Sotto le banche l'Italia crepa
Scritto da: G.P. il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Come annunciato ieri da G. La Grassa riporto... continua a leggere
Scritto da: G.P. il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Come annunciato ieri da G. La Grassa riporto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Panem et circenses erano gli strumenti con cui le oligarchie romane tenevano a bada la plebe. In Italia il pane comincia a... continua a leggere
Scritto da: Vincent Gambino il 16/11/2007
Da quel viaggio è nato un interessante >>>DvD Da alcuni anni le condizioni climatiche terrestri sono diventate alquanto bizzarre. Il nostro stile di vita interagisce in modo indiretto con i sistemi naturali, causando gravi danni al pianeta; oggi ce ne stiamo rendendo conto.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 16/11/2007 | Economia e Decrescita
Ma cosa è successo al panorama bancario italiano ? Come siamo arrivati noi italiani ad avere un pool di istituti di credito, probabilmente i peggiori al mondo, che si contendono ogni giorno il raggiungimento di posizioni continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 16/11/2007 | Politica e Informazione
Gentile On. Amato,mi permetto d’importunarla mentre l’Italia è squassata da un vento di mille perché, giacché pochi riescono a capire come si possa definire un fatto “accidentale”, una maledetta “fatalità”, colpire a morte un giovane che si trova sull’auto e si sta... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky il 16/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per discutere seriamente di pace tra Israele e i palestinesi, bisogna partire dagli accordi di Taba del 2001 I crimini commessi contro i palestinesi nei Territori occupati e altrove, soprattutto da quando l'anno scorso hanno votato "nel modo sbagliato" facendo vincere le elezioni ad... continua a leggere
Scritto da: Massimo Benvenuti il 16/11/2007 | Economia e Decrescita
Qualcuno non la racconta giusta. Ma per Bernanke i problemi si risolveranno presto Da qualche tempo ho espresso, negli ultimi articoli, le mie preoccupazioni per la situazione che si va delineando con la vicenda dei mutui subprime. Quella che viene definita “la crisi dei subprime”... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Bongiorno il 16/11/2007
In un tempo problematico ricco di possibilità e di insidie può essere utile approdare a la storia di Reich, dall'energia psichica (era uno degli allievi di Freud) all'energia primordiale cosmica "orgonica" come raccontata attualmente da De Marchi e V.Valenzi Questo ... continua a leggere
Scritto da: Dante Cialuffi il 16/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Le coincidenze che si verificano nella nostra vita creano delle connessioni tra... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 16/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La depressione, considerata ancora nel XIX secolo alla stregua... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli il 16/11/2007 | Politica e Informazione
Il presente volume rappresenta uno dei lavori di ricostruzione critica degli avvenimenti legati all’attentato dell’11 settembre 2001 più ampio, documentato e non conformista... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta il 16/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La testimonianza di una donna che ha deciso di riappropriarsi del proprio corpo e che ha voluto far nascere i suoi tre figli in casa dimostra come una posizione solitamente giudicata rischiosa e azzardata sia, in realtà, una scelta di benessere e salute consapevole: per la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Laghi il 16/11/2007 | Politica e Informazione
Di casta hanno scritto Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, illustrando privilegi e prepotenze della classe politica italiana, descrivendo così un sistema di potere trasversale agli schieramenti in grado di dominare tutti gli aspetti della vita pubblica... continua a leggere
Scritto da: Jomana Karadsheh e Jennifer Deaton il 16/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAGHDAD, Iraq – Il capo del principale gruppo umanitario iracheno racconta che una diciottenne gli si era avvicinata con un neonato malato di leucemia. La madre disperata aveva detto che avrebbe fatto "qualunque cosa" per curare il suo bambino – e poi si era offerta per... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 16/11/2007 | Ecologia e Localismo
IN USCITA A GENNAIO IL NUOVO LIBRO DI MARCO CEDOLIN! Grandi Opere Patologia dello... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 16/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Massimo Mazzucco il 16/11/2007 | Politica e Informazione
Segnali incoraggianti giungono dalla sponda dei benpensanti, da quelli che “gli americani non si farebbero mai una cosa del genere”, e che “contestare la versione ufficiale dell’11 settembre equivale a negare l’olocausto”.I segnali incoraggianti si leggono,... continua a leggere
Scritto da: Michele Trancossi il 16/11/2007 | Economia e Decrescita
Destra e sinistra non cambia nulla. Sono tutti uguali. Oggi ne abbiamo le prove lampanti. I furbetti del quartierino sono stati sgominati. Clementina Forleo ha sputtanato con... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali il 16/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati novanta anni dalla dichiarazione di Balfour, 117 parole che hanno segnato il destino di milioni di persone e che hanno influito profondamente sulla storia del Madio Oriente. Era il 2 novembre 1917 quando l’allora ministro degli Esteri inglese,... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 16/11/2007 | Ecologia e Localismo
È allarme per l'esaurimento delle scorte mondiali. Attese ricadute sui prezzi al dettaglio. I dati dell'ultimo rapporto Fao sulle prospettive alimentari/Il dossier (inglese) È allarme per l'esaurimento delle scorte mondiali dei cereali e le preoccupazioni si riflettono... continua a leggere