Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / #Ciaone, costruttori di regimi

#Ciaone, costruttori di regimi

di Michela Murgia - 18/04/2016

Fonte: Megachip


Delle trivelle ci libereremo, se non altro perché a un certo punto gli idrocarburi finiranno. Ma c'è una risorsa che già ora scarseggia: l'informazione.


Disegno di Pawel Kuczynski
Disegno di Pawel Kuczynski





Considerato il fatto che in questioni di principio raramente mi sono trovata dalla parte dei vincenti, se c'è una cosa che ho capito della politica è che l'unica sconfitta davvero seria non è quando non si vince, ma quando non si impara.

Chi grida all'inutilità del referendum perché non si è raggiunto il quorum non ha imparato che da Leonida in poi le battaglie che hanno un senso lo mantengono a prescindere dal loro risultato, e quella sul modello di sviluppo energetico è sicuramente una di queste. A chi invece, colto da preoccupazioni ragionieristiche, mi fa il conto di quanti milioni è costata la consultazione referendaria, ricordo che la dittatura, avendo eliminato tutte le consultazioni, secondo il criterio della spesa risulterebbe il sistema più economico di tutti.

Chi afferma che "ha vinto la democrazia" non ha capito che "democrazia" è quella cosa che si realizza quando tutti coloro che sono chiamati a partecipare a una scelta possiedono le informazioni per valutare o almeno la possibilità di acquisirle. Se ci fossero dei dubbi sul fatto che in Italia questa possibilità è mancata, forse è bene sapere che nella settimana precedente quella della consultazione il TG1 - la fonte di informazione principale della maggioranza degli italiani - ha dedicato al referendum 13 minuti.

Tredici minuti.

In una settimana.

Davvero c'è di che compiacersi?

I sistemi di governo in cui l'ignoranza dei fatti è il requisito di base del perfetto cittadino si chiamano regimi. In democrazia i risultati raggiunti negando a chi deve scegliere l'accesso alle informazioni essenziali si possono definire in molti modi, tranne vittorie.

Per questo chi ha gioito dell'astensione, chi ieri ha fatto del ‪#‎ciaone‬ la sua cifra civica, non ha un problema: è il problema. Delle trivelle in un modo o nell'altro ci libereremo, se non altro perché a un certo punto gli idrocarburi finiranno. La mamma del #ciaone invece è sempre incinta.