La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Matteo Fagotto
il 13/12/2006 | Storia e Controstoria
L’ex-leader etiope condannato per i crimini commessi durante il Terrore Rosso Il verdetto, atteso per 12 anni, è arrivato oggi pomeriggio: Mengistu Haile Mariam, leader dell’Etiopia dal 1977 al 1991, è stato giudicato colpevole di genocidio, omicidio, sequestro... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/12/2006 | Ecologia e Localismo
La finanza degli Emirati Arabi uniti diversifica i suoi investimenti Dopo le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, adesso è ufficiale: il Liverpool Football Club, una delle squadre di calcio più titolate d’Europa e del mondo, sta per essere acquistato dal... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 13/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni per il governatorato vinte dall'ex portavoce del Gam Un ex guerrigliero del Gam sarà il nuovo governatore della provincia indonesiana di Aceh, dove domenica si sono concluse le prime, storiche elezioni libere Vince il Gam.... continua a leggere
Scritto da: Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus
il 13/12/2006 | Ecologia e Localismo
Benvenuti nel meraviglioso secolo dello screening sulla salute mentale In Italia sono attive strategie, in tema di salute... continua a leggere
Scritto da: Paolo Lucarelli
il 13/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella prosecuzione della sua esposizione dei principi teorici dell’alchimia, Paolo Lucarelli dedica il suo terzo intervento alla cosmologia. L’opera alchemica, infatti, pretendendo di ripetere sul piano microcosmico la Creazione Macrocosmica, presuppone, o piuttosto... continua a leggere
Scritto da: Guillermo Foladori
il 13/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IntroduzioneLe nanotecnologie rappresentano attualmente la più grande rivoluzione tecnologica [2]. Gli investimenti in nanotecnologia stanno crescendo in modo sostenuto dal 2000, da quando gli Stati Uniti hanno lanciato il loro programma... continua a leggere
Scritto da: Jamal Juma
il 13/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attraverso la violenta occupazione dell’Iraq, gli USA gettano le basi per una più grande apertura dell’Economia del Medio Oriente alle loro aziende. I paesi, un tempo protetti dai redditi petroliferi, fanno la coda per siglare accordi bilaterali che... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 12/12/2006 | Ecologia e Localismo
La discussione apertasi in puglia con le dimissioni di Petrella dall´acquedotto e le risposte del governatore che lo aveva nominato, ripropone l´antica vexata quaestio fra radicalità degli obiettivi e gradualità del loro conseguimento. Diciotto mesi. Tanto ha resistito... continua a leggere
Scritto da: Marco Mazzucco
il 12/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Signor Marks, in nome della sezione precrimine di Washington D.C. la dichiaro in arresto per il futuro omicidio di Sarah Marks e Donald Dubin che avrebbe dovuto avere luogo oggi 22 aprile alle ore 8 e 04 minuti.»Così parlò Tom Cruise, alias agente John Anderton della sezione precrimine, in... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/12/2006 | Ecologia e Localismo
E’ passato un anno da quando l’8 dicembre 2005 i valsusini e gli amici accorsi loro in aiuto da ogni angolo d’Italia, invasero a decine di migliaia, i prati di Venaus, travolgendo come un fiume in piena il cantiere dell’alta velocità e le forze dell’ordine che lo presidiavano.... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 12/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ampliamento dell'Unione Europea è giunto ormai in un momento molto critico, in quanto gli Stati che hanno aderito al progetto attraversano gravi problemi interni tra contestazioni popolari e scandali politici. Allo stesso tempo le negoziazioni con la Turchia hanno avuto una dura battuta... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist*
il 12/12/2006 | Politica e Informazione
Sono stato invitato a venire ad esporvi i principi essenziali del federalismo. Credo che il modo migliore di soddisfare questa richiesta sia quello di definire innanzitutto ciò cui il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme, 12 dic. (Adnkronos) - I collaboratori di Ehud Olmert hanno cercato di placare la tempesta politica provocata dalle parole del primo ministro israeliano che ieri e' sembrato ammettere il possesso della bomba nucleare. Il primo ministro e' stato malinterpretato, ha... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 12/12/2006 | Economia e Decrescita
Ryszard Kapusciski, in uno dei suoi libri sui mille volti dell’Africa, nati dalla volontà di dare voce a chi voce non ha, descrive la vita di una donna africana. Una donna come tante, povera come la maggior parte delle donne africane, in una delle immense... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 12/12/2006 | Politica e Informazione
Sarebbe da riportare integralmente l’articolo di oggi (11 dic.) di Geronimo (Cirino Pomicino) sul Giornale. Mi sento di approvare praticamente al completo la parte critica, molto dura e che mette... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
EDIZIONE 2006 - I VINCITORITEATRO COMUNALE TRAIANO 12 dicembre 2006, ore 17 Martedì 12 dicembre alle ore 17 si terrà al Teatro Traiano di Civitavecchia la cerimonia di premiazione della IV edizione del Premio Alfredo Cattabiani-Città di Civitavecchia fondato... continua a leggere
Scritto da: Cosma Orsi
il 12/12/2006 | Ecologia e Localismo
La salvaguardia dell'ecosistema e dei beni comuni è la condizione necessaria per evitare la crisi irreversibile della società contemporanea Un'intervista con lo studioso John McMurtry. Affermato docente e influente opinion maker tra i gruppi di base canadesi e statunitensi, paragona... continua a leggere
Scritto da: Notiziario del Campo Antimperialista
il 12/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per chi non avesse compreso cosa implichi lo slogan <innocente> <due popoli due stati> Mentre il neo-presidente della Repubblica G.Napolitano —legittimando le scelte neocolonialistiche di Berlusconi e calpestando l’intelligenza e il comune sentire di gran parte degli... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 12/12/2006 | Storia e Controstoria
In un discorso tenuto ad Amburgo il 28 aprile 1924, Oswald Spengler rievocò la figura del barone von Ungern-Sternberg, che quattro anni prima aveva allestito un esercito “con il quale in breve tempo avrebbe avuto saldamente in pugno l’Asia centrale. Quest’uomo... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Guglielmo
il 12/12/2006 | Ecologia e Localismo
SONO DEGLI INFALLIBILI CACCIATORI DI INSETTI, SOPRATTUTTO DI ZANZARE, MA RISCHIANO DI SCOMPARIRE DALLE NOSTRE CAMPAGNE PER COLPA DELL’UOMO. COSA POSSIAMO FARE PER PROTEGGERLI ED ATTIRARLI. di Tra tutti i mammiferi presenti sul nostro... continua a leggere