La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fabio Lucido Balestrieri
il 01/12/2007 | Economia e Decrescita
Ogni volta che finisco di leggere un libro penso a cosa mi ha dato, a come ha arricchito il mio bagaglio culturale. L’ultimo lavoro di Latouche ha saldato in me la convinzione che la decrescita non è un’utopia, né un progetto concreto: è una scommessa. Il titolo, infatti, non è... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 01/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Baden in Austria - dove per la questione del Kosovo si è riunita la trojka dei mediatori degli Usa, dell’Unione europea e della Russia - arrivano notizie che segnano, in negativo, lo stallo delle trattative. E tutto, di conseguenza, producendo... continua a leggere
Scritto da: Rosaria Amato
il 01/12/2007 | Economia e Decrescita
L'Osservatorio di Nomisma rileva un forte rallentamento nel secondo semestre 2007. Aumenti del 2% (i più bassi dal '98), ma anche risultati negativi. Il rialzo dei tassi d'interesse, a novembre ai massimi degli ultimi cinque anni (5,71%) ha fatto spostare i tre quarti dei risparmiatori sui... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 01/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il solito servaggio giornalistico sta lanciando alti lai sui pericoli involutivi della democrazia in Russia, perché, a suo dire, nelle prossime... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/12/2007 | Ecologia e Localismo
Delfini sulla spiaggia a CapoverdeOggi vi racconto, attraverso le parole di una ragazza di Capoverde, una favola moderna.Il lupo non c'è più, al suo posto ci sono le basi navali americane con sottomarini nucleari. E Cappucetto Rosso non... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 01/12/2007 | Economia e Decrescita
Anche tra coloro che si dichiarano contrari al sistema, vi sono molti che tentano di spiegare gli eventi attuali a prescindere dalla scarsità di petrolio, negando... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Ersilia Contu
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sostituzione del primo ministro, bavagli alla stampa locale e massicce operazioni contro i miliziani hanno inasprito ulteriormente la crisi somala innescando nuovi focolai di guerra che oltrepassano i confini di Mogadiscio e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/11/2007 | Ecologia e Localismo
Incentivi agli inceneritori a discapito della frazione organica dei rifiuti: il diavolo si nasconde nel dettaglio. Prosegue a ritmo serrato l'impegno di Fare Verde e del mondo ecologista per cancellare gli incentivi illegali all'incenerimento dei rifiuti. Ricordiamo che si... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 30/11/2007 | Politica e Informazione
«Cammina, cammina, i contadini del Quarto Stato sono arrivati a Montecitorio», ha annunciato Vittorio Sgarbi. Le parole del critico d'arte e assessore alla cultura del Comune di Milano sono state pronunciate presentando l'esposizione nella sala della Lupa della Camera dei Deputati del... continua a leggere
Scritto da: Carlos A. Pereyra Mele*
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È un brandello di carta che vale tanto quanto un pezzo di carta igienica usata; così ha definito Jorge Tuto Quiroga, uno dei caporioni all’opposizione del governo di Morales, l’approvazione della costituzione, nel frattempo “studenti” e gruppi di “civili”... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica prossima, 2 dicembre, avranno luogo due eventi importanti ai fini del difficile percorso per la costruzione di un mondo multipolare:il referendum sulla nuova costituzione della Repubblica bolivariana del Venezuela e le elezioni per il rinnovo della... continua a leggere
Scritto da: Fabio Lucido Balestrieri
il 30/11/2007 | Economia e Decrescita
Autore: Serge Latouche Titolo: La scommessa della decrescitaEdizioni: Feltrinelli, Milano 2007Pagine: 215[tratto... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Morani - segretario PRC di Faenza
il 30/11/2007 | Politica e Informazione
A Faenza Rifondazione Comunista ha tenuto un pubblico dibattito sulla strage di Bologna sostenendo le ragioni di Luigi Ciavardini e dei suoi coimputati “La verità, la verità è come il vento…lo puoi rallentare ma non lo puoi fermare! Mi aspetto che sia così anche... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Melandri
il 30/11/2007 | Politica e Informazione
Non mi va giù. Non digerisco che nel nome di un partito, quello lanciato in Piazza San Babila a Milano da Silvio Berlusconi e compagnia bella, compaia la parola “popolo”. A Piazza San Babila, nel cuore della Milano bene, il partito del popolo.... Spero che alla fine lo chiamino... continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultimo libro di Bernard-Henry Lévy è il più diffuso dai mass media in questa riapertura della stagione letteraria. Diana Johnstone, che considera questo saggista come un propagandista incaricato di riciclare le banalità della guerra fredda, non se ne meraviglia in quest' epoca di... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono fatti e fatti. In primo luogo è un fatto, che pochi metteranno in dubbio, che la dittatura militare dell'ermetico generale Than Shwe occupa un posto di prim’ordine tra le tirannie del mondo. È anche un fatto che la Birmania ha uno degli standard di vita più bassi al mondo. Come... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 30/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il film che tutti conoscevate come “La Verità di Cristallo” è finalmente terminato. Uscirà però con il titolo “Il Nuovo Secolo Americano”, che risultava molto più appropriato rispetto ai contenuti.“Il Nuovo Secolo Americano” ha esordito tre settimane fa al... continua a leggere
Scritto da: Mauro manno
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono in troppi, di recente, a parlare della possibilità che lo stato di Israele scompaia nei prossimi anni. Il primo è stato Ahmadinejad, il presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, il quale affermò un paio d’anni fa che Israele ‘scomparirà dalle pagine del tempo’ (e... continua a leggere