La sconfitta dell’Occidente. L’irrinunciabile analisi di Emmanuel Todd
Scritto da: Roberto Iannuzzi il 26/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Iannuzzi il 26/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Martino Mora il 26/10/2024 | Storia e Controstoria
Proprio perché vi dominano valori materiali, e quindi economici, l’attuale Occidente non fa la guerra al resto del mondo per motivi strettamente economici.E’ un paradosso soltanto apparente. L’attuale Occidente american-sionista che venera la materia e l’individuo atomizzato, odia il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo il 26/10/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Quanto siamo chiusi nel limitato sistema routinario o aperti al caos infinito, in difesa di qualcosa o in esplorazione di tutto, dunque confinati in schemi o in evoluzione creatrice?Guardare a terraL’organizzazione sociale, la cultura che questa esprime, le consuetudini che tende a imporre, le... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani il 26/10/2024 | Economia e Decrescita
Daron Acemogliu, Simon Johnson e James A. Robinson vincono il premio Nobel per l'Economia 2024 “per gli studi su come le istituzioni si formano e influenzano la prosperità”. "Ridurre le enormi differenze di reddito tra i Paesi è una delle più grandi sfide del nostro tempo. I vincitori... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 26/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un amico ci supplica di sostenere un certo schieramento politico in quanto occorre “difendere l’Occidente, l’unico faro di democrazia e libertà in un mondo alla deriva”. Premesso che non comprendiamo il nesso tra l’avvenire del pianeta e la scelta di un partito nella colonia Italia, ci... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi il 25/10/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Nella California di Kamala Harris il National Institute of Health di Los Angeles ha versato 6 milioni di dollari di fondi pubblici al Center for Transyouth Health per somministrare i bloccanti della pubertà a 95 bambini dall’età media di 11 anni per dimostrare che grazie ad essi la loro... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 24/10/2024 | Storia e Controstoria
Il nostro paese, l’Occidente, l’età che stiamo vivendo, sono un pozzo senza fondo di contraddizioni. Prendiamone una di quelle in apparenza meno allarmanti: la storia. Per certi versi sembrerebbe una delle grandi passioni del nostro tempo: il cinema, i serials televisivi, i war games, le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 24/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il disegno di legge che rende l’utero in affitto reato universale è finalmente legge” ha dichiarato sui social la premier Giorgia Meloni. Non condivido la definizione di “reato universale” cui Meloni è stata spinta forse dal suo eccesso di protagonismo, più probabilmente dalla sua... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 24/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto il faticoso lavoro degli sherpa e degli analisti per tutto il 2024 – sotto la supervisione del principale diplomatico russo responsabile dei BRICS, il viceministro degli Esteri Sergey Ryabkov – è confluito in tre riunioni chiave finali e separate a Mosca prima del vertice, che hanno... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini il 23/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Moldavia l’opposizione all’ingresso nell’Unione europea è fortissima. Il sì referendario (50,3%) ha vinto sul no (49.7%) grazie al voto dei moldavi all’estero. Come sempre, i principali quotidiani italiani spiegano i “no” con la disinformazione del Cremlino. Per fortuna, le... continua a leggere
Scritto da: Silvio Dalla Torre il 23/10/2024 | Politica e Informazione
L'Italia non è un paese sovrano. Gli staterelli del Sei e Settecento erano più autonomi dell'attuale stato nazionale. Siamo soggetti a una triplice autorità: degli Stati Uniti, della Commissione Europea e dei mercati internazionali . Padre, Figlio e Spirito santo. E' a questa nuova santissima... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio il 23/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avete presente l’Ucraina, prima fallita e poi distrutta grazie all’astuta alleanza con l’Occidente, alla guerra civile contro i russofoni del Donbass e all’invasione russa? Ora tocca alla Moldavia. È il Paese più povero d’Europa (davanti a Kiev) per la scarsità di risorse, per i... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano il 21/10/2024 | Politica e Informazione
Proviamo a collegare i puntini, non dico tutti ma almeno quelli necessari per far emergere dallo sfondo la figura nelle sue linee essenziali.I primi trattenimenti in Albania non sono andati in porto (mo ci vuole) perché la sezione immigrazione del tribunale civile di Roma ha deciso, in... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Favia il 21/10/2024 | Politica e Informazione
Potete anche finirla con le vostre stupidaggini. Con i grafici copia incolla che ci dicono quanta acqua è caduta atteggiandovi ad esperti. Grazie davvero, non ce ne eravamo accorti. State solo cercando di difendere lo status quo, ed avete timore perchè le persone sono davvero arrabbiate.Il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 20/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mostra coraggio e magari suscita simpatia il baldanzoso Elon Musk che contro tutto e tutti sostiene Donald Trump e scende al suo fianco per la riconquista della Casa Bianca. Desta ammirazione il suo schierarsi contro l’establishment, il mainstream e la sinistra globale. E agli italiani di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 20/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La stagione delle piogge – scandita dal terrorismo dell’allerta – tiene a casa e invoglia ad accendere la TV. Il malcapitato spettatore occasionale verifica non solo l’indottrinamento continuo in film, serie televisive e notiziari, ma anche la creazione del nuovo senso comune di massa.... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi il 20/10/2024 | Ecologia e Localismo
Ieri notte, mentre guardavo in semi-diretta le immagini dell'alluvione, dopo un po' ho cominciato ad avvertire un senso di timore: non solo per l'alluvione in quanto tale, ma anche pensando al modo in cui media e politica avrebbero strumentalizzato l'accaduto in favore della retorica intorno alla... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile il 20/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi il 19/10/2024 | Economia e Decrescita
In vista delle elezioni di novembre Kamala Harris e Donald Trump si confrontano duramente su tutto: guerre, armi, terrorismo, inflazione, aborto, immigrazione, ecc. Non hanno timore di affrontare tutti gli argomenti anche i più conflittuali e scabrosi. Tranne uno: il debito pubblico. La parola... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 19/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti i bambini, intorni ai tre anni, vivono la fase del “perché?”. Appena in grado di maneggiare linguaggio, psiche intenzionale e ragione, scandagliano il circostante cercando di capire i nessi di causa-effetto che dovrebbero dar ragione delle cose e dei fenomeni singoli. Ma in seconda... continua a leggere