La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mauro Palma
il 21/05/2007 | Storia e Controstoria
«Venivamo dal Msi, dove c'era una forte sospettosità nei confronti della destra extraparlamentare. Si diceva che fossero legati ai servizi segreti e si sapeva che i loro militanti avevano compiuto omicidi per conto degli spagnoli o dei cileni. Per noi era inconcepibile: pensavamo che... continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 21/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scene di ordinaria violenza ad un check point vicino a Hebron: ore di attesa per migliaia di palestinesi ogni giorno. Centinaia di foto documentano le prigioni a cielo aperto israeliane. La base operativa del nostro sito web (1) e... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 21/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi hanno notato quest'importante passo verso la globalizzazione, mentre le masse inferocite sono distratte dal dibattito sui cambiamenti climaticiQuesta settimana gli Stati Uniti e l'Unione Europea, con una mossa radicale che ha attirato pochissima... continua a leggere
Scritto da: Dacia Valent
il 21/05/2007 | Storia e Controstoria
Meglio Faurisson di Pacifici Oggi, a Teramo, un’ignobile teppaglia, che ha raccontato di esser discendente di deportati – come se l’esserlo li mettesse su un piano diverso dai naziskin che picchiano chi non la pensa come loro – ha malmenato un anziano professore francese, Robert... continua a leggere
Scritto da: Bob Fitrakis & Harvey Wasserman
il 21/05/2007 | Politica e Informazione
Dall'Ohio e dalla California alla Scozia ed alla Francia, le controversie intorno alle macchine per il voto elettronico sono veramente divenute globali.Le macchine per e-voting sono già state ampiamente studiate e condannate da una vasta schiera di comitati,... continua a leggere
Scritto da: Rudo De Ruijter
il 21/05/2007 | Economia e Decrescita
Coloro che utilizzano il dollaro fuori degli Stati Uniti pagano, costantemente, un tributo agli Stati Uniti. Questo consiste in un’inflazione di 1,25 milioni di dollari al minuto. E’ il risultato della rapida crescita del debito estero degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 21/05/2007 | Politica e Informazione
Un libro, apparso negli ultimi giorni, sta rapidamente assumendo, per il numero della copie vendute, le proporzioni di un caso sociale. Il libro s’intitola La casta, è stato pubblicato da Rizzoli ed è scritto da due giornalisti del Corriere, Sergio Rizzo e Gian Antonio... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 19/05/2007 | Ecologia e Localismo
Richard Branson, magnate della compagnia aerea Virgin, ha istituito un premio di succosi 25 milioni di dollari per chi troverà un'idea geniale in grado di ridurre la quantità di gas serra in atmosfera, quantità a cui il settore aereo contribuisce in misura... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Schoepflin
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Etienne Gilson LA SCUOLA DELLE MUSE Medusa, 208 pp., euro 21 Al nome del parigino Etienne Gilson è indissolubilmente legata una grande impresa di storiografia filosofica: quella continua a leggere
Scritto da: Paolo Calabrò
il 19/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Alessandra Iadicicco
il 19/05/2007 | Storia e Controstoria
Mario Appelius LA COSACCA DEL BARONE VON UNGERN Edizioni di Ar. Le librette di controra, 60 pp., euro 10 Lui, il soggetto del ritratto, è il Barone Nero, il Barone Pazzo, il Barone... continua a leggere
Scritto da: Roger Scruton
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una critica della modernità fatta dal suo interno, la liberazione poetica del pensiero dal sentimentalismo dell’umanesimo liberale Indiscutibilmente Thomas Stearns Eliot è stato il maggior poeta di lingua inglese del XX... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C'è una pagina di Victor Hugo, in uno ei suoi romanzi meno conosciuti e più ingiustamente criticati, che possiede una capacità di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2007 | Storia e Controstoria
Lo storico revisionista francese Robert Faurisson è stato aggredito ieri a Teramo, in un bar di piazza Martiri. Lo ha reso noto il professor Claudio Moffa, organizzatore dell’incontro pubblico con Faurisson all’Università... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Blair in vistita a Baghdad, tensione nella Zona Verde Sparati diversi colpi di mortaio. L'ambasciata americana: un ferito BAGHDADColpi di mortaio sono esplosi nella Zona Verde di Baghdad, l’area fortificata della capitale dove si trovano gli uffici del governo e le ambasciate Usa... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È una offensiva militare a tutti gli effetti quella che hanno avviato i militari di Tsahal nella Striscia di Gaza. Annunciata nella serata di mercoledì, è scattata nel giro di poche ore, proclamando la fine della tregua che durava formalmente, ma non sostanzialmente, dal 26... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 19/05/2007 | Economia e Decrescita
Domenica prossima si riuniranno i consigli di amministrazione straordinari di Unicredit e Capitalia che dovrebbero dare il via libera al progetto di fusione tra le due banche, da cui nascerà un nuovo gruppo bancario con 100 miliardi circa di capitalizzazione nel quale Unicredit ne... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 19/05/2007 | Ecologia e Localismo
Intervento tenuto dall’autore al Meeting di San Rossore edizione 2005 (Pisa, 14 e 15 luglio) sul tema A new global vision. Salute: diritto universale. Siamo entrati in un territorio climaticamente sconosciuto.Se persisterà questa tendenza nel corso di questo secolo le... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 19/05/2007 | Storia e Controstoria
Ho letto con interesse la sua risposta in merito alla Seconda guerra mondiale in Jugoslavia. Parla degli italiani, dei tedeschi, dei partigiani di Tito e dei cetnici di Mihailovic.Potrebbe darmi qualche informazione in merito a questi ultimi? Chi erano e da che parte stavano? Anche... continua a leggere
Scritto da: Aurelio Lepre
il 19/05/2007 | Storia e Controstoria
Sul piano storiografico il tema della «guerra civile europea» combattuta nel XX secolo è certamente affascinante; su quello politico potrebbe essere ancora inquietante.La definizione nacque in uno dei momenti più drammatici della storia d'Europa, nella Grande guerra che devastò il continente... continua a leggere