La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Cinzia Frassi
il 15/11/2007 | Ecologia e Localismo
Sedici, dicasi sedici euro, per un frigorifero; solo sei per i climatizzatori, due per una cappa e 22 centesimi di Euro per una lampadina. Questi sono solo alcuni esempi di eco-contributo che i produttori di elettrodomestici hanno già calcolato. Eppure il decreto,... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 15/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sono aperti negli Stati Uniti i festeggiamenti dedicati ai reduci di guerra, che dureranno per quattro intere giornate. In molte località saranno presenti anche gli aspiranti candidati alla presidenza del paese che, a parte poche eccezioni, la guerra non... continua a leggere
Scritto da: Orio Nardi
il 15/11/2007 | Storia e Controstoria
1. Esso si collega alle origini dell'Ordine Reale di Scozia creato dal re ROBERT BRUCE verso il 1314 con il gruppo dei Cavalieri Templari scampati ai massacri di... continua a leggere
Scritto da: Traduzione di Francesco Lamendola
il 15/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Henry Miller
il 15/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'assenza di giornali, l'assenza di notizie su quello che gli uomini stanno facendo in varie parti del mondo per rendere la vita più vivibile o invivibile è un sommo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I libri della settimana: M. Anspach, A buon rendere, Bollati Boringhieri 2007; S. Zanardo, Il legame del dono, Vita & Pensiero 2007 Non ricordiamo l’autore, ma la citazione sì. Ed è questa: “Di solito le persone altruiste sono noiose”… Il che, in parole povere, significa che... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 14/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lideologia del lavoro sembra avere origine nella Bibbia, dove l'uomo è definito, sin dal momento della creazione, dall'azione che esercita... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 14/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Un invito alla riscoperta consapevole del significato del ciclo femminile e una guida per imparare a risolvere i più comuni disturbi mestruali attraverso un percorso fatto di esercizi, consigli dietetici e rimedi naturali. Il testo offre una visione totale della bellezza e... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Formisani
il 14/11/2007 | Ecologia e Localismo
E’ un viaggio epico, quello per arrivare alla Fiera di Roma, dove è iniziato il Wec, il Congresso mondiale dell’energia arrivato alla sua ventesima edizione. Dopo... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 14/11/2007 | Ecologia e Localismo
Non molte settimane fa un rapporto di scienziati commissionato da Greenpeace descriveva il tempestoso stato dei mari, assediati (oltre che dai cambiamenti climatici e dall'eccessivo prelievo di creature marine fra l'altro intrise di sostanze organiche inquinanti... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 14/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’anno in cui si incontrarono, il 1928, Victoria Ocampo era una bella e ricca argentina non ancora quarantenne, sposata, ma di fatto separata e con un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini*
il 14/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì 12 novembre 2007, presso la libreria “La Torre di Abele” in Via Pietro Micca 22 a Torino, si è tenuto un incontro con Hamit Bozarslan, Maître de conference presso l’Haute École d’Études di Parigi ed autore del libro “La Turchia contemporanea” (Bologna... continua a leggere
Scritto da: olivierobeha
il 14/11/2007 | Politica e Informazione
In memoria di un innocente vorremmo avere delle parole di verità dai colpevoli, o almeno dai responsabili della tremenda domenica. Se non serviranno purtroppo a rendere la vita a un giovane di 28 anni, almeno ci aiuteranno a capire perché è accaduto,... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 14/11/2007 | Economia e Decrescita
La crisi finanziaria di luglio-agosto sta inesorabilmente viaggiando nelle arterie e nelle vene del sistema economico statunitense e mondiale, con temporanea eccezione della Cina. Sebbene anche quest'ultima vi sia esposta, il contrappeso dei suoi sovereign funds (le società... continua a leggere
Scritto da: Mauro Gervasini
il 14/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
[Era ora che qualcuno denunciasse le immonde boiate che Dario Argento sta propinando agli spettatori, da Suspirla - o magari, a essere molto generosi - da Inferno in poi. Film orridi e imbarazzanti, che paiono scritti e diretti da uno scolaretto, con qualche accidentale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Serafini
il 14/11/2007 | Ecologia e Localismo
Necessario riconquistare lo straordinario accumulo di competenze ed esperienze che è cresciuto in queste aziende, nel corso degli anni, ad una nuova missione: uscire dal petrolio e aprire la strada alle fonti rinnovabili e ad usi razionali dell´energia Mi chiedo: perché Prodi e... continua a leggere
Scritto da: Bev Conover
il 14/11/2007 | Storia e Controstoria
Due recensioni del libro di Daniel Estulin "La vera storia del gruppo Bilderberg" (TrineDay 340 pagine): i risultati di un indagine durata anni sull'intoccabile gruppo elitario di cui la stampa ufficiale dice poco o nulla, nonostante le sue segretissime riunioni vedano assieme tutti gli uomini... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 14/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno degli slogan portanti della War on Terror americana diceva che l’azione militare statunitense era volta a “portare la democrazia” in Medio Oriente. Pur concedendo che si trattasse di uno slogan vuoto ed ipocrita, più che altro mera propaganda,... continua a leggere
Scritto da: Ezio Savino
il 14/11/2007 | Storia e Controstoria
Ezio Savino traccia un profilo culturale e politico del XVIII secolo europeo che, grazie all’affermazione dell’Illuminismo, segnò l’avvento dell’età moderna. Nell’articolo si mettono in luce molti dei progressi dell’epoca: la nascita... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 14/11/2007 | Politica e Informazione
Dopo una deposizione di 5 ore davanti al Procuratore Aggiunto FabioSalamone e al Sostituto Marco Dioni della Procura di Brescia cheindagano sulla spedizione per lettera di un proiettile al gip diMilano e su "episodi inquietanti" di cui è stata oggetto, ClementinaForleo è stata sentita anche dal... continua a leggere