La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Naomi Klein
il 17/11/2007 | Economia e Decrescita
Incendi? Uragani? Terremoti? Nessun problema per i ricchi. Basta assicurarsi a una delle tante società specializzate negli interventi in caso di calamità. Più efficienti dei soccorsi dello Stato Ero solita preoccuparmi che gli Stati Uniti fossero in balia di estremisti che credessero... continua a leggere
Scritto da: Maria Gabriella di Savoia
il 17/11/2007 | Storia e Controstoria
Sullo sfondo del Quarantotto italiano viene ricostruito il rapporto fra Carlo Alberto di Savoia e Antonio Rosmini, contrassegnato da una comunanza di ideali e intenti politici.Nell’articolo si analizza il tentativo di Carlo Alberto di... continua a leggere
Scritto da: Bianca Garavelli
il 17/11/2007 | Storia e Controstoria
I l viaggio in un territorio inesplorato come resoconto di un’intera vita: il viaggio che l’ha trasformata, diventando il simbolo di una scrittura e di un destino. È questo il senso profondo di un libro che viene pubblicato... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spinti dai loro dirigenti, centinaia di migliaia di Kurdi d’Iraq, ma anche dei Kurdistan siriano, iraniano, turco, si installano a Kirkuk. Ben più del numero degli abitanti espulsi ai tempi di Saddam Hussein. Lo scopo: modificare la composizione etnica della città prima... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 17/11/2007 | Economia e Decrescita
La famiglia, le radici, la comunità, sono per ogni essere umano una parte fondamentale della propria vita. Se attraverso la leva del bisogno lo si spinge ad emigrare in altri paesi con altre culture, religione, modi di vita... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avremo le elezioni presidenziali in Pakistan a gennaio, e in Georgia, ancora a Gennaio. In Pakistan la signora Benazir Bhutto, ipotetica candidata alternativa all'attuale presidente-dittatore "normale" (cioè non "sanguinario") è ancora agli arresti domiciliari (per intervento... continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 17/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Le prime forme conosciute di terapia furono religiose. Anche gli antichi egizi, che avevano un medico per l'occhio destro e uno per quello sinistro, praticavano cure permeate di teologia. In Grecia è Asclepio, figlio di Apollo, il dio che guarisce: i suoi sacerdoti sono semplici emissari. I malati... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapporto che spiazza gli Usa L'Iran si è reso disponibile nel chiarire gli aspetti del suo programma nucleare, ha assicurato l' accesso nei siti sensibili ai funzionari dell'Agenzia internazionale per la energia atomica (Aiea) e ha collaborato con gli stessi... continua a leggere
Scritto da: Angelo Turco
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il popolo del deserto rivendica l’autonomia amministrativa e si batte per preservare il proprio patrimonio identitario e culturale. Ma non trova interlocutori politici intenzionati a considerare, sul serio, le sue ragioni. A complicare il quadro, le preoccupazioni Usa in chiave... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Pregherei di leggere il mio pezzo di qualche giorno fa, “Politica in dissoluzione, economia in degrado”, in cui ipotizzavo gli autentici motivi per cui Prodi non sarebbe caduto, e svergognavo la... continua a leggere
Scritto da: Forum italiano movimenti per l'acqua
il 17/11/2007 | Ecologia e Localismo
Appello per la manifestazione 1 DICEMBRE 2007 ROMA con ritrovo ore 14.30 Piazza della Repubblica MANIFESTAZIONE NAZIONALE RIPUBBLICIZZARE L’ACQUA, DIFENDERE I BENI... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Come annunciato ieri da G. La Grassa riporto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Panem et circenses erano gli strumenti con cui le oligarchie romane tenevano a bada la plebe. In Italia il pane comincia a... continua a leggere
Scritto da: Vincent Gambino
il 16/11/2007
Da quel viaggio è nato un interessante >>>DvD Da alcuni anni le condizioni climatiche terrestri sono diventate alquanto bizzarre. Il nostro stile di vita interagisce in modo indiretto con i sistemi naturali, causando gravi danni al pianeta; oggi ce ne stiamo rendendo conto.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 16/11/2007 | Economia e Decrescita
Ma cosa è successo al panorama bancario italiano ? Come siamo arrivati noi italiani ad avere un pool di istituti di credito, probabilmente i peggiori al mondo, che si contendono ogni giorno il raggiungimento di posizioni continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/11/2007 | Politica e Informazione
Gentile On. Amato,mi permetto d’importunarla mentre l’Italia è squassata da un vento di mille perché, giacché pochi riescono a capire come si possa definire un fatto “accidentale”, una maledetta “fatalità”, colpire a morte un giovane che si trova sull’auto e si sta... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 16/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per discutere seriamente di pace tra Israele e i palestinesi, bisogna partire dagli accordi di Taba del 2001 I crimini commessi contro i palestinesi nei Territori occupati e altrove, soprattutto da quando l'anno scorso hanno votato "nel modo sbagliato" facendo vincere le elezioni ad... continua a leggere
Scritto da: Massimo Benvenuti
il 16/11/2007 | Economia e Decrescita
Qualcuno non la racconta giusta. Ma per Bernanke i problemi si risolveranno presto Da qualche tempo ho espresso, negli ultimi articoli, le mie preoccupazioni per la situazione che si va delineando con la vicenda dei mutui subprime. Quella che viene definita “la crisi dei subprime”... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Bongiorno
il 16/11/2007
In un tempo problematico ricco di possibilità e di insidie può essere utile approdare a la storia di Reich, dall'energia psichica (era uno degli allievi di Freud) all'energia primordiale cosmica "orgonica" come raccontata attualmente da De Marchi e V.Valenzi Questo ... continua a leggere