La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Galoppini
il 27/11/2007 | Storia e Controstoria
La civiltà degli Arabi, per essere compresa appieno, va indagata anche in quell’epoca che precede l’avvento della religione dell’Islàm, dopo la quale, significativamente, essa viene indicata con l’espressione... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 27/11/2007 | Economia e Decrescita
Nel discorso rivolto ai banchieri riunitisi a Francoforte il 22 novembre, il Governatore di Bankitalia e presidente del Financial Stability Forum ha elogiato il sistema finanziario fondato sui derivati e ha incoraggiato i colleghi a somministrare al paziente un’altra bella dose del... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni tumultuosi per il futuro del Pakistan, l'attenzione dell'opinione pubblica mondiale si è interessata principalmente ad una questione: che fine farebbero le testate nucleari - circa un centinaio ad oggi secondo le ultime stime - in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prodi - con un bliz a Mosca per firmare un maxi accordo sul gas - non è il “petroliere rosso” Hammer. E Putin non è Lenin. Cambiano i secoli e la Russia di oggi non è quella degli anni post-rivoluzionari. E le modalità dell’interscambio tra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'offensiva dei kamikaze continua a mietere vittime in Afghanistan. L'ultimo attentato è costato la vita a dieci persone, tra cui quattro bambini e un militare italiano di 35 anni. Unanime il cordoglio per la scomparsa del maresciallo capo Daniele Paladini, che lascia una moglie e un figlio di... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche quest'anno, il “Comitato per non dimenticare Sabra e Chatila” ha portato una folta delegazione internazionale in terra libanese. Quello che avrebbe potuto diventare un appuntamento rituale ha invece di nuovo fornito la possibilità ad un... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 27/11/2007 | Politica e Informazione
“ Si chiama Base Vianini è sarà il cuore dell’attività italiana in Afghanistan. Il compound ad Herat nella parte occidentale del Paese è stato intitolato al capitano di Fregata Bruno Vianini (Consubim di Varignano ) morto lo scorso Febbraio in un incidente aereo sulle montagne... continua a leggere
Scritto da: Rannie Amiri
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che si è visto venerdì in Libano è stato teatro politico ai più alti livelli.Dopo essere rimasto in carica per nove anni, il presidente Emile Lahoud ha abbandonato il suo posto allo scoccare della mezzanotte senza che il Parlamento avesse nominato un successore. Di fatto il... continua a leggere
Scritto da: Ralph E. Shaffer e R. William Robinson
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con schiacciante appoggio bipartisan è passata alla Camera lo scorso mese, ed è ora nelle mani del Comitato per la Sicurezza Nazionale del senatore Joe Lieberman, la legge numero 404-6 proposta dall'onorevole Jane Harman e denominata "Legge per la prevenzione della radicalizzazione violenta... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Panzeri
il 26/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non solo viene tradot to per la prima volta in Italia, da Doriana Comerlati, questo libro del grande Chesterton, ma arri va in assoluta anteprima an che in Europa, nonostante il grande successo che da sem pre riscuote negli Stati Uniti. E non si tratta di un inedito ritrovato dell’autore... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky e Gilbert Achar
il 26/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa rappresenta il Medio Oriente nell’attuale panorama politico internazionale?Noam Chomsky, il più influente tra i critici della politica estera degli Stati Uniti, e Gilbert Achcar, uno dei più importanti analisti e conoscitori delle questioni mediorientali, da acuti... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 26/11/2007 | Economia e Decrescita
Nel pomeriggio di Sabato 17 Novembre, nella prestigiosa sede del Palazzo della Gran Guardia di Verona, auspice la Giusta comunale della città scaligera, si è tenuto un evento annunciato come “Congresso di Fondazione del Fronte Monetario Popolare”. L’iniziativa nasce dal... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/11/2007 | Economia e Decrescita
Ci sono alcuni aspetti del nostro quotidiano su cui forse non ci interroghiamo molto, se non in termini di risparmio immediato e spesso più di tempo che di soldi. Tra questi c’è sicuramente il fare la spesa. Per molti è diventato quasi naturale passare il... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari
il 26/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da 40 anni il governo francese sta combattendo una guerra segreta in Africa, ignota non solo al suo popolo ma a tutto il mondo. Ha portato la Francia a massacrare democratici, installare dittatori su dittatori – e a fondare e alimentare il più bestiale genocidio dai tempi dei nazisti. Oggi,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/11/2007 | Politica e Informazione
Caro Fini,che ne dice dell’‘inciucio’ Rai-Mediaset?In Italia dove tocchi trovi il marcio.Carlo Cagni,Milano E’VERO. Ma la cosa era strarisaputa.Dalla Riforma del 1973 la Rai èlottizzata dai partiti e a ogni cambio digoverno la nuova maggioranza mette i suoi uominiin Rai relegando... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/11/2007 | Politica e Informazione
Forse dovevo fare l'uomo politico. Quando fra la fine del 1992 e l'inizio del 1993 quasi tutti i leader politici e quasi tutti gli italiani smaniavano per il sistema elettorale maggioritario , che avrebbero votato di lì a poco a stragrande maggioranza, senza sapere bene cosa fosse, io sull'... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 26/11/2007 | Politica e Informazione
La pantomima che tutti i partiti hanno giocato in questi mesi, è finalmente giunta alla sua conclusione. Nessuno voleva far cadere il governo, per il motivo, più volte detto e scritto pubblicamente neanche il più piccolo senso di vergogna, che i... continua a leggere
Scritto da: FB
il 26/11/2007 | Ecologia e Localismo
In natura esiste una varietà di farfalla chiamata "monarca", la danaus plexippus diffusa originariamente in America è emigrata poi verso le aree mediterranee diffondendosi senza problemi.È un lepidottero non particolarmente dotato di caratteristiche che lo rendono pregiato, lo si incontra... continua a leggere
Scritto da: G. P.
il 26/11/2007 | Politica e Informazione
La vicenda del militare italiano morto in Afghanistan riapre una questione annosa, quella della presenza dei nostri contingenti nelle zone calde dei conflitti internazionali. Qualsiasi valutazione sugli eventi di questa fase... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 26/11/2007 | Economia e Decrescita
Nel gruppo di discussione di centrofondi http://groups.google.com/group/centrofondi?hl=it è stata sollevata un’importante questione che riporto: La mia domanda è (e la rivolgo a tutti i lettori di questo forum): continua a leggere