La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Paolo Barnard
il 13/11/2007
Nella maggioranza delle persone la percezione dell’insicurezza è quasi sempre alterata, è, oserei dire, una commedia. Fra il menù medio di una mensa aziendale e il rumeno che incrociamo per strada, la prima è un killer di massa, il secondo è uno 0,1% di probabilità di esserlo.Fate... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’Estremo oriente russo sono già presenti in massa. Lavorano nei campi e nei boschi. Trafficano nei mercati di Kabarovsk e di Vladivostock. Hanno invaso città come Irkutsk, Omsk, Tjumen, Tobolsk, Ulan Udè, Novosibirsk. Sono i cinesi che approfittano... continua a leggere
Scritto da: Kjeld Heising
il 13/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La guerra globale contro le donne è stata, per molti anni, una guerra estrememente difficile da riconoscere come tale. Per decenni ha assunto un volto benigno, somigliando decisamente proprio all’opposto di una guerra.... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
La giovinezza è il tempo dei rischi: non è una novità. C’è però una differenza tra quelli che i giovani hanno sempre corso, e quelli nei quali si mettono oggi, lasciando gli adulti sbalorditi. In tempi e culture precedenti,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
Ci sono giorni in cui è francamente difficile scrivere, pensare, far circolare le idee. Giorni in cui si avverte di colpo tutto il peso di dover lottare, quasi quotidianamente, con le parole, per allargare il proprio e l'altrui pensiero…Oggi è uno di quei giorni. Perché? Per due... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 13/11/2007 | Economia e Decrescita
L’impennata dei prezzi del petrolio e la costante debolezza del dollaro sono solo l’emersione fenomenologica di una crisi strutturale che dipende dal cedimento degli assetti finanziari a livello mondiale. Se qualcuno indietreggia qualcun altro si rafforza,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Bortolone/Giovanna Canzano
il 13/11/2007 | Storia e Controstoria
Dopo la dichiarazione di Putin dove egli dice che l'Italia è la 'culla della mafia', abbiamo intervistato il prof. Giovanni Bartolone, storico siciliano, autore del libro 'Le altre stragi, le stragi alleate e tedesche nella Sicilia del 1943-1944' è stato pubblicato presso la... continua a leggere
Scritto da: Savino Frigiola
il 13/11/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: uriel
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti stanno straparlando della morte di un tizio che si e' preso un colpo in testa per via della consueta "fisica italiana", l'unica fisica del mondo ove i proiettili sparati in verticale viaggiano orizzontali, vengono deviati da sassi mentre sono in volo (nonostante il rispettabile potere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo quasi trenta anni dalla fine del regime di Pol Pot e dopo circa otto anni di trattative tra il governo cambogiano e le Nazioni Unite per la formazione di un Tribunale internazionale sui crimini commessi dai khmer rossi – è stato istituito nel 2006 ed è composto da 17 giudici... continua a leggere
Scritto da: Nicola Misasi
il 13/11/2007 | Storia e Controstoria
Nicola Misasi (nato a Cosenza il 1850 e morto a Roma il 1925) non ha in simpatia il bandito d’Aspromonte Giuseppe Musolino, che negli anni intorno al 1906 (anno di pubblicazione di Briganteide) faceva tanto parlare di sé le cronache dei giornali. Musolino – scrive Misasi nella... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
No alla globalizzazione di uomini significa no... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
11 NOVEMBRE 2007, ore 9,00. In un autogrill nei pressi di Arezzo si scatena una rissa. Un poliziotto spara ad un ragazzo alla guida della propria auto a distanze di due corsie di autostrada beccandolo in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/11/2007 | Politica e Informazione
L’accettazione, da parte di Veltroni, del sistema elettorale proporzionale è la grande novità, il giro di boa della politica italiana: ovviamente, siamo sempre all’interno del sistema del Gattopardo, ma qualcosa è mutato. Da quell’annuncio, è tutto un rincorrersi verso il... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 13/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il numero delle regioni del mondo colpite da caos e disordini, conflitti armati, guerra asimmetrica e disintegrazione non era mai stato così elevato dalla fine della seconda guerra mondiale. Questo fenomeno di conflitti solo in apparenza “regionali” o isolati, coincide con la fine... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 13/11/2007 | Economia e Decrescita
L’economista e statista americano Lyndon LaRouche ha dichiarato il 7 novembre che il sistema del dollaro è già crollato; occorre dunque prendere iniziative urgenti, a cominciare dall’adozione della sua proposta HBPA, per proteggere le vittime della bolla speculativa dei mutui: sia i... continua a leggere
Scritto da: Jessica Hupp
il 13/11/2007 | Economia e Decrescita
Non è un segreto che il dollaro abbia imboccato una spirale in discesa. Il suo valore sta crollando e la Fed non sta facendo un bel nulla per cambiare la situazione. Di conseguenza, un certo numero di paesi stanno considerando di allontanarsi dal dollaro per conservare i loro beni.Ecco i... continua a leggere
Scritto da: FrancescoLamendola
il 13/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Loris Palmerini
il 12/11/2007 | Economia e Decrescita
Sembra che finalmente i media abbiano deciso di avvicinarsi alla realtà sul petrolio. Non sarebbe un problema se il petrolio costasse anche 100 dollari al barile se nel frattempo il dollaro continua a costare sempre meno euro. Cosa che succede. Ecco perché non esiste un caro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere