Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il nostro mondo

il 11/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il nostro mondo

Immersi nella superstizione che ci sia un mondo di fronte a noi e quindi preda dell’incantesimo dell’oggettività, incaponiti a seguire l’idolatria del razionalismo, ci sfuggono le prospettive utili per evolvere, per realizzare educazioni e politiche più consone all’uomo meno infettate... continua a leggere

Manipolazione

il 09/11/2023 | Politica e Informazione

Manipolazione

Stavo pensando al continuum di bugie, manipolazioni, finzioni strumentali in cui siamo immersi.Nel dibattito pubblico e nei giornali il tentativo di fare spazio a posizioni plurali, documentate e dialettiche è sostanzialmente estinto.I giornali non ci provano neppure a dare informazioni di prima... continua a leggere

Il peloso concetto di "guerra asimmetrica"

il 09/11/2023 | Storia e Controstoria

Il peloso concetto di

Quanta arte mettiamo nelle definizioni politicamente “corrette”, quanta pusillanime retorica si infonde nei variopinti aggettivi che, in ogni occasione, vengono prontamente serviti all’abulico pubblico dei media di regime liberali. Rivoluzioni “colorate”, nazismi e neonazismi, fascismi... continua a leggere

La generazione disumana

il 09/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La generazione disumana

Il quotidiano americano Washington Times, di orientamento conservatore, ha pubblicato un pistolotto dal titolo “La generazione disumana”, un pesante atto d’accusa verso i giovani, bollati come “disumani”. L’ esempio imbarazzante di una tesi corretta espressa con gli argomenti e i... continua a leggere

Il piede nella porta

il 09/11/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

Il piede nella porta

Dentro e fuori dall’uscio della conoscenza.Viviamo dentro emozioni. Più precisamente, siamo emozioni. Esse si mostrano attraverso noi, e noi necessariamente ne siamo espressione. Dunque, l’equazione è facile: il mondo, la realtà, tutto non è che un’emozione.Paura e panico sono emozioni... continua a leggere

Il procedere della cancellazione culturale è la dimostrazione incontrovertibile dell'impotenza di ogni opposizione

il 08/11/2023 | Politica e Informazione

Il procedere della cancellazione culturale è la dimostrazione incontrovertibile dell'impotenza di ogni opposizione

C'è un aspetto di quello che sta accadendo che rivela più di altri come - al momento, ovvero entro l'orizzonte concepibile degli eventi - l'èlite occidentale stia vincendo la propria battaglia in misura irreversibile. Con buona pace di trumpiani, risveglisti new age e altri spacciatori del... continua a leggere

Collaborazionisti

il 06/11/2023 | Politica e Informazione

Collaborazionisti

Telecom Italia, con l'assenso del governo Meloni, ha deliberato la vendita per 19 miliardi di euro della rete fissa italiana, alla società statunitense KKR.Il gruppo KKR non è solamente un grande gruppo americano, ma, per comprenderne l'autonomia rispetto al comparto militare-industriale, ha... continua a leggere

L'Africa prima che la "salvassimo"

il 05/11/2023 | Ecologia e Localismo

L'Africa prima che la

Parecchi anni fa quando facevo, o perlomeno cercavo di fare, del vero giornalismo, che è quello sul campo, mi trovavo, per lavoro, in Guinea-Bissau, ospite di una missione cattolica, tenuta da un bravo padre saveriano, Giuseppe Fumagalli, originario di Brugherio alle porte di Milano. La missione... continua a leggere

Perché gli ebrei sono così influenti?

il 05/11/2023 | Storia e Controstoria

Perché gli ebrei sono così influenti?

Le popolazioni ebraiche hanno sempre avuto enormi effetti sulle società in cui risiedono grazie a diverse qualità che sono centrali nella strategia evolutiva del gruppo ebraico e che probabilmente sono state sottoposte a selezione genetica nei gruppi ebraici ashkenaziti. Innanzitutto, gli ebrei... continua a leggere

Opposizione debole

il 04/11/2023 | Ecologia e Localismo

Opposizione debole

  Ci sono molti movimenti di pensiero e d’azione che si ritengono “di opposizione radicale al sistema” ma forse non sono poi così “radicali” come credono, con alcune lodevoli eccezioni. Troppi movimenti restano su posizioni tipiche dell’Occidente. Infatti spesso negli scritti di... continua a leggere