La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 14/11/2007 | Economia e Decrescita
Pubblicate dieci nuove videopillole su www.youtube.com/eugeniobenetazzo Argomenti trattati: mutui, rischio derivati, petrolio, italia indebitata Fate girare il più possibile Grazie a tutti EugenioBenetazzo.com continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/11/2007 | Politica e Informazione
Clicca il video Questo pomeriggio ho partecipato a un incontro presso l'Unione Europea a Strasburgo, su invito di Giulietto Chiesa, insieme a Marco Travaglio e Luigi De Magistris. In questo incontro si è discusso... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/11/2007 | Politica e Informazione
Ieri la Repubblica ha dedicato il “Diario” alla figura dello straniero. Invitiamo vivamente i lettori a leggere le analisi di Gustavo Zagrebelsky, Tahar Ben Jelloun e l’intervista di Fabio Gambaro a Emmanuel Todd.Chi ci legge si chiederà perché siamo divenuti così buoni… Per... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/11/2007 | Politica e Informazione
La Grande Vite Sociale ha fatto un altro dei suoi giri. "Giro di vite contro gli ultras", titolava infatti Repubblica ieri mattina. I tifosi scesi in piazza a protestare, in stile anni... continua a leggere
Scritto da: Erich Körner-Lakatos
il 14/11/2007 | Storia e Controstoria
Arrivano i russi! Nel bel mezzo degli anni 60 del 20° secolo, un film, che passava nelle sale americane, portava questo titolo ed evocava... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/11/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 13/11/2007 | Ecologia e Localismo
Invece delle dispute ideologiche nucleare sì/ nucleare no, l’Italia dovrebbe iniziare a progettare e a costruire il suo futuro energetico, definendo tempi e modi del suo phase out dai combustibili fossili e del suo ingresso nell’era delle fonti alternative e sostenibili di energia. Come?... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2007 | Ecologia e Localismo
Il mare, aumentando di livello, risale le foci dei fiumi verso l’interno, sia in superficie, sia nelle falde. A causa di questo fenomeno, le popolazioni che vivono lungo le coste potrebbero perdere il 50% in più, rispetto a quanto previsto, di riserve di acqua dolce.Questo... continua a leggere
Scritto da: Piero Sorrentino
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
Chissà quanti, ascoltando dal vivo e in televisione la surreale conferenza stampa senza contraddittorio tenuta dal questore di Arezzo, a metà pomeriggio di ieri, si saranno chiesti se c’erano calcinacci volanti, sull’autogrill di Badia al Pino, dove Gabriele Sandri, il tifoso della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2007 | Storia e Controstoria
Schiaffo ai forchettoni dell'Unione Europea: la Corte Costituzionale spagnola ha stabilito giovedì scorso che la "negazione dell'Olocausto" non potrà essere punita con il carcere perchè rientra nel diritto alla libertà di parola. Come ricorda il corrispondente da Berlino di Haaretz (vedi... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
Il sicuro non vuole più sicurezza. E’ l’insicuro che la invoca... Ma l’insicuro, nell’età della sicurezza, non si sente mai rassicurato abbastanza dalle sempre nuove misure a favore della sua protezione. Anzi, a ogni nuovo delitto dice che c’è ancora molto da fare prima di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2007 | Ecologia e Localismo
Tappare i buchi del nostro sistema energetico: Convegno a Cave sull'efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico. Mentre i nuclearisti si agitano per versare ulteriore energia nel secchio bucato del nostro sistema energetico, Fare Verde promuove azioni concrete... continua a leggere
Scritto da: Benjamin Barthe
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme – Per i giornalisti israeliani, la striscia di Gaza non è mai stata un territorio così lontano. Che essi siano ebrei o arabi, da un anno l’esercito israeliano gli impedisce di entrarvi, per ragioni di "sicurezza". La manciata di coraggiosi che, nonostante l’Intifada e... continua a leggere
Scritto da: di Emiliano Fittipaldi, Peter Gomez e Vittorio Malagutti
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
Il Fisco contesta alla Telecom di avere eluso 5 miliardi. Nel mirino l'acquisto di Blu, la fusione con Olivetti e i trucchi Iva con la controllata Sparkle. Sotto accusa la gestione di Tronchetti. E ora la compagnia telefonica rischia di dover pagare multe da record ... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 13/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Leggo con interesse sul Corriere della Sera di venerdì 9 novembre la replica di Piattelli Palmarini ai rilievi sollevati sul Foglio al suo articolo del giorno 4 sull’evoluzione. Il dibattito non riguardava il... continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 13/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Georges Ivanovic Gurdjieff “Pochi esseri umani hanno un’anima. Nessuno ha un’anima alla nascita. L’anima va acquisita. Coloro che non ci riescono muoiono: alcuni si danno un’anima parziale e infine un piccolo numero... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Pakistan continua a destare profonde preoccupazioni all'interno della Comunità internazionale, che teme per la salvaguardia della democrazia e dello stato civile, compromesso dallo stato d'emergenza imposto per sedare le rivolte cittadine. Tuttavia, mentre l'attenzione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Rezzo
il 13/11/2007 | Storia e Controstoria
Regolarmente pagati 60 dollari l’anno. Ai loro padroni bianchi.Gli storici non hanno ancora stabilito con certezza se a costruire le piramidi d’Egitto furono operai specializzati strapagati dal faraone o schiavi stremati a colpi di frusta.A una commissione parlamentare americana sono bastati due... continua a leggere