La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Zaccuri
il 10/11/2007 | Storia e Controstoria
I l fosso di Helm è lì da qualche parte, sulla linea della Somme. Trincee difese palmo a palmo, veglie estenuanti, attacchi improvvisi. La Terra di Mezzo è una desolata Terra di nessuno, nella quale però la disperazione non ha... continua a leggere
Scritto da: Caterina Amicucci
il 10/11/2007 | Ecologia e Localismo
La baia di Valona, uno dei tratti più belli della costa albanese e punta di diamante del potenziale sviluppo turistico del paese, sta per essere investita da due progetti infrastrutturali ad altissimo impatto ambientale. Il governo albanese, con il sostegno della Banca... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 10/11/2007 | Politica e Informazione
Secondo il pensiero postmarxista dovremmo preoccuparci della crisi degli Stati nazionali, perché essa mette in pericolo la democrazia. La doppia pressione esercitata sugli “Stati nazione”, figli delle rivoluzioni del Settecento,... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 10/11/2007 | Ecologia e Localismo
E’ boom del solare in Italia. Sono 5.000 gli impianti fotovoltaici installati dall’agosto del 2006 al primo novembre di quest’anno e 3.000 gli impianti al mese per il solare termico. ... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Belli
il 10/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qual è il senso del nostro stare nel mondo? Il caso?... continua a leggere
Scritto da: Simonetta Fiori
il 10/11/2007 | Storia e Controstoria
Quando comincia il Novecento: Emilio Gentile contesta lo storico ingleseMa tra le icone simboliche figura Peter Pan, contrario al cambiamentoIl nuovo evo inaugurato da Freud e Nietzsche: la modernità è di per sé apocalittica«Novecento come secolo breve? È un´invenzione che non regge».... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/11/2007 | Politica e Informazione
Quello romeno non è un popolo di delinquenti, ma di disperati. Personalmente ne conosco tre che vivono in Italia. Il primo è un ragazzo di 32 anni, diplomato nel suo Paeseì, che fa... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 10/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è del tutto scoperto il gioco che si sta sviluppando in Pakistan. Musharraff ha oggi compiuto un nuovo gesto di (solo apparente) sfida agli USA, arrestando migliaia di oppositori (e c’è scappato anche qualche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/11/2007 | Storia e Controstoria
Gli intellettuali e la crisi. In tempo di crisi - economica, politica, sociale e... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Ali*
il 10/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAQUBA, 7 novembre 2007 (IPS) - Almeno cinque milioni di iracheni sono fuggiti dalle loro abitazioni a causa della violenza dell’occupazione guidata dagli Usa; ma la metà non può lasciare il... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 10/11/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 10/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 10/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’idea di progresso appare come uno dei presupposti teorici della modernità. Non... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 10/11/2007 | Economia e Decrescita
a) All'attuale società dello... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 10/11/2007 | Economia e Decrescita
La situazione deve essere proprio brutta se la FED ha tagliato ulteriormente i tassi pur consapevole di tutto il caos che avrebbe creato. Ieri poi Bernanke davanti al Senato, ha ammesso che la... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 10/11/2007 | Politica e Informazione
Il fallimento della sinistra e della destra pongono la partecipazione e il bene comune come ulteriori al proceduralismo democratico. continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 10/11/2007 | Politica e Informazione
Le società antiche avevano spontaneamente compreso che nessuna vita... continua a leggere
Scritto da: Nick Possum
il 10/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una volta nell’esercito si diceva: chi tiene la bocca chiusa non sarà mai punito, tuttavia un mio cliente volle che io indagassi su alcuni aspetti riguardanti il commercio mondiale di eroina.Cercai un po’ d’informazioni su Internet, feci qualche telefonata e cominciai a nutrire sospetti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 09/11/2007 | Politica e Informazione
Conosco e apprezzo da diversi anni l'attività giornalistica di Giulietto Chiesa.Ho apprezzato a suo tempo, quando ancora gli permettevano di comparire nelle maggiori reti televisive, gli interventi di Chiesa sulla "guerra al terrorismo".Ho seguito poi l'impegno divulgativo di Chiesa relativo... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 09/11/2007 | Ecologia e Localismo
Il LabCom è felice di invitarti all’inaugurazione della sua sede in via Aurelia 475 a Roma. continua a leggere