La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Michel Bôle-Richard
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Efrat (Cisgiordania) – Di passare non se ne parla. Né in macchina, né a piedi. Un numero considerevole di forze di polizia hanno preso posizione, domenica 30 settembre, all’ingresso e in diversi punti di passaggio della colonia di Efrat, a est del "blocco" di Etzion, posto a una... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea*
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel momento in cui scriviamo, col 96,49% delle schede scrutinate, si prefigurano i seguenti risultati: primo partito il Partija Regioniv di Viktor Janukovič, col 34,14% dei voti, tallonato dal Blok Julii Timošenko col 30,83%; più staccati, ma comunque abbastanza votati... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 04/10/2007 | Economia e Decrescita
Ricordate il botto (momentaneo) che nel maggio scorso fece l'inchiesta del Secolo XIX? Il quotidiano di Genova, carte alla mano, spiegò che in Italia una mezza dozzina di società... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito delle dichiarazioni di Israele che ha definito l'intera Striscia di Gaza "entità nemica" e ha annunciato un piano di sanzioni economiche per il milione e mezzo di persone che vi abitano, la vicepresidente del Parlamento europeo, Luisa... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come dividere per tre una vittoria? Così titolavano ieri le Izvestija di Mosca, molto governative, come ai tempi sovietici. A Mosca si aspettavano di più da Yanukovich, che pure ha mantenuto il suo Partito delle Regioni al primo posto. Ma nemmeno a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Distretto di Dooplaya nello stato Karen. Avevano rilasciato una dichiarazione congiunta con altri gruppi etnici che si oppongono al regime dei generali di Rangoon: “Ad ogni atto ostile nei confronti della protesta in corso nella capitale e in altre città della... continua a leggere
Scritto da: Anne-Sophie Demonchi
il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ho incontrato, dal suo editore Dominique Gaultier (Le Dilettante), lo scrittore italiano Antonio Pennacchi, che ha appena pubblicato Mon... continua a leggere
Scritto da: Caelum Moffatt
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attuale situazione dei rapporti tra Israele e Palestina ricorda un serial TV che, per quanto annacquato e allungato, continua a tenere la gente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/10/2007 | Economia e Decrescita
CORSO DI TRADING ONLINE E SPECULAZIONE FINANZIARIA con Eugenio Benetazzo Il corso di trading online si predilige l’obiettivo di consentire anche al piccolo risparmiatore di apprendere il know-how per sviluppare ed... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cominciamo da un’addizione: 9 + 2 = 11, Non è un terno da giocare… Ma sono le pagine che la Repubblica ha dedicato in meno di quattro giorni all’ultimo libro di Umberto Eco in uscita, Storia della bruttezza: prima sul “Venerdì” copertina e megaintervista, e poi lunedì scorso, in... continua a leggere
Scritto da: Gabriella Cella *
il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo Yoga Nidra è una pratica che viene praticata dal Mahanirvana tantra e consente di rilassare completamente il corpo e la mente attraverso il sonno apparente. La mente giunge a una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo altrove sostenuto (cfr. articolo Ogni uomo è un viandante con la doppia cittadinanza) che l'essere umano è una creatura anfibia e che si trova a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/10/2007 | Storia e Controstoria
1307 - 2007700° anniversario della cattura di Jacques De Molay e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Andrea Carandini
il 03/10/2007 | Storia e Controstoria
Andrea Carandini illustra come, grazie anche alle nuove scoperte dell’archeologa Clementina Panella, gli studi recenti sulla topografia della Domus aurea e sui resti delle dimore imperiali sul Palatino aprono nuove prospettive non solo sulla società dell’epoca,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Graziano
il 03/10/2007 | Ecologia e Localismo
Gli alberi non fanno sempre bene. Per questo lo scorso 21 settembre in America Latina è stata celebrata la giornata internazionale contro le monocolture forestali. Per denunziare che, dai Caraibi alla Punta del Fuoco, gli alberi «esotici» sostituiscono le specie locali... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/10/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Daniele Barbieri
il 03/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Prolifico, creativo, reinventore di generi. Si potrebbe dire ancora tanto sullo scrittore morto venticinque anni fa, noto al grande pubblico soprattutto come l'autore del romanzo da cui Ridley Scott ha tratto "Blade runner" Con un misto di ironia e serietà molti suoi fans sussurrano... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Mio figlio è morto, è vivo ma non c’è speranza, con colpi così non si sopravvive. Avrei molte denuncie da fare: è uno schifo. Sono tutti assassini, Prodi e Berlusconi”. A parlare è Mario D’Auria, il padre di... continua a leggere