La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Romolo Gobbi
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
Il primo novembre è morto, a Columbus nell’Ohio, Paul Warfield Tibbets, comandante e primo pilota del B29 americano che il 6 agosto 1945 sganciò la bomba atomica che distrusse la città giapponese di Hiroshima. Con quell’esplosione morirono più di centomila persone, uomini, donne, bambini,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pennacchi
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
Antonio Pennacchi (Latina-Littoria 1950), narratore, ha pubblicato per Mondadori: Il fasciocomunista (2003) da cui è stato tratto infedelmente il film Mio fratello è figlio unico (2007); Shaw 150 (2006). Per Donzelli aveva già ha pubblicato i romanzi: Mammut (1994); Palude (1995); Una... continua a leggere
Scritto da: Maria Turchetto
il 09/11/2007 | Economia e Decrescita
Per gentile concessione, riportiamo nel blog questo ironico e caustico scritto di Maria Turchetto (destinato al Vernacoliere), che ci sembra utile oltre che spiritoso continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
per costruire insieme le prossime tappe della campagna GAZAVIVE DOMENICA 11 NOVEMBRE ore 10 – Sala del Dopolavoro Ferroviario Via Alamanni 4 – continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 09/11/2007 | Ecologia e Localismo
Attenti alla facce. Quella di Romano Prodi è paciosa, emiliana, tortellinesca. Se la dà da buono. Parla con voce piana, bassa, da... continua a leggere
Scritto da: Mircea Eliade
il 09/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eliade, Miti sogni misteri, Lindau, euro 24,00Con Miti, sogni, misteri Mircea Eliade procede a un illuminante raffronto tra il variegato, trasparente e interpersonale spazio delle religioni e l’opaca e limitativa sfera dell’inconscio individuale. In questo ormai classico studio,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Messori
il 09/11/2007 | Economia e Decrescita
Il POTERE DELLE BANCHE SISTEMA FINANZIARIO E IMPRESE MESSORI MARCELLO Editore: UBE Contenuto Se alla metà... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/11/2007 | Politica e Informazione
Dice che a Pippe Baude, per dirla con Giorgio Bracardi, gli hanno fatto girare quelle cose… Perché? Tutta colpa della finanziaria “giuussta ed equuaaaa”, per dirla con un altro comico, che però sta a capo del governo: Romano Prodi. Insomma, il mix ulivista-rifondazionista di Palazzo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 09/11/2007 | Politica e Informazione
Valium Prodi è finito sulla prima pagina del Financial Times in un articolo dal titolo: "Prodi says Romanian influx took EU by surprise". Alla domanda sul numero di ingressi di rumeni in Italia dal 1° gennaio 2007 Valium ha risposto: "Nobody knows" (Non... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 09/11/2007 | Ecologia e Localismo
“Vorremmo che tutti voi sentiste la tristezza che muove oggi questi animali, la perdita dell’antica fierezza, il cercarsi e contarsi affannoso tra i boschi per poter appagare i bisogni essenziali, i motivi stessi dell’esistenza, una ricerca disperata, infruttuosa, tra individui di una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Preliminarmente è necessario comprendere l’attuale situazione geostrategica mondiale, alfine d’individuare le mosse che le principali potenze stanno compiendo sullo scacchiere mondiale. Gli Stati Uniti si trovano alle prese con la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
sabato 17 novembre 2007 alle ore 16.00, presso la sala conferenze della Circoscrizione Centro Storico di MODENA, in P.zzle Redecocca n. 1, si terrà un incontro dibattito dal titolo: "Fine della storia d'amore tra i generali turchi e gli Stati Uniti?" Nell'occasione verrà... continua a leggere
Scritto da: Luca Lauriola
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SCACCO MATTO ALL' AMERICA E A ISRAELE Fine dell'ultimo Imperodi Luca Lauriola Il fine di questa interessante ricerca storico-politica è quello di dimostrare che gli Stati Uniti non sono più la maggiore potenza militare, economica e scientifica del mondo,... continua a leggere
Scritto da: Luca Bionda*
il 09/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE ONG NEL CAUCASO: IDEE, RUOLI E FINALITÀ In questi anni, caratterizzati da uno sviluppo ipertrofico del mondo di internet e delle telecomunicazioni, ha assunto sempre maggiore rilievo il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Manfredi/Claudio Ughetto
il 09/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sergio Bonelli, l'editore italiano di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 08/11/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 08/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le società vernacolari, organizzate in famiglie e comunità e la società moderna, atomizzata, proiettano sul mondo uno sguardo molto divergente. L'ecologia completa e l'ecologia riduzionista riflettono... continua a leggere
Scritto da: León Cristalli
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le speculazioni di destra e di sinistra relative al discorso su quale sarebbe stato il lascito delle elezioni del 28 ottobre, sono ormai finite. La candidata Cristina Fernández de Kirchner, ha stravinto con il 45% dei voti, e la variopinta opposizione è... continua a leggere
Scritto da: Paul Dakiki
il 08/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Segnali negativi vengono sul piano politico, economico e giuridico. Si va dalle affermazioni di Bush e Sarkozy a dichiarazioni dei ministri dei Paesi del Golfo, dal blocco deciso dalla Banca mondiale su quattro progetti di aiuti alla decisione dell’Interpol di inserire nella lista dei... continua a leggere