Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il cartellino russo

il 08/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il cartellino russo

Ieri, alle Nazioni Unite, si è votato per la sospensione della Russia dal Consiglio per i diritti umani. La mozione presentata dall’Ucraina è stata approvata, la Russia è espulsa, più o meno momentaneamente, dal novero delle nazioni ritenute civili, secondo caso nella storia delle UN dopo... continua a leggere

Do you remember Iraq?

il 08/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Do you remember Iraq?

Per dare un senso e una misura alla guerra in corso, ho un piccolo consiglio da dare: tornate con la mente a quel che successe in Iraq, prima con la guerra del Golfo e poi nel 2003 e negli anni seguenti, con l’accusa a Saddam di nascondere armi letali. Accusa poi rivelatasi infondata, costruita... continua a leggere

Il tecnico del gas

il 08/04/2022 | Politica e Informazione

Il tecnico del gas

Finora, nella crisi ucraina, Draghi non toccava palla. Poi l’altroieri l’ha toccata, ma per tirarla nella sua porta, che purtroppo è anche la nostra. È stato quando ci ha detto che “sull’embargo al gas russo seguiremo le decisioni della Ue” e ci ha posto l’aut-aut “fra la pace e i... continua a leggere

C’ è la guerra, al telefono

il 08/04/2022 | Politica e Informazione

C’ è la  guerra, al telefono

Sto vedendo video sanguinosi, ma questo, senza una goccia di sangue, è peggio. In guerra le persone danno il peggio e il meglio di sé. Questo soldato ucraino mostra il peggio, utilizzando il telefonino di un soldato  russo ucciso.  Ve lo racconto: la mamma del soldato russo riceve la... continua a leggere

Non voglio vederlo

il 07/04/2022 | Politica e Informazione

Non voglio vederlo

Mi trattengo. Come tutti posso commettere degli errori, ma ci sono errori che so di non voler fare. Ho davanti un video, girato nei dintorni di Bucha, di un’imboscata ucraina a un gruppo di soldati russi in ritirata. I soldati russi sono a terra, e dalle pozzanghere di sangue e dalla gola di... continua a leggere

Una sentenza giuridicamente inquietante

il 07/04/2022 | Storia e Controstoria

Una sentenza giuridicamente inquietante

Molte persone mi scrivono in privato per chiedere la mia opinione sulla sentenza Bellini. Quello che penso sull'esplosione alla stazione ferroviaria di Bologna l'ho già scritto assieme a Rosario Priore in un libro del 2016. La conferma definitiva alla mia ipotesi l'ho individuata in due perizie... continua a leggere

VAR cognitivo

il 07/04/2022 | Politica e Informazione

VAR cognitivo

Gli amanti del calcio sapranno esserci questa tecnologia che permette di vedere in modo ravvicinato presunti falli di gioco che possano determinare rigori, espulsioni ed altre punizioni. Il vantaggio è quello di andare molto vicino ai fatti, lo svantaggio è quello di perdersi l’intera... continua a leggere

Credere, obbedire, combattere

il 06/04/2022 | Politica e Informazione

Credere, obbedire, combattere

Se provo a distogliermi dalla certezza dell'orrore, la cosa che mi fa male non sono gli insulti, ma certe piccole notizie. A Nikolajevka, oblast russo al confine ucraino, qualcuno ha vergato una Z – simbolo dell’aggressione russa – sul ponte costruito dagli alpini, che ritornano nei luoghi... continua a leggere

Dopo l'orrore

il 05/04/2022 | Politica e Informazione

Dopo l'orrore

La prima domanda che mi sono fatto è : pensi che sia impossibile che i russi, ritirandosi, abbiano fatto, per vendetta e odio, una strage di civili ? Non lo ritengo impossibile, ho visto troppe volte che la guerra porta a dare il peggio di sé. La seconda domanda è stata: pensi che sia... continua a leggere