Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Girasoli per bonificare i terreni inquinati

Girasoli per bonificare i terreni inquinati

di la nuova ecologia - 16/03/2007


Sono spugne per decontaminare la terra dagli idrocarburi. Esperimento a Torino: coltivati 1.100 mq, dopo l'estirpazione delle piante ridotte del 90% le sostanze tossiche. Il Rapporto bonifiche di Federambiente / LINK: Federambiente
LEGAMBIENTE: «Siamo in ritardo, queste tecnologie possono aiutarci»
I girasoli sono ottime spugne per decontaminare i terreni dagli idrocarburi in modo sostenibile. I girasoli sono dunque l'ultima novità in fatto di "bioremediation", cioé trattamenti biologici che consentono il recupero di suoli contaminati direttamente in loco. In particolare, la sperimentazione dei girasoli è uno dei casi contenuti nel Rapporto Bonifiche 2007 presentato oggi da Federambiente.

Il bio-fitotrattamento, condotto dall'Amiat di Torino, è stato impiegato nel Parco del Meisino, lungo il fiume Po a Torino. Un cumulo di terreno da smaltire è stato distribuito su un'area di circa 1.100 mq con uno spessore di circa 50 cm, per poi essere fresato e quindi seminato con l'Heliantus annuus, il girasole, nel mese di luglio 2006. Le piante sono state quindi estirpate, a mano, ad ottobre. Al momento della raccolta i girasoli erano in piena fioritura e la sperimentazione ha avuto un esito positivo: dalle analisi del terreno si è riscontrata una riduzione del 90% degli idrocarburi, mentre i metalli non hanno subito riduzioni, probabilmente a causa del non completo sviluppo delle piante. Altra frontiera della bioremediation, oltre a quella sugli idrocarburi, riguarda anche la riduzione della presenza di ferro nelle fibre di amianto, tramite l'utilizzo di microrganismi.

Un fungo poi, il Phanerochaete chrysosporium, è in grado di digerire le resine fenoliche, sottoprodotti della lavorazione del petrolio. In Italia, secondo i dati riportati da Federambiente, i siti di bonifica di interesse nazionale sono 51 e le aree contaminate all'interno di questi siti rappresentano circa il 2,3% del territorio, con 692.818 ettari e una stima dei costi totali di bonifica di quasi tre miliardi di euro, cioé lo 0,2% del Pil nazionale.