La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenza Veronese
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche quest'anno, dal 31 Maggio al 3 Giugno, quasi in stretta concomitanza con il G8, ha avuto luogo un grande evento, ormai, a noi già ben noto, che si tiene con cadenza annuale dal... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
La politica italiana, aggrovigliata su sé stessa, oramai discute soltanto di facezie: s’arrovella per chiedersi se il comandante della Guardia di Finanza debba... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Ansaloni
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1973, Huynh Cong Út vinse il premio Pulitzer con una foto che sarebbe stata destinata ad imprimersi nella memoria collettiva come un'icona della guerra e delle sue efferatezze. È la foto di una bambina vietnamita, Kim Phuc, che corre nuda per la strada,... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Baker
il 11/06/2007 | Storia e Controstoria
Robin Hordon, ex controllore del traffico aereo, parla dell'11-9, del NORAD e di cosa sarebbe dovuto accadereDopo tre ore dagli attacchi al World Trade Center ed al Pentagono, Robin Hordon sapeva che era stata un'operazione interna. Era... continua a leggere
Scritto da: Frenfoo Bojs
il 11/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
ASPARTAMEApprovato nel 1996 dalla FDA americana per uso alimentare, ma sembrano avere dimenticato che la FDA stessa ha rifiutato per 8 anni l'approvazione dell'utilizzo alimentare dell'aspartame. Qui ne potete leggere una breve "cronistoria":... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre in Afghanistan e Iraq sono l’inizio della fine per l’Impero Americano? Washington aveva indicato senza mezzi termini i propri piani per intraprendere in regolare successione guerre in Medio Oriente, nel Sudovest e Nordest... continua a leggere
Scritto da: Sherwood Ross
il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
Il valore delle riserve Exxon è cresciuto di 666 miliardi di dollariSaddam Hussein potrebbe essere stato deposto allo scopo di limitare la produzione petrolifera irachena e quindi mantenere i prezzi mondiali del petrolio artificialmente alti. Questa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 11/06/2007 | Ecologia e Localismo
I dati numerici parlano chiaro: in tutta l'Europa, vengono emessi in atmosfera 800 grammi di diossina all'anno. Di questi, 71 provengono dall'impianto ILVA di Taranto: l'8,8 per cento del totale europeo e il 30,6 per cento di quello italiano. Dati noti dal 30... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ovvero, un autosputtanamento che rimarrà storico Ricapitoliamo i fatti, già esposti in dettaglio qui e qui. Il 31 maggio scade la concessione dello Stato venezuelano al canale televisivo RCTV. Il governo del Venezuela decide di non... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pantano
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
Il millennio nuovo dovrebbe "rivedere" le pensioni che vengono erogate in Italia. Lo Stato lamenta di non poterle più sostenere , a causa di bassi introiti contributivi sulle paghe. Tacendo che le pensioni che si erogano sono compendio di versamenti contributivi di decenni passati. Comunque, per la... continua a leggere
Scritto da: movimento zero
il 11/06/2007 | Ecologia e Localismo
Movimento Zero sostiene l'appello lanciato dallo scrittore Andrea Camilleri per difendere la Val di Noto dalle trivelle dei petrolieri. Una zona dichiarata dall'Unesco "patrimonio mondiale dell'umanità" per gli inestimabili capolavori artistici che raccoglie... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/06/2007 | Ecologia e Localismo
Sotto gli occhi increduli di qualche centinaio di spettatori è emerso dopo la “caduta del muro” il 5 giugno in Piazza Matteotti a Città di Castello – per precisare la caduta del muro frontale della casetta cha ha ospitato il blocco di ghiaccio - l’immenso blocco quasi... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 11/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel 1984, il critico letterario marxista Fredric Jameson lanciava la sua scomunica della cultura postmoderna vergando queste frasi al vetriolo contro un linguaggio che «ha subito tutto il fascino di questo paesaggio "degradato" di kitsch e scarti, di serial televisivi e cultura da Reader's... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
Non c'è niente da fare. In Italia se non sei di sinistra devi essere necessariamente di destra, se non "un fascista". Se non sei di destra, devi essere necessariamente di sinistra, se non un "comunista". E se non sei né di destra né di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
I politici si fanno vedere in giro il meno possibile. Per una visita di Bush a Roma o per il G8 si mobilita l’esercito per contenere l’entusiasmo dei cittadini. Solo lo psiconano non è più preso sul serio. E’ passato dal treppiede alle uova... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
La schiacciante vittoria di Sarkozy rischia di favorire il rilancio francese della politica dell’offerta. Anche in Italia la politica economica del governo Prodi sta puntando verso la stessa direzione. E nel resto dell’ Europa ci si muove, più o meno, nello stesso alveo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
Russo Spena e la partigiana 83enne senatrice Menapace parlano di.evento simbolico. L'importante - spiegano - è che ci siano le sigledel movimento pacifista, la Fiom, l'Arci e l'Arci Gay, il PdCI, iVerdi, Lega Ambiente e la Tavola della Pace. Sulla piazza, sotto il palco rocchettaro e gli... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 11/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Paul Watzlawick, morto ieri nella sua casa di Palo Alto in Californiaall'eta' di 85 anni, e' lo psicologo che meglio di tutti e' riuscito aconiugare i problemi della psiche con quelli del pensiero e quindi asollevare le tematiche psicologiche al livello che a loro compete, perche'ad "ammalarsi"... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere