Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La tenaglia rotta

il 03/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La tenaglia rotta

Quando gli israeliani decisero di provare ad attaccare il Libano, a prescindere dalle diverse opinioni tra politici e militari, sapevano che stavano per avventurarsi in una faccenda assai complessa, ed assai pericolosa. Probabilmente i vertici politici immaginavano che l’azione di decapitazione... continua a leggere

Bene, siamo al punto: una neonata strappata alla madre povera con la forza del denaro può essere considerata figlia di una coppia di uomini?

il 01/11/2024 | Politica e Informazione

Bene, siamo al punto: una neonata strappata alla madre povera con la forza del denaro può essere considerata figlia di una coppia di uomini?

Sul caso della coppia di uomini bloccati all’aeroporto di Buenos Aires perché volevano portarsi in Italia una neonata argentina comprata da una ragazza 28enne in palese stato di bisogno che l’ha partorita il 10 ottobre in una clinica di Rosario, c’è qualche novità. L’oncologo padovano... continua a leggere

Una Guerra Grande infinita?

il 01/11/2024 | Politica e Informazione

Una Guerra Grande infinita?

La Guerra Grande si espande e coinvolge gradualmente tutta la geopolitica mondiale. E’ in gioco il primato globale dell’Occidente. Il conflitto si estende e diviene incontrollabile, dato che Israele è fuori controllo. I bombardamenti indiscriminati effettuati da Israele a Gaza ed estesi a... continua a leggere

Quando è finita la civiltà contadina?

il 01/11/2024 | Storia e Controstoria

Quando è finita la civiltà contadina?

“Abbiamo lasciata, in poco più di una generazione, una millenaria civiltà di contadini e di pescatori. Per questa civiltà che è ancora la civiltà presente nel Mezzogiorno, l’illuminazione di Dio era reale e importante; la famiglia, gli amici, i parenti, i vicini erano importanti; gli... continua a leggere

Foglie

il 01/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Foglie

Considerazioni sotto la superficie della storiaCome in ogni nostra affermazione metafisica, concettuale, grafica, letteraria, verbale, d’azione, artistica, materiale, e pure quelle astensive riconosciamo noi stessi, cioè la matrice che le ha create e reificate, al pari di un signore supremo,... continua a leggere

Punti salienti del discorso di "investitura" di Naim Qassem come Segretario Generale di Hezbollah

il 31/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Punti salienti del discorso di

Punti salienti del discorso di "investitura" di Naim Qassem come Segretario Generale di Hezbollah 1) Il Partito di Dio non ha iniziato questo conflitto (così come non l'ha iniziato Hamas - la Palestina subisce l'oppressione da 75 anni e oltre), ma è pronto ad una guerra prolungata con Israele.... continua a leggere

Quale Occidente?

il 28/10/2024 | Storia e Controstoria

Quale Occidente?

“L’uomo bianco ha la lingua biforcuta”, questa è una famosa frase che un capo pellerossa pronunziò agli inizi del 1800 per denunciare la pratica molto diffusa tra i colonizzatori bianchi di tradire sistematicamente la parola data e di violare le regole concordate tra le parti. Gli... continua a leggere

883: la nostalgia del capitalismo ottimista

il 28/10/2024 | Storia e Controstoria

883: la nostalgia del capitalismo ottimista

Premessa autobiografica: anch'io, come Max Pezzali, sono cresciuto in una piccola città di provincia e anch'io, sempre come lui, da adolescente ho esperito, come contraltare alla piatta ripetitività della vita cittadina, la velleità di diventare una rockstar.Le similarità biografiche, però,... continua a leggere

La prevalenza del cretino

il 27/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La prevalenza del cretino

Nella nostra vita abbiamo sempre cercato di argomentare, di appoggiare le idee a un solido sistema di pensiero, il che costa studio quotidiano e decenni chini sui libri. Diciamo basta: è del tutto inutile dibattere o ribattere in un mondo affollato di cretini. Lo dimostrò Carlo Maria Cipolla,... continua a leggere

Facce da Nato

il 27/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Facce da Nato

Mentre Putin riceve il segretario generale dell’Onu Guterres e i leader dei Brics, che si moltiplicano e raggiungono ormai quasi metà della popolazione mondiale e il 35% del Pil globale, tornano alla mente 32 mesi di oracoli dei migliori esperti atlantisti: Putin morente e sul punto di essere... continua a leggere