La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/06/2007 | Politica e Informazione
foto di urnotfreeEsiste dal 1952. Ne fanno parte un centinaio di persone: esponenti dell’alta finanza, dei governi, dei giornali economici. Si chiama “Gruppo Bilderberg”. Si riunisce ogni anno in un albergo protetto dalla Cia. I nomi dei suoi membri sono noti. Chi ne fa parte è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 05/06/2007 | Politica e Informazione
Il senatore Furio Colombo è eccitatissimo all’idea che siano di nuovo in arrivo i colonnelli. Vede avanzare gli stivali degli stessi golpisti che affollavano un insuperabile film monicelliano del continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'occupazione dell'Iraq da parte dell'esercito Usa si è creata una situazione simile al Vietnam (Mc Cain e altre voci), al Libano degli anni 80, all'Afghanistan (Newsweek), ed all'India delle lotte anticoloniali (Vali Nasr). (1).... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che i due, alla fine, non abbiano concluso molto, ma l’incontro di lunedì scorso a Baghdad tra l’ambasciatore statunitense, Ryan Crocker, e quello iraniano, Hassan Kazemi Qomi, rimane continua a leggere
Scritto da: Marco Cochi
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla sconfitta dei Talebani ad oggi, l’Afghanistan ha avuto un aumento senza precedenti della produzione di oppio. La vendita dell’eroina è diventata praticamente continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Belli
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
"SCHIAVI DEL SUPERMERCATO - La grande distribuzione organizzata in Italia e le alternative concrete" continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire (a cura di)
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo rapporto 2006 sulla minaccia terroristica in Europa, l’Europol spiega che l'Unione Europea deve far fronte a molteplici forme di terrorismo, indipendentista, anarchico e anche islamico. 498 attentati sono stati compiuti nell'Unione nel 2006, nella... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista
il 05/06/2007 | Politica e Informazione
E’ noto che a noi, per ragioni opposte a quelle di certi governi occidentali, Putin non piaccia affatto. Siamo ostili alle sue ambizioni imperialiste. Siamo ostili ad ogni politica di potenza che implichi l’oppressione di altri popoli. Siamo ostili ad ogni sciovinismo... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
Nancy Soderberg, co-presidente di American Task Force Argentina (ATFA), ha partecipato insieme all'ambasciatore argentino in Italia e al viceministro italiano degli Esteri, ad un dibattito sull'impatto della ristrutturazione del debito argentino, tenutosi a Milano. Fulcro delle discussioni... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 05/06/2007 | Storia e Controstoria
Circa un mese fa è uscita la traduzione francese di un mio vecchio libro: Figli dell’Apocalisse, BUR, Supersaggi, 1993. Sfuggì allora all’attenzione della cultura italiana, non tanto per la natura inusitata del testo, quanto per il messaggio discretamente insinuato. I figli dell’Apocalisse... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allo stato attuale le preoccupazioni della comunità internazionale sono focalizzate sul programma nucleare iraniano. Per bloccarne lo sviluppo gli Stati Uniti non escludono l’opzione militare. È noto che gli Stati Uniti e parte dell’Europa denunciano la segreta finalità... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Ecologia e Localismo
VENERDI’ 22 GIUGNO ORE 9.00 CONDIVIDI LA CONOSCENZA 3 nodi e proposte per una politica della conoscenza IULM, Libera Università di Lingue e Comunicazione – Aula Magna L'Italia non dispone di una politica per cogliere le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA CITTADELLA Anno VII, n°26, MMDCCLX a.U.c., aprile-giugno 2007 e.v. pp. 112, € 10,00 Speciale LA NOSTRA ELLADE Sommario Editoriale. Un “numero greco” (Sandro Consolato) Auctores XXVI Proclo: Inno ad Ecate e a Giano (a cura di Gennaro D’Uva) Ellade imperitura. Intervista a Vlassis... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 05/06/2007 | Politica e Informazione
Festini in villa a luci rosse a base di droga, organizzati a Como e nei dintorni, erano da più di un anno la prigione di una romena 17enne, costretta da tre aguzzini a prostituirsi. La ricattavano, minacciando di inviare in patria i filmati, ripresi con i telefonini, delle... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 05/06/2007 | Ecologia e Localismo
L'inquinamento ambientale e gli stili di vita scorretti sono responsabili nel nostro Paese sette volte su dieci (75%) delle malattie e delle cause di morte. Non solo. In 13 città italiane, con oltre 200 mila abitanti - secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
E' uscito il nuovo libro di Eugenio Benetazzo!Preparatevi al Peggio! Eugenio Benetazzo a Riccione il 15 giugno.Clicca qui per maggiori informazioni sul... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/06/2007 | Politica e Informazione
Che cos’ è la forza? Che cos’ è la violenza?In primo luogo sono due naturali componenti dei processi sociali. Spesso le società nascono da atti di violenza fisica, in seguiti mitizzati ( si pensi al mito fratricida della fondazione di Roma), e si mantengono nel tempo attraverso... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 05/06/2007 | Politica e Informazione
Dovendo intervenire in una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
Il 25 maggio il sito Forbes.com riferiva che il governatore della Banca del Giappone Toshihiko Fukui ha fatto appello alle autorità finanziarie affinché regolino gli hedge fund per contenere “un rischio sistemico potenzialmente esplosivo”. Rivolgendosi al... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 05/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gran Bretagna: Iraq, ritiro entro l'anno Via d'uscita. Il ritiro dall'Iraq delle truppe britanniche potrebbe avere finalmente una scadenza stabilita. Sotto la definizione di 'avviso tattico', lo stato maggiore britannico ha infatti proposto al... continua a leggere