La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniele Perra
il 24/10/2023 | Politica e Informazione
Sul finire dell'anno scorso, nel suo rapporto annuale, NewsGuard ha indicato “Open” come “il sito più attendibile e con maggiore engagement in Italia”. Questo ci pone di fronte a due domande: che cos'è NewsGuard? Cosa realmente significa “engagment”? Bene. NewsGuard è un sistema di... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 23/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è stato fondato sulla menzogna. La menzogna che il territorio palestinese fosse in gran parte non occupato. La menzogna che 750.000 palestinesi erano fuggiti dalle loro case e dai loro villaggi durante la pulizia etnica fatta dalle milizie sioniste nel 1948 perché così era stato detto... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 22/10/2023 | Politica e Informazione
La guerra globale dell’informazione è ormai in pieno svolgimento. Diverse versioni della realtà si scontrano sempre più apertamente tra loro. Le società e gli individui scelgono da soli in quale realtà credere e poi vivono in essa.Se consideriamo la "vecchia maniera" nello spirito del... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 22/10/2023 | Politica e Informazione
Bombardano ospedali, chiese, scuole, rubano le terre più fertili, razionano acqua, energia elettrica, medicine, abbattono gli ulivi, radono al suolo tutto. E attribuiscono la responsabilità della carneficina attuale ad un popolo che martirizzano da quasi 80 anni. A loro è concesso il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 22/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se non ci avvediamo dei sentimenti e delle emozioni che attraversano gli uomini, se non riconosciamo in essi il perno della giostra che chiamiamo realtà, se non ce ne emancipiamo fino a osservare con chiarezza quando e come ci identifichiamo in essi e, quindi, fino a riconoscere che maggiore è... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 22/10/2023 | Politica e Informazione
Un vecchio amico di destra, persona solitamente mite, a proposito degli eventi in Palestina ha detto, livido di rabbia e con uno sguardo che non gli conoscevo: spero che gli israeliani distruggano per sempre quella gentaglia. Toni a parte (non sempre…) è il concetto espresso da tutti i... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/10/2023 | Politica e Informazione
Qualcuno si era illuso di aver spazzato via una volta per tutte l’Isis radendo al suolo Raqqa e Mosul, le capitali dello Stato Islamico allora in mano ad al-Baghdadi. I bombardieri USA non erano bastati (è da tempo che i militari americani non mettono piede a terra) decisivo era stato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 22/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il diavolo si nasconde nei dettagli: alzi la mano chi conosce la differenza tra … differenza e diversità. Qualche sfumatura esiste, compresa da pochi linguisti pignoli. Il dizionario Zingarelli alla voce “differenza” indica come primo significato “ diversità” e viceversa. Invece no.... continua a leggere
Scritto da: Thomas Friedman
il 22/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di grande interesse un articolo di Thomas Friedman pubblicato sul New York Times, ne pubblichiamo ampi stralci: “Credo che se Israele si precipitasse a capofitto a Gaza per distruggere Hamas – e lo facesse senza esprimere un chiaro impegno a cercare una soluzione a due Stati insieme... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Netanyahu, un paio di settimane prima degli eventi dello scorso 7 ottobre, si è presentato con cartina ed evidenziatore all’Assemblea generale dell’ONU, dicendo che si stava ridisegnando l’ordine geopolitico del Medio Oriente tramite l’accordo con l’Arabia Saudita promosso da Biden al... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 21/10/2023 | Storia e Controstoria
Nei cinquecento anni di storia del colonialismo europeo, l’inglese James Brooke fu l’unico titolare di un impero privato, il Sarawak nel Borneo.Fondò una dinastia che riuscì a governare autonomamente questo vasto territorio per più di cento anni (1844 – 1946), nonostante i frequenti... continua a leggere
Scritto da: Italo Cipriani
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il livello di menzogna, ipocrisia e confusione nel discorso di Biden alla nazione di ieri suona come quello del martello che mette l’ultimo chiodo alla bara dell’America, tanto più che l’appello alla nazione non è il parto di un uomo corrotto e da sempre dedito alla violenza, ma che... continua a leggere
Scritto da: Filippo Romeo
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scenario globale, per come abbiamo avuto modo di conoscerlo nel corso di questo trentennio, sta attraversando una fase di inesorabile cambiamento i cui effetti sono rintracciabili nelle perturbazioni in ambito geopolitico che stanno interessando i vari scacchieri. All’interno di questo nuovo... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali sembrano creare il mondo a loro uso e consumo. L’Ucraina è sparita dai riflettori. È stata spodestata dal conflitto israelo-palestinese, così come il Covid è scomparso da un giorno all’altro dall’attenzione dei quotidiani per lasciare posto alla guerra delle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/10/2023 | Politica e Informazione
Ogni tanto, collateralmente, si spende qualche parola sulle decisioni di Israele di chiudere elettricità, rifornimenti medici, acqua, derrate alimentari, internet a Gaza. L'intera discussione, quando c'è, verte su quale sia la dimensione accettabile di queste chiusure, se va bene tutto, o se... continua a leggere
Scritto da: Shady Hamadi
il 20/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Quando un ospedale viene bombardato, concediamo il beneficio del dubbio che sia realmente accaduto in base a chi guida l’aereo: è il doppio standard dell’Occidente”. Ziad Majed, scienziato politico, insegna all’Università Americana di Parigi ed è uno degli analisti arabi più noti.... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste ore l’esercito israeliano potrebbe iniziare un’invasione di terra della striscia di Gaza, dopo i bombardamenti a tappeto dei giorni scorsi, quando hanno scaricato su un minuscolo lembo di terra una quantità enorme di bombe, ponendo anche problemi di rifornimento al Pentagono. Ma ci... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/10/2023 | Politica e Informazione
Ieri bombardata la Chiesa ortodossa di San Porfirio a Gaza, che ospitava 200 rifugiati (dopo i bombardamenti a tappeto dei primi giorni sono circa mezzo milione gli sfollati nella striscia di Gaza che cercano qualche rifugio).Non c'è neanche il tempo per denunciare in maniera adeguata... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 20/10/2023 | Politica e Informazione
Inevitabile. È questa la parola chiave attorno alla quale ruota la maggior parte dei dogmi su cui si fondano l’ideologia oggi dominante e l’azione di proselitismo che vi si accompagna. Ogni fenomeno che intervenga a modificare, o a sconvolgere, il modo di vivere o di pensare che si è... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 20/10/2023 | Politica e Informazione
Alcune regole alle quali ogni movimento rivoluzionario dovrebbe prestare molta attenzione,La forza è arbitro finale, il vigoroso intervento nota dominante, e vince chi ha il coraggio e il rigore per vederci chiaro fino in fondo. Questa è la visione che caratterizza quei gruppi che cercano di... continua a leggere