La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pino Cabras
il 03/11/2024 | Politica e Informazione
La testata on line Linkiesta ha lanciato una campagna dai toni delatori estremisti e persecutori (in nulla simile a una normale inchiesta giornalistica) a carico di due reporter indipendenti italiani, Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso, che da ben prima del 2022 danno una pregevole copertura... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 03/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando gli israeliani decisero di provare ad attaccare il Libano, a prescindere dalle diverse opinioni tra politici e militari, sapevano che stavano per avventurarsi in una faccenda assai complessa, ed assai pericolosa. Probabilmente i vertici politici immaginavano che l’azione di decapitazione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sylos Labini
il 03/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domani, alla Fondazione Di Vittorio di Roma (e in diretta streaming sul loro canale YouTube), si terrà la lectio di Jeffrey Sachs Geopolitics of a changing World: how to avoid Thucydides’s trap. Anticipiamo qui uno stralcio dell’intervento di Francesco Sylos Labini, tra gli ospiti... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 03/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I dolori di un Egemone confusoA pochi giorni ormai dalle elezioni, l’impero americano s’interroga sul futuro: nel suo centro, due fazioni contrapposte, irriducibilmente avverse, vedono nell’altra un nemico, il male, la rovina propria e di tutto ciò in cui si crede (o si crede di credere);... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 01/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ragionare di teoria politica in Italia incontra un primo grande scoglio: non siamo una nazione sovrana, per cui non esiste un reale dibattito politico su quelle che dovrebbero essere le scelte nazionali, poiché qualsiasi argomentazione razionale in merito viene annullata dalla dipendenza... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 01/11/2024 | Politica e Informazione
Sul caso della coppia di uomini bloccati all’aeroporto di Buenos Aires perché volevano portarsi in Italia una neonata argentina comprata da una ragazza 28enne in palese stato di bisogno che l’ha partorita il 10 ottobre in una clinica di Rosario, c’è qualche novità. L’oncologo padovano... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 01/11/2024 | Politica e Informazione
La Guerra Grande si espande e coinvolge gradualmente tutta la geopolitica mondiale. E’ in gioco il primato globale dell’Occidente. Il conflitto si estende e diviene incontrollabile, dato che Israele è fuori controllo. I bombardamenti indiscriminati effettuati da Israele a Gaza ed estesi a... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 01/11/2024 | Economia e Decrescita
Sono passati solo due mesi dalla consegna alla Commissione di Bruxelles del Rapporto Draghi sulla competitività dell’Europa, accolto dalla stampa italiana come una sorta d’ispirata rivelazione della via che l’Europa deve seguire se vuole salvarsi dalla decadenza economica, politica e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/11/2024 | Storia e Controstoria
“Abbiamo lasciata, in poco più di una generazione, una millenaria civiltà di contadini e di pescatori. Per questa civiltà che è ancora la civiltà presente nel Mezzogiorno, l’illuminazione di Dio era reale e importante; la famiglia, gli amici, i parenti, i vicini erano importanti; gli... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 01/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Considerazioni sotto la superficie della storiaCome in ogni nostra affermazione metafisica, concettuale, grafica, letteraria, verbale, d’azione, artistica, materiale, e pure quelle astensive riconosciamo noi stessi, cioè la matrice che le ha create e reificate, al pari di un signore supremo,... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 31/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Punti salienti del discorso di "investitura" di Naim Qassem come Segretario Generale di Hezbollah 1) Il Partito di Dio non ha iniziato questo conflitto (così come non l'ha iniziato Hamas - la Palestina subisce l'oppressione da 75 anni e oltre), ma è pronto ad una guerra prolungata con Israele.... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 30/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In "Modelli di cultura" Ruth Benedict accenna a quei popoli che non solo appellano se stessi come "gli uomini", escludendo così dal novero degli umani tutti gli altri, ma si vedono costretti a guerre continue contro tutti gli altri, perché essere in pace con loro significherebbe ammettere che... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 29/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché il litio attira tanto l’attenzione Ci sono dei momenti nella Storia che si caratterizzano per una forte componente economica, tanto predominante da far dire che ci troviamo davanti una rivoluzione, passante per il sempre drammaticamente presente momento della guerra.... continua a leggere
Scritto da: Giulio Pica
il 28/10/2024 | Storia e Controstoria
“L’uomo bianco ha la lingua biforcuta”, questa è una famosa frase che un capo pellerossa pronunziò agli inizi del 1800 per denunciare la pratica molto diffusa tra i colonizzatori bianchi di tradire sistematicamente la parola data e di violare le regole concordate tra le parti. Gli... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni in Georgia, così come quelle di pochi giorni fa in Moldavia, hanno un peso di gran lunga superiore a quello demograficamente modesto dei due paesi post-sovietici. E come sempre più spesso accade, del racconto dei media occidentali nulla – ma proprio nulla - serve a capire la... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 28/10/2024 | Storia e Controstoria
Premessa autobiografica: anch'io, come Max Pezzali, sono cresciuto in una piccola città di provincia e anch'io, sempre come lui, da adolescente ho esperito, come contraltare alla piatta ripetitività della vita cittadina, la velleità di diventare una rockstar.Le similarità biografiche, però,... continua a leggere
Scritto da: Pino Arlacchi*
il 27/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Similitudini - Le Nazioni Unite non hanno mai espulso nessuno Stato membro. Tuttavia nel 1974 si tentò di allontanare il Sudafrica dell’apartheid: un caso che presenta diverse analogie con l’oggiLa misura è colma. Lo Stato di Israele non può più stare nelle Nazioni Unite. È diventato uno... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini*
il 27/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Frank Ledwidge - L’ufficiale e consigliere della missione inglese in Afghanistan dopo due anni di “lealtà” a Zelensky ammette: “Non resta che pianificare il dopo”Non sorprende che in Italia non giungano notizie sulla reale situazione della guerra in Ucraina. E nemmeno che quelle che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella nostra vita abbiamo sempre cercato di argomentare, di appoggiare le idee a un solido sistema di pensiero, il che costa studio quotidiano e decenni chini sui libri. Diciamo basta: è del tutto inutile dibattere o ribattere in un mondo affollato di cretini. Lo dimostrò Carlo Maria Cipolla,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Putin riceve il segretario generale dell’Onu Guterres e i leader dei Brics, che si moltiplicano e raggiungono ormai quasi metà della popolazione mondiale e il 35% del Pil globale, tornano alla mente 32 mesi di oracoli dei migliori esperti atlantisti: Putin morente e sul punto di essere... continua a leggere