Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Fottere lo shopping: istruzioni per l'uso

il 01/12/2006 | Economia e Decrescita

Centri commerciali, ipermercati, catene di negozi, franchising, casinò,navi da crociera: il sociologo americano George Ritzer ha trovato unalocuzione originale per definire tutti questi ambienti, li ha chiamati"cattedrali del consumo". Sono dispositivi che consentono, incoraggianoe ci... continua a leggere

I call center dei traduttori

il 01/12/2006 | Politica e Informazione

Quando si parla di lavoro precario, nella maggioranza dei casi si parla soprattutto, giustamente, dei lavoratori dei call center, dei ricercatori, dei precari statali e della sanità, ma si trascura spesso la condizione di una categoria di lavoratori dei “saperi” e della... continua a leggere

A proposito di gruppi di pressione

il 01/12/2006 | Politica e Informazione

Quando in Italia si parla di lobby, il pensiero va subito a certi film americani, da ultimi quelli di Michael Moore, dove si affronta senza peli sulla lingua, il problema del ruolo, spesso corruttivo, giocato dai gruppi di interesse. Così come viene subito naturale formulare critiche e... continua a leggere

Usa, l'effetto serra in tribunale

il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo

Un caso di giustizia ambientale fra i più importanti degli ultimi anni si dibatte oggi negli Stati uniti: il «menù della Corte Suprema» (così lo definisce il giornale online libanese L'Orient Le Jour) prevede un piatto caldissimo: il caos climatico. Caos e non «cambiamento»,... continua a leggere

L’universo non va a caso

il 30/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica

Siamo solo animali. Tutt’altro, il genere umano è l’unico a darsi da se stesso i propri scopi...La teoria del «disegno intelligente» ripropone l’antico dibattito filosofico e scientifico: la natura ha un senso? Ma la posta in gioco non è più solo teorica, tocca i versanti della bioetica e... continua a leggere

I fantasmi segreti di Jung

il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Una mattina di sabato del 1916, l’anno più feroce della Prima guerra mondiale, nella neutrale Svizzera, a Kusnacht, la casa dello psicologo Carl Jung venne invasa dai fantasmi dell’inconscio. «L’intera casa era piena come se ci fosse una folla, totalmente piena zeppa di... continua a leggere

Strade antiliberiste*

il 30/11/2006 | Economia e Decrescita

Tra le novità editoriali di queste settimane, il "Dizionario dell'altra economia" di Jean Louis Laville e Antonio Davi Cattani [Sapere 2000], merita una segnalazione. Se non altro perché dimostra la crescita culturale di un movimento che interessa sempre più non solo... continua a leggere