La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sonia Savioli
il 19/03/2023 | Economia e Decrescita
La Silicon Valley Bank è andata in malora per un motivo generico e generale: il sistema capitalistico e industrialista è nella m... fino al collo e prosegue nello sprofondamento.E' il sistema di cui tutti facciamo parte, perché ormai gli unici a non farne parte sono quei rari e minacciati... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 19/03/2023 | Economia e Decrescita
“C’è del marcio in Danimarca” è la citazione di Marcellus nell’Amleto con cui fa riferimento non solo agli strani avvenimenti e alla presunta pazzia del principe, ma anche al precedente commento di Amleto che afferma che Danimarca e il mondo stesso sono “un giardino incolto, pieno... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 19/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Al di là del Festival di Sanremo, di cosa possiamo andare fieri? Offensivo è dover subire illimitatamente la pioggia e l’eruzione della pubblicità come non avesse peso. Offensivo è il suo richiamo al consumo. Offensive le voci suadenti che le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/03/2023 | Economia e Decrescita
Agli inizi di marzo il debito pubblico degli Stati Uniti ammontava a 31 trilioni di dollari, una settimana dopo questo già stratosferico debito era aumentato di altri 6,8 trilioni di dollari. A che cosa servono questi ulteriori stratrilioni di dollari? Per coprire le spese militari, le spese per... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone
il 19/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prosegue, con quest’articolo di Caitlin Johnstone, la serie iniziata ieri dedicata al confronto Cina/USA relativamente a Taiwan, territorio cinese secessionista per i primi, risorsa strategica, punta di lancia, nei fatti, puntata dagli USA alla gola della Cina. Indubbiamente interessante la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 19/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “Corte Penale Internazionale” ha incriminato per crimini di guerra Vladimir Putin e Maria Lvova-Belova, “Commissario per i diritti dei bambini presso l’Ufficio del presidente della Federazione Russa” – per inciso, Maria Lvova-Belova ha 23 figli, di cui molti adottai tra cui appunto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 19/03/2023 | Politica e Informazione
Riflessioni personali sulla manifestazione di Milano": le figure archetipiche di "padre" e "madre" sostituite da "committente 1" e "committente 2" segnano il passaggio dal nomos della Natura a quello della Tecnica.C'é una linea del Piave che l’ideologia del postumano intende sfondare:... continua a leggere
Scritto da: Hélène Strohl
il 17/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 16/03/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 15/03/2023 | Ecologia e Localismo
Sappiamo che: - La Natura funziona per cicli: non esistono né “risorse” né “rifiuti”; - In Natura non ci sono due esseri, né entità uguali (neanche due foglie); - La Natura ha tempi di variazione dell’ordine di milioni... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ampiamente previsto il tema della pressione migratoria si sta ripresentando con forza. Naturalmente in questa rinnovata salienza gioca un ruolo anche l'opportunità di mettere le promesse del governo Meloni alla prova dei fatti, ma questo rientra nel legittimo gioco politico delle... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 15/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sede della Commissione economica eurasiatica (CEE) a Mosca, legata all’Unione economica eurasiatica (UEEA), è probabilmente uno dei nodi più cruciali dell’emergente mondo multipolare. È qui che sono stato ricevuto dal ministro dell’Integrazione e della Macroeconomia Sergey Glazyev –... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 15/03/2023 | Economia e Decrescita
Quando il sistema finanziario è schiacciato dalle bolle causate dai debiti, è da irresponsabili portare le banche sulle montagne russe. Ciò che ha fatto la Federal Reserve ieri e sta facendo oggi. Il risultato più evidente è il fallimento della Silicon Valley Bank (Svb) di Santa Clara in... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 15/03/2023 | Politica e Informazione
È ormai evidente che i cosiddetti “ceti riflessivi” sono il problema del paese. È una sacca a cui si può raccontare di tutto, priva di memoria minima, incapace di ricordare e collegare ciò che gli è stato detto poco prima con ciò che gli viene detto ora. Non coglie contraddizioni che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/03/2023 | Politica e Informazione
Spesso incontro persone che, pur avendo compreso molte delle tendenze nefaste del periodo, continuano ad esprimere un attaccamento all' "idea europea", o almeno corrucciano la fronte ad ogni riferimento alla sovranità nazionale (o, dio ce ne scampi e liberi, al "sovranismo"). Non si tratta di... continua a leggere
Scritto da: Stephen M. Walt
il 14/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo che gli Stati Uniti sono passati dall’oscurità della Guerra Fredda al piacevole bagliore del cosiddetto momento unipolare, un’ampia gamma di studiosi, opinionisti e leader mondiali ha iniziato a prevedere, desiderare o cercare attivamente il ritorno a un mondo multipolare. Non sorprende... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono abbastanza convinto che con Donald Trump Presidente la guerra all’Ucraina non ci sarebbe mai stata o sarebbe durata pochi mesi. Il Tycoon, come lo chiamano spregiativamente, è di base un imprenditore. E ragiona da imprenditore, per questo ha ritirato il contingente americano... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 14/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ogni indagine sulla politica è viziata da un’ambiguità terminologica preliminare, che condanna al malinteso coloro che la intraprendono. Sia il passo del terzo libro della Politica in cui Aristotele, al momento di «investigare le politeiai, per stabilirne il numero e le qualità»,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 14/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
“I vaccini a mRNA non sono né sicuri né efficaci, ma decisamente pericolosi” – Journal of Clinical & Experimental Immunology Cari lettori, come sapete ho riferito presto dei forti avvertimenti di scienziati medici indipendenti sui pericoli dei “vaccini” a base di mRNA.... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 13/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una o più voci per lettera di un alfabeto che non compone poesie, che non descrive bellezza. Quello che maggiormente domina l’immaginario degli uomini. 21 lettere della morte. Astensionismo. Democraticamente sufficiente a urlare il... continua a leggere