La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gabriele Bollini, Luca Borsari, Valeria Stacchini
il 04/04/2007 | Ecologia e Localismo
Libro , Pagg. 178Prezzo € 25,00 a cura di Gabriele Bollini, Luca Borsari, Valeria Stacchini Insediamenti Industriali e SostenibilitàLinee guida per la realizzazione di Aree Produttive Ecologicamente AttrezzateAlinea Editrice - marzo 2007 ... continua a leggere
Scritto da: Deniz Yeter
il 04/04/2007 | Politica e Informazione
Wal-Mart, Target, IBM programmano di mettere un chip per localizzare e catalogare tutto ciò che viene prodotto sulla superfice terrestre. Il grandissimo utilizzo delle etichette RFID (Radio Frequancy Identify) nel mercato, ad esempio quello... continua a leggere
Scritto da: Beppe grillo
il 04/04/2007 | Politica e Informazione
La Consob mi ama. Da quando ho lanciato l’iniziativa ‘share action’ mi scrive regolarmente per chiedermi consigli. Io non mi tiro indietro e corrispondo. Un dialogo che va avanti da mesi. L’Opa alla genovese procede. Non preoccupatevi. Gli obblighi formali da... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 04/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La minore attenzione rivolta dagli Stati Uniti all’America Latina, una delle conseguenze dell’11 settembre sulla politica internazionale, ha convinto alcuni osservatori che il subcontinente stia scivolando via... continua a leggere
Scritto da: Tomislav Sunic
il 04/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
HOMO AMERICANUS: CHILD OF THE POSTMODERN AGE by TOMISLAV SUNIC Foreword by Professor Kevin MacDonald In this book Tomislav Sunic describes the origins... continua a leggere
Scritto da: leg
il 04/04/2007 | Storia e Controstoria
La storia ritorna protagonista dal 18 al 20 maggio nel terzo Festival internazionale, che porta a Gorizia storici e studiosi, scrittori e giornalisti, artisti e testimoni del passato, italiani e stranieri.Tre giornate di incontri con un filo conduttore pensato per aiutare a... continua a leggere
Scritto da: falacosagiusta
il 04/04/2007 | Economia e Decrescita
La fiera sarà aperta nei seguenti giorni e orari: Venerdì 13 aprile: 15:00 - 23:00Sabato 14 aprile: 09:00 - 23:00Domenica 15 aprile: 10:00 – 18:00 continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/04/2007 | Politica e Informazione
Ci piace ricordare che all'indomani della manifestazione pro-Dico di febbraio, nella romana piazza Farnese, Michele Serra, descrisse “la folla" partecipante, “normale, perfino anonima”. Il che ci trovava e trova assolutamente d'accordo. Purtroppo, come vedremo, il vero problema... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 04/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si parla spesso e a sproposito di legalità, ancora di più quando si invoca quella inesistente che dovrebbe regolare i rapporti internazionali. Nelle democrazie occidentali si parla anche di uomini uguali davanti alla legge, ma la cronaca si impegna poi a... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 04/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La proposta di una soluzione “finale” per la martoriata terra del Kosovo arriva da D’Alema, lo stesso che, da Primo ministro, offrì l’appoggio italiano a quella guerra di distruzione coperta dalla Nato. Ma la storia – come è noto – fa anche di... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Korn
il 04/04/2007 | Ecologia e Localismo
«Uso razionale dell'energia nella casa» Giacomo Korn, pagg. 167, 2006L’energia in casa serve a diversi usi essenziali: riscaldamento, illuminazione, uso degli elettrodomestici, raffrescamento. Quello che interessa è il livello di comfort che si raggiunge, per il... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 04/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Adzerbaijan stringe con l'Europa un accordo di fornitura di gas, sfidando ancora una volta la Russia dopo gli attriti che si sono creati per il transito del petrolio russo proveniente dal Caucaso. Si viene così a creare una valida opportunità per l'Europa per diversificare i fornitori... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 04/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
IL GIORNO DOPO LE CELEBRAZIONI DEL “DARWIN DAY” È UTILE RICORDARE CHE LO SCIENZIATO ISPIRÒ ANCHE L’EUGENETICA Con il Darwin Day del 12 febbraio si sono svolte in pompa magna le celebrazioni del pensiero del padre dell’evoluzionismo, che hanno coinvolto... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 03/04/2007 | Ecologia e Localismo
I combustibili generati dalle piante spingono verso una competizione per le risorse alimentari tra uomini e macchine. Una competizione che l’uomo – e l’ambiente – sono destinati a perdere Di solito si trattava di buone intenzioni andate per il verso sbagliato, ma questa volta ci... continua a leggere
Scritto da: Sri Aurobindo
il 03/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nota dell'Editore nel testo originale inglese Il testo di "Eraclito" venne pubblicato per la prima volta sulla rivista mensile Arya dal dicembre 1916 al giugno 1917. Nel 1941 i sette capitoli vennero riuniti in un libro pubblicato da Arya Publishing House... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 03/04/2007 | Economia e Decrescita
Varata dai ministri dell'Ecofin la direttiva per la liberalizzazione dei pagamenti all'interno dello spazio europeo, che elimina limiti e restrizioni sia in base alla nazionalità di residenza dell'istituto di credito, sia in base alla tipologia degli enti che sono abilitati a prestare un... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 03/04/2007 | Politica e Informazione
Ho letto una sua intervista al Magazine del Corriere della Sera. Su un punto non mi trovo d’accordo con lei, e cioè sul fatto che il comico Beppe Grillo non rappresenti un elemento di novità, perché «solletica il qualunquismo del disprezzo della politica». Ora, se mai vi fu in Italia un... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/04/2007 | Politica e Informazione
Romano Prodi Due fatti degli ultimi giorni smascherano ulteriormente questa associazione… che ci governa. Innanzitutto partiamo da quell'anatra che si fa passare per aquila (con la connivenza di giornali asserviti e «acclamatori» coglioni) e che... continua a leggere
Scritto da: Sigfrido Ranucci- co-autore di Report
il 03/04/2007 | Politica e Informazione
Fin dove arriva l'indagine giudiziaria sulle intecettazioni L'intelligence di stato ridotta a supermarket del dossier? La vicenda della security di Tronchetti Provera mostra quanto sono cambiati gli 007 nel dopo-guerra fredda C'è un fatto, tra quelli emersi nella vicenda degli spioni... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 03/04/2007 | Ecologia e Localismo
Sento che si è scavato un abisso profondo, culturale e politico, tra le persone raziocinanti, che tengono in serissimo conto le valutazioni dei 2.500 scienziati incaricati dall’ONU per fare il punto sulla salute del nostro ecosistema, e coloro che fingono di non capire o rimuovono il problema,... continua a leggere