La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Siro Asinelli
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intensi combattimenti sono ripresi nelle zone nord di Mogadiscio a segnare la fine della traballante tregua raggiunta meno di due settimane fa tra l’esercito etiope e le milizie somali locali vicine alle Corti islamiche. La situazione è degenerata ad inizio mese, da quando il... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 21/04/2007 | Politica e Informazione
(nota della redazione MC: lo sciopero di Repubblica è stato revocato e l'articolo è stato scritto prima di tale notizia) Roma - Solo a riassumere la storia in punti di sceneggiatura, sembra l'intreccio di un film... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In che modo gli affari e gli interessi legati alle risorse energetiche condizionano il complesso intreccio delle relazioni internazionali in una zona cruciale per gli equilibri strategici e geopolitici? Le recenti complicazioni, successive al provocatorio... continua a leggere
Scritto da: Yves Eudes
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai, gli Stati Uniti contano sulle imprese private per provvedere alla sicurezza di aeroporti e infrastrutture, della Green Zone di Baghdad e persino di alcune basi militari a corto di sentinelle. La frontiera tra le missioni difensive degli agenti privati e le operazioni offensive dei... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
Storie e numeri aggiornati sul malaffare ambientale sono riportati in Ecomafia 2007, il rapporto annuale di “Legambiente” presentato a Roma. Il bilancio dell’anno appena trascorso è di tre reati contro l’ambiente ogni ora, una media di 8 persone... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pagliarone
il 21/04/2007 | Storia e Controstoria
Un ricordo di Salvador Puig Antich in occasione dell’uscita del film Salvador 26 anni contro di Manuel Huerga Salvador Puig Antich è stato garrotato alle 9,40 del 2 marzo 1974... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci
il 21/04/2007 | Storia e Controstoria
Annalisa Terranova, Camicette Nere, Mursia, 2007 È un libro uscito da un paio di settimane. Il titolo è Camicette Nere (Mursia, 15.00 euro). A scriverlo è stata la giornalista Annalisa Terranova, nata a Roma nel 1962. Collaboratrice al mensile "Area" ed al "Secolo d’Italia",... continua a leggere
Scritto da: Anonima Scrittori
il 21/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La piazza nascente di Littoria, oggi Latina In difesa di Piazza del Popolo "MA CHI E' QUESTO WILMOTTE?" Domenica 22 aprile 2007, ore 18.30 Piazza del Popolo – Littoria/Latina INVETTIVA DI ANTONIO PENNACCHI CONTRO I TRADITORI DELLA CITTA’ FONDATA L'articolo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Possenti
il 21/04/2007 | Storia e Controstoria
Le leggende arturiane costituiscono il soggetto di numerosi poemi medievali del cosiddetto Pubblichiamo un capitolo del testo «L'area insulare britannica e l'area peninsulare - insulare italica Un singolare parallelismo storico», finora inedito, di Paolo Possenti, autore di «Le... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'Italia è complice della deforestazione selvaggia del Camerun? E' quello che denunciano alcune organizzazioni ambientaliste, e con solide prove. Un rapporto d'inchiesta pubblicato da Friends of the Earth (le sezioni francese e olandese) e da Greenpeace Italia documenta infatti che... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 21/04/2007 | Economia e Decrescita
I fondi pensione non tirano: gli ultimi dati indicano che solo una minoranza dei lavoratori ha optato per l'affidamento dei propri soldi ai fondi negoziali. Ancora minore è il numero di chi sceglie i fondi aperti che le compagnie di assicurazione e le banche stando cercando di... continua a leggere
Scritto da: T. D. F.
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo ceco annuncia la visita del presidente americano. L'opinione pubblica è apertamente ostile e i partiti politici sono spaccati. L'Alleanza atlantica riunita ieri a Bruxelles è divisa, ma rassicura e «coinvolge» Mosca. La Russia dice no È successo di tutto ieri sul nodo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il Chiampa nasce a Muncalè nel ’48. E’ un bambino operoso. Fa parcheggi e tunnel con la sabbia nel cortile di casa. Un segno della sua predestinazione. In futuro costruirà il parcheggio sotterraneo di Piazza San Carlo e passerà spesso i fine... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mistificazione del Darfur non sta nell'orrore che si vive lì, ma nell'immaginario mediatico occidentale. La mistificazione consiste, primo, nel distacco totale di un unico punto dal suo contesto, che è quello... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/04/2007 | Politica e Informazione
Cari lettori, quando il Parlamento approva una legge all’unanimità, di solito bisogna preoccuparsi. Indulto docet. Questa volta è anche peggio. L’altroieri, in poche ore, con i voti della destra, del centro e della sinistra (447 sì e 7 astenuti, tra cui Giulietti, Carra, De... continua a leggere
Scritto da: Dl Abrhamson
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 23 al 27 aprile, reparti di elite dell'esercito eseguiranno Noble Resolve 07, una maratona di quattro giorni di attacchi terroristici simulati in Europa e negli Usa. Includeranno un'esplosione simulata di un'arma nucleare “libera” da 10 kilotoni nel... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche tempo fa ho definito l’esercito israeliano per quello che è nella realtà, un esercito di vili ed assassini, e il mio articolo – ripreso in un gruppo di discussione su Yahoo – ha attirato le reprimende della famigerata banda di fanatici di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2007 | Ecologia e Localismo
Leggiamo increduli il programma elettorale con il quale il Sinn Féin agli inizi di marzo ha vinto le elezioni in Irlanda del Nord e che a fine marzo lo ha portato a sottoscrivere uno storico accordo con il Partito Democratico degli Unionisti per il governo del Paese. E' il programma elettorale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2007 | Ecologia e Localismo
La Norvegia punta a diventare il primo paese ad emissioni zero 2050. «La Norvegia sarà il primo paese al mondo a prendere un impegno così concreto» ha detto il primo ministro laburista Jens Stoltenberg (Nella foto), ed ha invitando altre nazioni ricche a seguire l’esempio... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 4 maggio, ore 18.30Paolo ScroccaroLA NASCITA DELL'ECOFILOSOFIAIN GRECIAE L'ECOSOFIA DI R. PANIKKAR*con proiezione su grande schermo di brevi interviste di Panikkar sul tema ecologicoR. Panikkar denuncia i limiti dell'ecologismo efficientistico e auspica il riapparire di una saggezza... continua a leggere