La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
BRUXELLES, 30 NOV - La Corte di giustizia europea ha nuovamente condannato l'Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie sull'ambiente. La sentenza pronunciata oggi riguarda il trattamento delle acque reflue urbane nella provincia di Varese. In questo caso, secondo la Corte, non e'... continua a leggere
Scritto da: Susanna Mati
il 01/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Susanna Mati Ninfa in labirinto Epifanie di una divinità in fuga Premessa di Sergio Givonepagine 145, euro 16,00, ISBN 88 7186 328 3 Huius Nympha loci, sacri custodia fontis... La ninfa. Il suo carattere inafferrabile emerge in questo libro da un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Economia e Decrescita
Centri commerciali, ipermercati, catene di negozi, franchising, casinò,navi da crociera: il sociologo americano George Ritzer ha trovato unalocuzione originale per definire tutti questi ambienti, li ha chiamati"cattedrali del consumo". Sono dispositivi che consentono, incoraggianoe ci... continua a leggere
Scritto da: Eva Milan
il 01/12/2006 | Politica e Informazione
Quando si parla di lavoro precario, nella maggioranza dei casi si parla soprattutto, giustamente, dei lavoratori dei call center, dei ricercatori, dei precari statali e della sanità, ma si trascura spesso la condizione di una categoria di lavoratori dei “saperi” e della... continua a leggere
Scritto da: Maria Pia Lari
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’é un altro capitolo della guerra in Iraq che adesso svela, in modo documentato, l’ennesima menzogna Usa riguardo all’utilizzo di armi non convenzionali durante le prime e più accese fasi del conflitto. Contrariamente a quanto sempre... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' finalmente finita la guerra nella Striscia di Gaza. Domenica mattina, a sorpresa, il premier israeliano Ehud Olmert e il presidente palestinese Abu Mazen hanno dichiarato il cessate-il-fuoco, con decorrenza immediata. Dopo cinque mesi di feroci... continua a leggere
Scritto da: Robert B. Reich
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scarsa fiducia del Congresso va oltre il Vietnam, ad altre zone dove il capitalismo globale è in espansione. Per gli Usa ci sono accordi di scambio a rischio con parecchi paesi. Non c'è da aspettarsi che il nuovo Congresso possa guardarvi con più favore. Che si tratti o meno di una... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/12/2006 | Politica e Informazione
Quando in Italia si parla di lobby, il pensiero va subito a certi film americani, da ultimi quelli di Michael Moore, dove si affronta senza peli sulla lingua, il problema del ruolo, spesso corruttivo, giocato dai gruppi di interesse. Così come viene subito naturale formulare critiche e... continua a leggere
Scritto da: Paul Belien
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Bukovsky, un ex dissidente sovietico di 63 anni, teme che Unione Europea stia trasformandosi in un'altra Unione Sovietica. In un discorso tenuto a Bruxelles la scorsa settimana Bukovsky ha definito l'UE un “mostro” che deve essere abbattuto al più... continua a leggere
Scritto da: Christiane Passevant e Larry Portis
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovi film sulle conseguenze sociali dell’occupazione militareIl movimento dei cosiddetti “refusnik” è una delle poche cose incoraggianti a venir fuori dal conflitto tra Israele e Palestina. Visto il supporto incondizionato dei governi occidentali ad uno... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una manifestazione per chiedere la fine dell'assedio di Gaza Il 2 dicembre, a Tel Aviv, si terrà una grande manifestazione che segnerà l’ultimo e principale atto di una campagna iniziata un mese fa per chiedere la "fine dell’assedio di Gaza". La manifestazione, e... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ricordate il film sul global warming dell'ex vicepresidente USA Al Gore, An Inconvenient Truth? Ne avevamo parlato qui . Ebbene, i produttori del film pensano che debba essere visto da più americani... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
Un caso di giustizia ambientale fra i più importanti degli ultimi anni si dibatte oggi negli Stati uniti: il «menù della Corte Suprema» (così lo definisce il giornale online libanese L'Orient Le Jour) prevede un piatto caldissimo: il caos climatico. Caos e non «cambiamento»,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è aperto ieri il summit dell’Alleanza Atlantica a Riga che durerà due giorni e dovrà stabilire le nuove strategie della Nato. Al vertice lettone i temi sul tavolo sono tanti e l’agenda è fittissima ma gli argomenti principali saranno costituiti da un maggiore... continua a leggere
Scritto da: Tanzella-Nitti
il 30/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Siamo solo animali. Tutt’altro, il genere umano è l’unico a darsi da se stesso i propri scopi...La teoria del «disegno intelligente» ripropone l’antico dibattito filosofico e scientifico: la natura ha un senso? Ma la posta in gioco non è più solo teorica, tocca i versanti della bioetica e... continua a leggere
Scritto da: U.F.
il 30/11/2006 | Politica e Informazione
Per un giorno, lo scorso 10 novembre, era circolata la voce che in qualche modo il ministro degli esteri, nonché vicepremier, Massimo D'Alema avesse cambiato opinione sull'intervento militare italiano in Afganistan, solo perché aveva parlato della necessità di rivedere e ripensare... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come convivere con le differenze nello scenario planetario degli anni a venire, che l'immigrazione di massa dai paesi del Terzo Mondo verso le zone economicamente sviluppate minaccia di rendere molto più complicato socialmente e culturalmente?... continua a leggere
Scritto da: Sonu Shamdsani
il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una mattina di sabato del 1916, l’anno più feroce della Prima guerra mondiale, nella neutrale Svizzera, a Kusnacht, la casa dello psicologo Carl Jung venne invasa dai fantasmi dell’inconscio. «L’intera casa era piena come se ci fosse una folla, totalmente piena zeppa di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L´Unione Europea deve fare i conti senza radicalizzare la propria posizione con l´inevitabile ambiguità del comportamento della leadership turca. Nel momento in cui l´islamico primo ministro Erdogan apre alla massima figura della Cristianità, il Papa tedesco... continua a leggere
Scritto da: Jean-Louis Laville
il 30/11/2006 | Economia e Decrescita
Tra le novità editoriali di queste settimane, il "Dizionario dell'altra economia" di Jean Louis Laville e Antonio Davi Cattani [Sapere 2000], merita una segnalazione. Se non altro perché dimostra la crescita culturale di un movimento che interessa sempre più non solo... continua a leggere