La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/02/2023 | Politica e Informazione
Mettete dei fiori nei vostri cannoni, cantavano I Giganti al festival di Sanremo del 1967. Da allora in poi il pacifismo fu uno dei messaggi obbligati al festival dei fiori e dei canti. Da quest’anno invece si fa la retromarcia e Sanremo canta: Donate a Zelensky i vostri cannoni. E’ il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/02/2023 | Politica e Informazione
Tutti i tempi vengono, diceva la nonna. Mai come negli ultimi anni ha avuto ragione. Ne abbiamo viste e subite davvero troppe e l’ultima sembra sempre la peggiore. Questa però è proprio grossa: il presidente ucraino Zelensky parteciperà al festival di Sanremo, in collegamento dal bunker in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/02/2023 | Politica e Informazione
“I partiti contano sempre meno e alla gente è stata tolta la cultura per opporsi a un potere che ci fa vivere nel controllo.” E’ il sottotitolo dell’intervista concessa a un sito di informazioni da Carlo Freccero, massmediologo ed ex dirigente della Rai. Concetti del tutto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/02/2023 | Politica e Informazione
Ieri mi è capitato di vedere una scena disturbante. Locazione: centro storico di grande città italiana. Una banda di ragazzine, età forse 14 anni, vestiario chediomiperdoni griffato, che menavano ferocemente una loro coetanea in lacrime, calci, graffi, distruzione del cellulare, con... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tennista serbo, serbissimo (“il Kosovo è terra serba”) Novak Djokovic ridiventato numero uno del mondo dopo aver vinto nei giorni scorsi la finale dell’Australian Open contro il greco Tsitsipas in tre set (6-3 7-6 7-6) ha sentito il bisogno di difendere suo padre Srdjan. Quali sono le... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 04/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Figlio mio, sei nato all'alba di una nuova era. Sarà compito mio far sopravvivere in te, il ricordo del mondo prima che impazzisse. Quello stesso ricordo che allo stesso tempo mi consola e mi fa disperare. Quando questa follia è deflagrata ho conservato nella memoria l'istantanea di come fosse... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
POESIA, MITO E PIACERE: IL VINO È LA NOSTRA CULTURAL’Europa discute di etichettarlo come nocivo. Ma è una bevanda che ci accompagna fin dall’antichità e combatte simbolicamente la morte.Guardatevi, guardiamoci dagli odiatori del genere umano. Lo abbiamo sempre saputo, in fon-do, che tutte... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 04/02/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 04/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che rende l’ultimo rapporto della RAND Corporation sull’Ucraina così significativo non è la qualità dell’analisi, ma il fatto che il più prestigioso think-tank sulla sicurezza nazionale abbia assunto una posizione opposta a quella della classe politica di Washington e dei... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 03/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parole al vento di cui soltanto alcuni, agli sgoccioli della generazione, avranno modo di cogliere il senso. Per tutti gli altri, i giovani e quelli che verranno, saranno pensieri di un mondo di cui non avranno consapevolezza, rappresentato dai sussidiari di regime come l’era buia dalla quale... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 02/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo scritto ripercorro, con la massima brevità e chiarezza, il percorso e le dinamiche strategiche che hanno condotto alla presente quarta fase della guerra in Ucraina, una fase che ritengo trasformativa. Non inserisco note tranne una, relativa a un significativo studio della RAND Corp.,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 02/02/2023 | Ecologia e Localismo
Questo è Boy quando era giovane, quasi ancora un gattino, su un albero nelle Blue Ridge Mountains della Georgia settentrionale. Lui e sua sorella, Devil o Little Darling, dal momento che è mutevole, e i loro 5 fratelli sono arrivati da me l’8 marzo 2008 da una giovane gatta abbandonata che... continua a leggere
Scritto da: Michel Maffesoli
il 02/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 02/02/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Una medica sarda è stata condannata all'ergastolo dalla corte d'assise di Cagliari perché alcuni suoi pazienti col cancro sono morti. In Italia ogni giorno muoiono di cancro in media 485 persone al giorno (1) ma, naturalmente, nessuno si sogna di accusare i loro medici di omicidio. La... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 01/02/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fornendo i propri carri armati Leopard all’Ucraina e autorizzando alcuni paesi, Polonia, Finlandia, Danimarca, a fare uso di questi mezzi, per cui c’è bisogno del nulla osta tedesco, Scholz ha ceduto più che alle invocazioni di Zelensky al diktat Usa. Nella giornata in cui è stata presa... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 01/02/2023 | Economia e Decrescita
Dopo le ultime scaramucce sulle soglie di pagamento in contanti si torna a parlare (casomai si fosse mai smesso di farlo) di limitare ulteriormente o addirittura di abolire banconote e monete. L’idea, come altre che tengono banco nel mondo, canta sulle note del bullismo dialettico ad personam:... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 01/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La pubblicazione nei giorni scorsi di un rapporto dell’influente think tank americano RAND Corporation sta alimentando un dibattito piuttosto acceso sui media alternativi circa un possibile cambio di rotta almeno parziale all’interno dell’apparato di potere USA sulla guerra in Ucraina.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 31/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E c’è ancora chi, come Panebianco sul “Corsera”, si ostina a sostenere che la guerra in Ucraina non è guerra per procura, esprimendo così una malafede che non può che irritare il buon senso. Perché, al di là della retorica, i fatti mostrano ormai con palmare evidenza che gli... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 31/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 20 gennaio, i 40 Paesi riunitisi presso la base Nato di Ramstein hanno definito quantità e tipologie di sistemi d’arma da fornire all’Ucraina. Nello specifico, gli Stati Uniti si sono impegnati a consegnare sistemi mobili Avenger, veicoli a ruota Stryker, Mrap e Hummer, mezzi... continua a leggere