La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi temeva che dal discorso di Vladimir Putin uscisse una dichiarazione ufficiale di guerra all’Ucraina, ora deve preoccuparsi ancora di più. Non per la mobilitazione parziale annunciata dal Presidente e quantificata in 300 mila uomini (“Con concreta esperienza militare e secondo le... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 22/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com'era prevedibile le parole di Putin, anziché indurre ad una seria riflessione sui pericoli che si corrono cercando di mettere la Russia con le spalle al muro (che è ben diverso dal difendere i diritti dell'Ucraina), hanno scatenato una reazione delirante dell'Occidente che ormai sembra non... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 22/09/2022 | Storia e Controstoria
La Jaguar nera mette le cose a posto, dal punto di vista dell’identità britannica, dopo che per tanti giorni il feretro della Regina ha attraversato la propria patria scortata dallo stellone Mercedes.Il nero si addice alla maestà del passaggio e la cerimonia, perfetta come un orologio,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 21/09/2022 | Politica e Informazione
Durante le vigilie di qualcosa, di solito, si tace e si medita. Potrei nascondermi dietro la mia età e sostenere di aver già detto abbastanza. In fondo, le cose sono molto chiare: chi voleva capire, ha capito.I tempi possono ben aver il diritto di trascinarci nella loro direzione: ma noi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quanto pare la Russia ha deciso di far tenere a breve i referenda per l'annessione delle repubbliche di Lugansk e Donetsk, referenda dall'esito del tutto scontato, che sanciranno la trasformazione delle due province in territorio russo.Simultaneamente la Duma russa ha introdotto una serie di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 19/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella dei 44 giorni nell'autunno 2020 non è mai stata "solo" una guerra per il Nagorno-Karabakh (come quella in Ucraina non è nai stata solo una guerra per il Donbass né quella in Jugoslavia una guerra per il Kosovo).Difatti, ora la "metà mancante" di Artsakh per gli azeri è passata in... continua a leggere
Scritto da: Danny Sguera
il 19/09/2022 | Storia e Controstoria
La politica oltranzista e guerrafondaia della NATO e degli USA non è nient'altro che la riproposizione della strategia militare ideata nei primi del '900 dal generale polacco Piłsudski (conosciuto per il "Miracolo della Vistola") che evidenziava la necessità di convogliare un'unione di nazioni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/09/2022 | Politica e Informazione
Chi non si definisce né di destra né di sinistra è di destra, anche se non vuole ammetterlo o non lo sa nemmeno lui. Chi non si schiera dalla parte corretta e non ripete quel che va detto vuol dire che è schierato dalla parte scorretta, con gli infami. Chi non si professa ad alta voce... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 18/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una bambina di otto anni che vuole cambiare sesso, tagliagole presentati come vittime del sistema e di sé stessi, una ragazza che non va più a scuola e profetizza la catastrofe climatica mentre il clero del suo paese dice che è la reincarnazione di Cristo, donne che vendono uteri, bambini su... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo lieti di annunciare finalmente l’uscita in mondovisione dell’atteso manifesto dell’idiota globale e nullafacente che aspettavamo da anni. Si avvertiva la mancanza nonostante i ripetuti tentativi di versioni parziali. A scriverlo è un poeta e scrittore svedese, Gustav Sjoberg; il... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La controffensiva ucraina ha aperto nuovi scenari nel conflitto in corso, con il Cremlino oggi di fronte ad un bivio dai connotati preoccupanti per chi vive nel nostro continente: accettare un pesante ridimensionamento delle aspettative iniziali (con gravi ripercussioni interne), o passare dalla... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa sta diventando una lontana provincia arretrata di una “Roma imperiale” in declino, scrive Alastair Crooke. Il Club di Roma, fondato nel 1968 come collettivo di pensatori di spicco che riflettevano su questioni globali, ha assunto come leitmotiv la dottrina secondo cui... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 18/09/2022 | Politica e Informazione
Il nostro problema principale è quello del governo ladro. Dalla conquista sabauda d'Italia a oggi abbiamo avuto dei governi che non ci amavano come popolo ma si sono comportati come se ci dovessero cambiare non secondo la nostra natura ma secondo loro idee spesso teoriche. Così ci hanno rubato... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin ha fatto un errore, non morale (di queste scemenze non mi occupo), ma politico: iniziare questa guerra. Un errore derivante da errori di calcolo. E' stata iniziata pensando che buona parte dell'esercito e del popolo ucraino avrebbe accolto i russi come liberatori, che l'esercito ucraino... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'analisi dell'attuale conflitto tra Russia e Ucraina è indubbiamente difficile non solo perché ci sono troppi aspetti di questa guerra che non si conoscono o non si conoscono bene, ma perché non è facile distinguere, per evidenti ragioni ideologiche, il giudizio (geo)politico su questa... continua a leggere
Scritto da: Alexandr Dugin
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L 'analisi sulla situazione attualeGli ultimi giorni hanno visto un cambiamento significativo nell'equilibrio di potere in Ucraina. Questo deve essere compreso nella sua interezza.I contrattacchi di Kiev non hanno registrato particolare successo nella regione di Kherson, ma, ahimè, si sono... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/09/2022 | Politica e Informazione
God save the King, Dio salvi il Re. Senza farci caso stiamo seguendo da giorni in mondovisione la rappresentazione civile e regale di cosa vuol dire Dio, patria e famiglia on the road, su strada. La morte della Regina Elisabetta, il lutto e l’ascesa di Re Carlo III, i solenni richiami alla... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 17/09/2022 | Politica e Informazione
Ecco la domanda che sembra mettere fine ad ogni critica di quel che qui ed ora si "propone" come unica dimensione politica e sociale possibile (dato che sarebbero finite nella "discarica della storia" tutte le varie alternative all'attuale società liberal-capitalistica) e che invece è una... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 17/09/2022 | Economia e Decrescita
La Fed a fronte delle scelte che deve fare rappresenta, oggi, il paradosso dell’asino di Buridano, che incapace di scegliere tra due mucchi di fieno uguali accompagnati dalla stessa quantità di acqua finisce per morire di fame e di sete. Il paradosso rappresenta il dilemma a cui si trova di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 17/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un modo per significare il momento attuale è osservare cosa ha comportato la svolta imposta dalla volontà di digitalizzazione. Buttata l’unità di misura umanista che ha segnato l’epoca analogica, ovvero la storia moderna fino ad oggi, lo spirito dell’uomo è mortificato. Senza più... continua a leggere