La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Toni Capuozzo
il 08/04/2022 | Politica e Informazione
Sono 39, e tra loro 4 bambini, le vittime del missile sulla stazione di Kramators'k. Sul motore del missile appare una scritta in russo che suona come "a causa dei bambini". E' un'arma di produzione russa, ma non più in uso dal 2019 nell'esercito russo, e ora in dotazione dell'esercito... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/04/2022 | Politica e Informazione
Questo video – con mezzi modesti e un giornalismo che ritorna all’ABC del mestiere – è uno straordinario ‘scoop’: https://www.youtube.com/watch?v=pj5ElB3Fnp0. Ogni episodio della nuova fase della guerra ucraina è soggetto a un trauma mediatico iniziale, quello che ci dà... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, alle Nazioni Unite, si è votato per la sospensione della Russia dal Consiglio per i diritti umani. La mozione presentata dall’Ucraina è stata approvata, la Russia è espulsa, più o meno momentaneamente, dal novero delle nazioni ritenute civili, secondo caso nella storia delle UN dopo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per dare un senso e una misura alla guerra in corso, ho un piccolo consiglio da dare: tornate con la mente a quel che successe in Iraq, prima con la guerra del Golfo e poi nel 2003 e negli anni seguenti, con l’accusa a Saddam di nascondere armi letali. Accusa poi rivelatasi infondata, costruita... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/04/2022 | Politica e Informazione
Finora, nella crisi ucraina, Draghi non toccava palla. Poi l’altroieri l’ha toccata, ma per tirarla nella sua porta, che purtroppo è anche la nostra. È stato quando ci ha detto che “sull’embargo al gas russo seguiremo le decisioni della Ue” e ci ha posto l’aut-aut “fra la pace e i... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 08/04/2022 | Politica e Informazione
Sto vedendo video sanguinosi, ma questo, senza una goccia di sangue, è peggio. In guerra le persone danno il peggio e il meglio di sé. Questo soldato ucraino mostra il peggio, utilizzando il telefonino di un soldato russo ucciso. Ve lo racconto: la mamma del soldato russo riceve la... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 07/04/2022 | Politica e Informazione
Mi trattengo. Come tutti posso commettere degli errori, ma ci sono errori che so di non voler fare. Ho davanti un video, girato nei dintorni di Bucha, di un’imboscata ucraina a un gruppo di soldati russi in ritirata. I soldati russi sono a terra, e dalle pozzanghere di sangue e dalla gola di... continua a leggere
Scritto da: Silvano Danesi
il 07/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina ha fatto saltare il banco del sistema unipolare e dell’annesso globalismo.La Russia, con un atto di forza brutale, ha detto no all’idea che, dopo la caduta dell’Unione Sovietica, la “storia fosse finita”, come sostiene Fukuyama e che si fosse aperta la strada per un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
il 07/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 07/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono delle grandi trasformazioni che si fanno a caldo, nel mezzo di guerre e di propagande feroci e prolungate.Solo dopo molto tempo le trasformazioni o rivoluzioni vengono considerate inevitabili, e in alcuni casi necessarie. Parliamo della fine della dominazione geopolitica degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 07/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 07/04/2022 | Storia e Controstoria
Molte persone mi scrivono in privato per chiedere la mia opinione sulla sentenza Bellini. Quello che penso sull'esplosione alla stazione ferroviaria di Bologna l'ho già scritto assieme a Rosario Priore in un libro del 2016. La conferma definitiva alla mia ipotesi l'ho individuata in due perizie... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 07/04/2022 | Politica e Informazione
Gli amanti del calcio sapranno esserci questa tecnologia che permette di vedere in modo ravvicinato presunti falli di gioco che possano determinare rigori, espulsioni ed altre punizioni. Il vantaggio è quello di andare molto vicino ai fatti, lo svantaggio è quello di perdersi l’intera... continua a leggere
Scritto da: Amerino Griffini
il 07/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
2004 giugno – Georgia. Il nuovo Presidente georgiano (dal 4 gennaio 2004) è Mikheli Saakasvili, che è stato uno dei principali protagonisti della Rivoluzione delle Rose. Dopo un periodo di pace che durava dal 1992, Saakasvili riprenderà subito la mobilitazione georgiana contro... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 06/04/2022 | Politica e Informazione
Se provo a distogliermi dalla certezza dell'orrore, la cosa che mi fa male non sono gli insulti, ma certe piccole notizie. A Nikolajevka, oblast russo al confine ucraino, qualcuno ha vergato una Z – simbolo dell’aggressione russa – sul ponte costruito dagli alpini, che ritornano nei luoghi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri abbiamo usato una immagine simbolo del mondo come un pallone oggetto di giochi di contesa. Oggi continuiamo con la metafora del sogno di possederlo tutto questo pallone-mondo e laddove la realtà intralcia i sogni, si può arrivare a sottrarre l’oggetto stesso del contendere. Se non... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sera Mario Giordano ha onorato in pieno il nome della sua trasmissione, davvero un bel “Fuori dal coro”. Tralascio la questione relativa alle responsabilità delle stragi di cui si parla in questi giorni, ma anche su questo ha dato la possibilità di farsi un quadro critico, decisamente... continua a leggere
Scritto da: Amerino Griffini
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per raggiungere i propri fini, si sa, ci sono, in politica, persone, gruppi, Stati, privi di scrupoli e così cinici da uccidere anche il proprio amico o la propria gente. E’ noto che i terroristi si muovono spesso in questa logica bastarda ma, evidentemente, per loro, legittima, come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente l’Europa ha dato un colpo, un segno di vita. Per la verità le reazioni del presidente francese Emmanuel Macron e dell’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrel, spagnolo, alle parole con cui in sostanza Joe Biden, dopo aver... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 05/04/2022 | Politica e Informazione
La prima domanda che mi sono fatto è : pensi che sia impossibile che i russi, ritirandosi, abbiano fatto, per vendetta e odio, una strage di civili ? Non lo ritengo impossibile, ho visto troppe volte che la guerra porta a dare il peggio di sé. La seconda domanda è stata: pensi che sia... continua a leggere