La resurrezione di Sri Yukteswar
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Bucci Stefano il 04/11/2007 | Storia e Controstoria
Milano come Dresda: la Madonnina come la Turmkreuz, il Duomo gioiello del gotico internazionale come la Frauenkirchen con il suo stile in bilico tra barocco e neoclassicismo. È la tesi proposta da Marco Gioannini e Giulio Massobrio nel loro Bombardate l' Italia. Storia della guerra di... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Perché gli ebrei sono più intelligenti? [in merito ad articolo in rassegna stampa del 2/11 ndr]A mio avviso, dovremmo dire: perché gli ebrei "sembrano" più intelligenti, usando i criteri della cultura occidentale? Il concetto di intelligenza, e gli standard di valutazione, sono del tutto... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 02/11/2007 | Politica e Informazione
Il dibattito... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Jean-Jacques Rousseau (1712-1778)... continua a leggere
Scritto da: Seyyed Hossein Nasr il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Giordano Bruno Guerri il 02/11/2007 | Politica e Informazione
Ero a cena dalla mamma, ieri, nella campagna senese. Lì si mangia presto, alle 19, e già sapevo che all'apertura del telegiornale i tortellini al ragù, per quanto buoni, mi sarebbero andati di traverso guardando gli occhi di Antonia. Antonia è la badante di mia madre, e voglio dare a questa... continua a leggere
Scritto da: Marco Lillo il 02/11/2007 | Politica e Informazione
Una grande nebulosa nella quale spariscono i milioni del finanziamento pubblico e i confini tra gli interessi della famiglia Mastella e quelli del partito. Questo è il quadro che emerge dall'inchiesta de 'L'espresso' sulla gestione del giornale dell'Udeur, 'Il Campanile'.Per oltre un mese abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti il 02/11/2007 | Ecologia e Localismo
L'industria del cemento è tra i grandi responsabili del riscaldamento del clima: produce circa il 5% del totale delle emissioni globali di anidride carbonica (CO2), uno dei principali gas «di serra» che contribuiscono a riscaldare il pianeta. Finora però i tentativi di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gorlier il 02/11/2007 | Storia e Controstoria
Claudio Gorlier recensisce il libro La spada e le magnolie, in cui l’americanista Raimondo Luraghi esamina il ruolo degli stati del Sud e dell’identità sudista nella storia degli Stati Uniti d’America.Secondo Gorlier il filo rosso del libro... continua a leggere
Scritto da: Gethin Chamberlain il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gethin Chamberlain - a Bassora - riceve un messaggio semplice e diretto da un alto ufficiale britannico in Iraq: 'Abbiamo sbagliato' E’ stata una ammissione sorprendente come nessuna emersa dalle labbra di un ufficiale britannico nei quattro anni e mezzo da quando i carri armati... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Rao Limata il 02/11/2007 | Economia e Decrescita
Non è per nulla facile ripercorrere tutte le tappe, le repentine svolte e le accelerate della storia degli ultimi anni. L’agenda dello storico appare fitta di date relative a guerre, eventi politici, presunti attentati terroristici, accordo economici. Il rischio si palesa in tutta la sua... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Ricci il 02/11/2007 | Economia e Decrescita
Più una società è indigente, più alta è la quota di spesa destinata al biocarburante, l'allarme dell'Onu: "Un crimine contro l'umanità". L'inflazione alimentare nei paesi emergenti è doppia che nel resto del mondo. Secondo il rapporto Onu, 854... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 02/11/2007 | Politica e Informazione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un pacchetto di cinque disegni di legge destinati a garantire la sicurezza dei cittadini e a porre in essere i dovuti provvedimenti di contrasto all’illegalità diffusa. Un corpo di norme che risponde all'esigenza di recepire il progetto di... continua a leggere
Scritto da: Fernando Riccardi il 02/11/2007 | Storia e Controstoria
Da qualche tempo a questa parte i contributi sul brigantaggio hanno fatto registrare una clamorosa impennata. Sarà il fascino che traspira dalla materia, sarà che il fenomeno resta uno dei più controversi della storia italiana dell’Ottocento, sarà il desiderio di colmare una... continua a leggere
Scritto da: Juana Carrasco Martin il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è stato o meno oro perso e trovato quando sono crollati gli edifici del World Trade Center di New York? La domanda emerge sei anni dopo, quando un articolo del Chicago Tribune ha fatto riferimento ad una delle verità esposte dal Presidente cubano Fidel Castro nella riflessione intitolata... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«E’ stata la più formidabile performance artistica che Roma abbia ospitato da molti decenni a questa parte e, con assoluta certezza, la più bella poesia mai scritta sulla fontana di Trevi. La bellezza non ha senso né finalità seconde: perfino il volantino che ha inteso... continua a leggere
Scritto da: G. P. il 02/11/2007 | Economia e Decrescita
Le carte di credito revolving sono un’altra di quelle trovate finanziarie che, sotto forma di agevolazione al credito, spillano quattrini alla gente, imponendo rimborsi a tassi usurai che sfiorano il 26%. Questa è l’ultima... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 02/11/2007 | Politica e Informazione
La tragica morte di Giovanna Reggiani deve invitare alla riflessione e non a sposare posizioni o atteggiamenti di tipo razzista. Anche in circostanze così gravi deve sempre prevalere la forza della ragione. Soprattutto a livello intellettuale. Ma entriamo nel merito. Il problema,... continua a leggere