La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 04/10/2022 | Economia e Decrescita
La drammatica guerra scatenata dalla Russia in Ucraina ha generato uno scontro che non si esaurisce sul campo bellico ma si allarga ad un confronto globale più ampio sul piano geopolitico e su quello degli equilibri finanziari che creano differenti condizioni di vantaggi e svantaggi ai diversi... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 04/10/2022 | Politica e Informazione
Il pensiero neoliberale, nella versione progressista, quello oggi dominante, quello per capirci che esporta la sua democrazia nel mondo, con tutto l’apparato ideologico che l’accompagna, domina/forma la cosiddetta opinione; la quale, guarda caso, ritiene di essere libera, libera cioè di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 03/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia farà quel che deve per vincere la guerra. Non ha nessun bisogno di impiegare le armi atomiche. Nel suo discorso del 30 settembre, Putin NON ha minacciato un first strike nucleare, tattico o strategico. Ha soltanto detto, rivolgendosi a chi, come il premier britannico Liz Truss e vari... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 03/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Articolo importantissimo che contribuisce a decifrare almeno in parte il filo conduttore che guida l’azione di due paesi emergenti, per meglio dire riemergenti, miranti a creare le condizioni di un mondo multipolare in grado di garantire l’autonomia e la capacità di azione degli stati... continua a leggere
Scritto da: Big Serge
il 03/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per diversi giorni ho cercato di raccogliere le idee sulla guerra russo-ucraina e di condensarle in un altro pezzo di analisi, ma i miei sforzi sono stati costantemente frustrati dall’ostinato rifiuto della guerra di stare ferma. Dopo un lento e progressivo rallentamento per gran parte... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 02/10/2022 | Storia e Controstoria
Un giorno la Storia riconoscerà in Gerhard Schroeder il più grande statista tedesco (e, dunque, europeo) del Dopoguerra: un uomo che ha saputo, con le sue riforme e la sua visione strategica, assicurare alla Germania vent'anni di prosperità, salvaguardando, per giunta, molte conquiste del... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 02/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 ottobre si vota per le presidenziali in Brasile. Lo scontro è polarizzato tra il presidente Bolsonaro e lo sfidante Lula. Nessun sondaggio dà vincente Bolsonaro e chi invece dà vincente Lula lo fa con diversi margini di scarto, allego il poll of polls (media di tutti i sondaggi). Se... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/10/2022 | Politica e Informazione
Finita l’ora d’aria elettorale per il popolo italiano, si torna alla realtà dei poteri dominanti e dei percorsi prestabiliti. Il voto nelle democrazie è una gita fuori porta, una scampagnata con relativo pic nic politico; ma finita la gita, consumato lo spuntino, si torna all’ovile. La... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/10/2022 | Politica e Informazione
La situazione della società civile occidentale, e italiana in particolare, credo sia riassumibile in questi punti.1) Da mezzo secolo il lavoro di demolizione della democrazia reale è all’opera, consapevolmente e costantemente. Vi hanno partecipato le riforme scolastiche e i monopoli... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 02/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un mio articolo del 2015 che spiegava tutto titolo originale: Il nostro vero nemico è il grande alleato. La prova definitiva Maurizio Blondet 20 Aprile 2015 «Per gli Stati Uniti la paura primordiale è il capitale tedesco, la tecnologia... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/10/2022 | Ecologia e Localismo
L’ecologismo radicale è tra i cespugli più insidiosi dell’albero ideologico progressista. Parte di esso è promosso e finanziato dalle centrali oligarchiche e dalle fondazioni dei miliardari sedicenti filantropi, il che la dice lunga sui suoi veri fini. Un ben oliato meccanismo diffonde... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 02/10/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia della Russia è entrata in crisi ed ha dovuto proclamare la mobilitazione parziale dei riservisti dell'esercito. A causa dell'impossibilità di controllare i territori conquistati con l'"operazione speciale", ovvero con l'utilizzo dei soli professionisti dell'esercito di fronte agli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/10/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si parla spesso – specie da quando è iniziata la guerra in Ucraina – di valori dell’occidente. Ascoltiamo severi signori e garrule signore parlare, mano sul cuore e ciglia bagnate, elevando peana ai valori. Strano contrappasso: sono gli stessi che hanno applaudito lo smantellamento di ogni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/10/2022 | Storia e Controstoria
Alcuni lettori e anche qualche mio fan, per così dire, personale mi chiedono come mai nel mezzo di una battaglia elettorale e di elezioni che si pretendono decisive per la democrazia e il suo stesso futuro io mi occupi invece di Afghanistan. Potrei rispondere, per dirla con Battiato, che “mi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/10/2022 | Ecologia e Localismo
“Là dove c'era l'erba ora c'èUna città…Ma come fai a non capireÈ una fortuna, per voi che restateA piedi nudi a giocare nei pratiMentre là in centro io respiro il cemento…Torna e non trova gli amici che avevaSolo case su caseCatrame e cementoLà dove c'era l'erba ora c'èUna... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/10/2022 | Politica e Informazione
Mi è giunta voce che un noto liceo di Milano sarebbe stato occupato dagli studenti in segno di protesta: per il "pericolo fascista" insito nella vittoria del centrodestra alle elezioni.Non volevo crederci, ma pare confermato.Ora, premesso che sono tutt'altro che felice della vittoria del CDX,... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 30/09/2022
Diamo credito, per un attimo, a polacchi e americani e prendiamo per vera la tesi che sia stata la Russia a sabotare i gasdotti visto che va di moda pensare che i russi si autobombardino (lo fanno da oltre 6 mesi a Zaporizzia dopo tutto, secondo quei mezzi di informazione che ci hanno raccontato... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 30/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream (NS) e Nord Stream 2 (NS2) nel Mar Baltico ha portato minacciosamente il “capitalismo dei disastri” a un livello completamente nuovo di tossicità.Questo episodio di guerra ibrida industriale/commerciale, sotto forma di attacco terroristico alle... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 30/09/2022
I sabotaggi dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel mar Baltico si inseriscono nell’escalation che si è registrato negli ultimi tempi del conflitto in corso tra USA e Russia nella guerra ucraina. Tali sabotaggi si sono verificati dopo i referendum che hanno sancito l’annessione alla Russia delle... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 30/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che i contendenti non sono più occultabili, e così la posta in gioco – egemonia mondiale americana, sopravvivenza della Russia e suo spazio nel mondo – anche le armi finora tenute a freno potrebbero avere occasione di uscire dal cassetto e far risuonare la loro voce in... continua a leggere