Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il Mare contro la Terra

il 26/10/2024 | Storia e Controstoria

Il Mare contro la Terra

Proprio perché vi dominano valori materiali, e quindi economici, l’attuale Occidente non fa la guerra al resto del mondo per motivi strettamente economici.E’ un paradosso soltanto apparente. L’attuale Occidente american-sionista che venera la materia e l’individuo atomizzato, odia il... continua a leggere

Parole di un altro mondo

il 26/10/2024 | Scienza e Coscienza Olistica

Parole di un altro mondo

Quanto siamo chiusi nel limitato sistema routinario o aperti al caos infinito, in difesa di qualcosa o in esplorazione di tutto, dunque confinati in schemi o in evoluzione creatrice?Guardare a terraL’organizzazione sociale, la cultura che questa esprime, le consuetudini che tende a imporre, le... continua a leggere

I nobel in economia scoprono l’acqua calda

il 26/10/2024 | Economia e Decrescita

I nobel in economia scoprono l’acqua calda

Daron Acemogliu, Simon Johnson e James A. Robinson vincono il premio Nobel per l'Economia 2024 “per gli studi su come le istituzioni si formano e influenzano la prosperità”. "Ridurre le enormi differenze di reddito tra i Paesi è una delle più grandi sfide del nostro tempo. I vincitori... continua a leggere

La sindrome di Pangloss

il 26/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La sindrome di Pangloss

Un amico ci supplica di sostenere un certo schieramento politico in quanto occorre “difendere l’Occidente, l’unico faro di democrazia e libertà in un mondo alla deriva”. Premesso che non comprendiamo il nesso tra l’avvenire del pianeta e la scelta di un partito nella colonia Italia, ci... continua a leggere

La scuola e l'Occidente

il 24/10/2024 | Storia e Controstoria

La scuola e l'Occidente

Il nostro paese, l’Occidente, l’età che stiamo vivendo, sono un pozzo senza fondo di contraddizioni. Prendiamone una di quelle in apparenza meno allarmanti: la storia. Per certi versi sembrerebbe una delle grandi passioni del nostro tempo: il cinema, i serials televisivi, i war games, le... continua a leggere

Maternità surrogata e Natura

il 24/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Maternità surrogata e Natura

“Il disegno di legge che rende l’utero in affitto reato universale è finalmente legge” ha dichiarato sui social la premier Giorgia Meloni. Non condivido la definizione di “reato universale” cui Meloni è stata spinta forse dal suo eccesso di protagonismo, più probabilmente dalla sua... continua a leggere

Elon Musk, il messia inquietante

il 20/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Elon Musk, il messia inquietante

Mostra coraggio e magari suscita simpatia il baldanzoso Elon Musk che contro tutto e tutti sostiene Donald Trump e scende al suo fianco per la riconquista della Casa Bianca. Desta ammirazione il suo schierarsi contro l’establishment, il mainstream e la sinistra globale. E agli italiani di... continua a leggere

Delitti senza castigo

il 20/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Delitti senza castigo

La stagione delle piogge – scandita dal terrorismo dell’allerta – tiene a casa e invoglia ad accendere la TV. Il malcapitato spettatore occasionale verifica non solo l’indottrinamento continuo in film, serie televisive e notiziari, ma anche la creazione del nuovo senso comune di massa.... continua a leggere