Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Terzo tempo

il 22/04/2022 | Storia e Controstoria

Terzo tempo

Dal corpo unico della storia, la declinazione in tre tempi dai confini osmotici.Se mai in futuro si potrà scrivere “c’era una volta l’egemonia occidentale”, lo dovremo forse a Putin? PassatoLa spartizione del mondo sottoscritta a Yalta dopo la Seconda guerra mondiale ha mantenuto in... continua a leggere

Rivoluzione Antitecnologica. Perché e come

il 22/04/2022 | Ecologia e Localismo

Rivoluzione Antitecnologica. Perché e come

  Sono stati tradotti e pubblicati in italiano due libri di Theodore Kaczynski, meglio conosciuto come Unabomber, personaggio tristemente noto alla fine del secolo scorso. A distanza di quasi 30 anni, le sue previsioni si stanno rivelando esatte; del resto, da giovane era considerato un vero... continua a leggere

Parlando in gramellinese

il 22/04/2022 | Politica e Informazione

Parlando in gramellinese

Noi, gramelliniani della prima ora, siamo affascinati dalla rubrica fissa che il sempre spiritoso banalista del Corriere dedica ogni giorno al professor Orsini. E ci interroghiamo sulle cause di quest’ossessione che porta le meglio firme del bigoncio a sognarselo ogni notte e a tentare di... continua a leggere

Chi è causa del suo male pianga se stesso

il 22/04/2022 | Politica e Informazione

Chi è causa del suo male pianga se stesso

«PARTIRE PARTIRÒ, PARTIR BISOGNA, DOVE COMANDERÀ NOSTRO SOVRANO…»Se la situazione fosse meno grave verrebbe proprio da dire: chi è causa del suo male pianga se stesso. Così il povero Gianfranco Pagliarulo si trova ora a subire lo stesso meccanismo perverso in base al quale la sua Anpi, in... continua a leggere

Delle convenienze del potere

il 22/04/2022 | Politica e Informazione

Delle convenienze del potere

La Le Pen no. Ma i nazisti in Ucraina, quelli sì. La Polonia di destra ma anti-russa, assolutamente sì. L'Ungheria di destra, ma filo-russa, neanche per idea. L'Arabia Saudita misogina sì. L'Afghanistan misogino no. La Cina che fa fare tanti bei danè sia benedetta, la Cina che si governa a... continua a leggere

Via dall'altra guerra

il 21/04/2022 | Politica e Informazione

Via dall'altra guerra

Ci son voluti quasi due mesi di guerra, ma un po’ di buonsenso inizia a farsi strada in Europa. Non naturalmente in Italia che, con la Polonia, è la Bielorussia di Biden. Ma in Germania, dove il governo ha deciso di disobbedire ai diktat di Washington e smetterla di inviare armi all’Ucraina.... continua a leggere

L'ANPI? Un covo di fascisti

il 21/04/2022 | Politica e Informazione

L'ANPI? Un covo di fascisti

Nella tragedia di questi giorni trovo divertente l’attacco concentrico contro l’Anpi, fino a ieri sacrario intoccabile dell’antifascismo e oggi accusata addirittura di stare dalla parte del “fascista” Putin. Mi diverte pure pensare che fino a ieri eravamo in pochi a sottolineare la... continua a leggere

In pace e in guerra

il 19/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

In pace e in guerra

Se per pace si intende porre termine a questa guerra pure io allora sono per la pace. Ma certo non sono pacifista. Che la pace sia preferibile alla guerra è indubbio, perché come già Aristotele sosteneva la stessa guerra si fa per giungere ad "una pace". Ma appunto il problema è quale pace si... continua a leggere

La digitalizzazione

il 19/04/2022 | Ecologia e Localismo

La digitalizzazione

La digitalizzazione e la scuola col computer limitano la democrazia della creatività che non può essere monopolio della volontà di un architetto, dei suoi tecnici e collaboratori, né filtrata da uno schermo, ma richiede la partecipazione di innumerevoli esseri viventi e beni comuni come la... continua a leggere