La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/03/2025 | Politica e Informazione
Due brevi notazioni in coda all'oramai celebre dialogo tra Trump e Zelensky.1) Con la lodevole eccezione del Fatto Quotidiano, tutti gli altri quotidiani e tutti i telegiornali hanno estratto e commentato soltanto quanto avvenuto dal minuto 43 al minuto 47 su 50 minuti complessivi. Su questa base... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 04/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è del paradossale, in questa levata di scudi delle leadership europee - pressoché al completo - contro l’amministrazione Trump, che tra l’altro conferma come queste siano largamente composte di incapaci, affetti da un infantilismo politico spaventoso, pari soltanto alla loro arroganza.... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rispetto al conflitto russo-ucraino, versione ufficiale vuole che la svolta sia avvenuta in un’ora e mezzo di telefonata tra Trump e Putin.Puoi trattare un argomento così complesso al telefono per così poco tempo (con traduzioni da una parte e dall’altra) solo a due condizioni: 1)... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 04/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump dopo aver bullizzato Zelensky, ridicolizza il premier britannico Starmer, volato a Washington con la letterina in mano, per assicurarsi il sostegno americano nel contenzioso ucraino. Il Joker di Kiev nello studio Ovale, con fare arrogante, ha continuato a pretendere il sostegno militare... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 04/03/2025 | Economia e Decrescita
Secondo il Global Debt Monitor pubblicato dall'Institute of International Finance (IIF), l’associazione delle grandi istituzioni finanziarie con sede a Washington, alla fine del 2024 l'ammontare del debito globale è salito alla cifra record di 318.000 miliardi di dollari. Esso comprende quello... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 04/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sto leggendo qua e là in merito alle polemiche che hanno coinvolto l'amico Giorgio Bianchi e credo la vicenda mostri la prevedebile e generalizzata mancanza di quel principio, valore, attitudine, che invece io ho esortato a perseguire fin dal giorno dell'elezione di Trump a Presidente:... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 03/03/2025 | Storia e Controstoria
Ho scritto un intero e voluminoso libro per sostenere la tesi che stiamo transitando ad una nuova era storica. Non capita spesso a generazioni umane di capitare in tali frangenti. Sino ad oggi e quantomeno dall’anno zero, qui da noi, si contano due sole transizioni di tale portata: il passaggio... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra ricatti e spintoni Donald Trump trascina il mondo sulla via della pace. Tra baci sulla testa e messaggi di pace Joe Biden ci portava sulla via della guerra. La differenza è qui. C’è chi si sofferma sul metodo e chi invece punta al risultato. C’è chi giudica i mezzi e chi valuta i fini.... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 03/03/2025 | Politica e Informazione
Affermare che gli uomini in posa su questa foto vogliono morti noi semplici cittadini, sarebbe tutto fuorché un'iperbole retorica.I governanti della Gran Bretagna, della Commissione Europea e di altre nazioni, puntano a impoverire una popolazione già impoverita per pagare la corsa agli... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 03/03/2025 | Politica e Informazione
Le persone diciamo normali, è noto, non leggono più la carta stampata: nel 1986, anno del sorpasso da parte di Repubblica, il Corriere della Sera vendeva 487 mila copie, mentre oggi raggiunge appena i 124 mila (dati fine 2023). Ancora meno, fra gli amanti del genere, sono i perversi che... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 02/03/2025 | Politica e Informazione
1. La glasnost trumpiana e la fretta del Partito della guerra L’Impero era già in crisi e pieno di contraddizioni. Ora, il primo mese della presidenza Trump è la scintilla che ha innescato il combustibile che era già pronto alla guerra civile in seno alle élites occidentali.La... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/03/2025 | Storia e Controstoria
Si parla sempre più spesso di deep state, ed io stesso faccio spesso ricorso a questa espressione. Se ne fa in genere uso per designare una caratteristica tipica del sistema di potere statunitense, ma – anche se in effetti è qui più che altrove che se ne può ragionevolmente parlare – in... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 02/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come è noto, il termine comunitarismo è contraddistinto da una varietà di filoni filosofici, sociologici, antropologici, politici e religiosi, accostati dalla critica all’individualismo. Fortemente presente nella cultura classica e cristiana, esso ha rappresentato nel corso dei secoli una... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Metropolitane, aeroporti, fast food, centri commerciali, svincoli autostradali, grandi stazioni ferroviarie, sono ambienti che mancano di identità, di storia, rendendo impossibili relazioni umane significative: spazi che non hanno una propria essenza e non generano legame sociale. Sono territori... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 02/03/2025 | Economia e Decrescita
L’Europa sembra stordita dagli eventi che si accendono dopo l’elezione a presidente degli Usa di Donald Trump e sembra incapace di capire dove si trova e quale via da seguire avendo per troppo tempo delegato la sua autonomia alla sudditanza di Biden e dei neocon Usa . Così come in un gioco... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il colloquio di ieri alla Casa Bianca tra Zelensky e Trump (nei commenti) rappresenta uno di quegli eventi, rari in politica e ancor più rari nelle relazioni internazionali, dove si vede in trasparenza il macchinario all'opera dietro alle recite per il pubblico.Da un lato Trump, che incarna in... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 01/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E adesso che Trump ha fatto l’orco cattivo in mondovisione? Adesso andiamo tutti domani a Londra (tutta l’UE, la NATO di Rutte, e financo la Turchia) a fare la nuova alleanza della NATO europea. Come dite? …ma Londra non era uscita dall’UE? Che c’entra qui sono in gioco alleanze... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 01/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prendi un pappagallo, insegnagli frasi oscene perché in sostanza sei un maniaco sessuale e dopo, per un qualche motivo che probabilmente ha radice nel tuo originario disturbo mentale, convertiti ad una qualche religione di natura puritana e cambia linguaggio: il tuo pappagallo continuerà a... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 01/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il “dialogo” tra Trump e Zelensky fa pensare, per molti aspetti, ad una versione trash mediatica del “Dialogo tra i Meli e gli Ateniesi” di Tucidide: lo scambio “dialettico” tra il piccolo e il grande con quest’ultimo che mette fine alle chiacchiere, ricorda i rapporti di forza e... continua a leggere
Scritto da: Livia Di Vona
il 01/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'impressione è che con Trump, semplicemente, la "pantomima" si svolga alla luce del sole. Mi sembra soltanto di assistere ad un Truman show, sapendo però di essere nel Truman show. Per questo, in fondo, tutte le analisi sciorinate sugli incontri tra i Macron, Starmer e Zelenskij, con accorati... continua a leggere