Patriota o traditore? Il processo a Knut Hamsun
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/12/2007 | Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/12/2007 | Storia e Controstoria
Scritto da: MarinellaCorreggia il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
A lungo l'arcipelago delle 550 isole Andamane e Nicobare, situate nella baia del Bengala e appartenenti all'India, fu sfruttato per il legname prezioso delle sue foreste pluviali. Tradizionalmente, oltre alle poco sostenibili attività forestali, la popolazione viveva di... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Diverse organizzazioni sociali, contadine e ambientaliste africane lanciano un appello ai governi che a dal 3 dicembre si ritrovano a Bali per la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La premessa è: «Dobbiamo proteggere la nostra sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Paolo Isotta il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Wagner elabora le tesi di Schopenhauer per mostrare la distruzione dell'individuoUn articolo di giornale non potrà nemmeno lontanamente presumere di essere un'analisi d'un capolavoro della complessità del Tristano e Isolda. Conviene qui modestamente porre in rilievo alcuni luoghi del poema... continua a leggere
Scritto da: Damian Lataan il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
30 novembre 2007Non sono certo di aver mai letto un documento più disgustoso di quello rilasciato dalla Casa Bianca ieri intitolato 'Dichiarazione di principi per una relazione a lungo termine di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 03/12/2007 | Politica e Informazione
Che Francesco Cossiga non creda nella versione ufficiale dell'11 settembre è un dato acclarato da tempo. Ma ieri 20 novembre 2007, lui ha fatto molto di più. Annuncia all'Ansa – che riporta fedelmente – che l'ultima esternazione di Osama bin Laden sarebbe un falso. E precisa che gli... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I risultati ufficiali resi noti stanotte a Caracas, dicono che i NO alla trasformazione in senso socialista della Costituzione bolivariana del 1999, voluta dal presidente Hugo Chávez, avrebbero vinto con una differenza di appena 124.962 voti su quasi nove milioni, ottenendo il 50.7%... continua a leggere
Scritto da: Autori Vari il 03/12/2007 | Storia e Controstoria
DAL 10 DICEMBREIL NUOVO LIBRO DEL MASTER ENRICO MATTEI, IL CORAGGIO E LA STORIAun convegno a Teramo in occasione del centenario della nascita scritti di Giuseppe... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia il 03/12/2007 | Politica e Informazione
SEMPRE PIU' POVERIMA LA "CASTA" DISCETTA DI SISTEMI ELETTORALI di miro renzagliaDuemilionisettecentomila famiglie, secondo recenti studi Istat, vivono sotto la soglia di povertà. E non si tratta di famiglie sprovviste di reddito: gli è che il reddito non basta a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino a tre anni fa, quando pensavano a una situazione in Iraq che sembrava senza via di uscita, gli Usa si consolavano facendo il confronto con l'Afghanistan. Larghe parti del Paese erano già quella volta fuori dalla portata del governo di Kabul, ma sul campo la... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya* il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggigiorno, nel dominio globalizzato delle relazioni internazionali tutto è interconnesso. L’Eurasia è nominalmente tutto tranne che un gigantesco mosaico. Due forze opposte stanno suscitando una sintesi. Questa situazione è il risultato di pressioni dinamiche e statiche che fanno forza per... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Bosco casentino Nel nostro paese l'inquinamento da carbonio è in aumento ma le foreste in espansione hanno assorbito il 10% in più del totale delle emissioni. Uno studio dell'Università di Helsinki condotto sui 27 paesi Ue e pubblicato da "Energy policy"/Sos Amazzonia A... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 03/12/2007 | Politica e Informazione
Un anno dopo la strage di Erba, Azouz Marzouk è finito di nuovo in carcere. I media si sono subito impadroniti delle intercettazioni alle origini del suo arresto, imponendo in tutta fretta lo stereotipo, più da cronaca rosa che da cronaca nera, del “bello e dannato”.... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
INTRODUZIONECiò che è veramente inquietante non è che il mondo si trasformi in un completo dominio della tecnica. Di gran lunga più inquietante è che l'uomo non è affatto preparato a questo radicale mutamento del mondo. Di gran lunga più inquietante è che non siamo ancora... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Confessioni d'un “ex-credente” della Teoria del Picco del PetrolioLa buona notizia è che gli scenari catastrofici che prevedono che l’umanità sia sul punto di essere priva di petrolio sono sbagliati. La cattiva notizia è che il prezzo del petrolio continua... continua a leggere
Scritto da: Andrea Tornielli il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Discendiamo davvero dalle scimmie? I nostri progenitori erano scimpanzé? Il mondo è veramente soggetto al caso? La selezione naturale secondo la legge dell’evoluzione va applicata anche per sopprimere i più deboli, i meno fortunati, gli handicappati, magari prima che nascano? Mai come in questi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Boccuccia il 03/12/2007 | Storia e Controstoria
Gli storiografi cattolici hanno sostenuto da sempre il concetto che tra il cristianesimo e lo Stato imperiale romano, prima dell’era di Costantino, non sia esistita una contrapposizione di fondo, quanto piuttosto un malinteso... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 03/12/2007 | Politica e Informazione
Dato che non intendo abbreviare le fatiche del lettore (preferisco non essere letto che esserlo da individui frettolosi e superficiali), parto da molto lontano, riferendomi ad un periodo fortemente drammatico... continua a leggere
Scritto da: Paolo Jormi Bianchi il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bin Laden qualche giorno fa è tornato a far parlare di sé con un nuovo messaggio, destinato agli europei. Attacca anche Berlusconi. Ma torniamo un momento alla sua apparizione appena precedente, quella dell'7 settembre scorso: ricordiamo cosa riportava... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo cercato per generazioni di migliorare il mondo fornendo una quantità sempre maggiore di scolarizzazione, ma sinora lo sforzo non è andato a buon fine. Abbiamo invece scoperto che obbligare tutti i bambini ad arrampicarsi per una scala scolastica senza fine non serve a promuovere... continua a leggere