Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Come schierarsi?

il 15/12/2022 | Politica e Informazione

Come schierarsi?

La sinistra liberal progressista è del tutto organica al neoliberismo di stampo atlantico, e non si può dire che la composizione sociale del suo elettorato non condivida questa collocazione. Il polo di centro destra, adesso al governo, è anch’esso organico al neoliberismo di stampo... continua a leggere

Einstein non credeva a Darwin

il 13/12/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

Einstein non credeva a Darwin

“Il nostro DNA è in continua evoluzione, affermano la scienza e la storia, attestando la brevità della vita media trascorsa dai nostri antenati” – tal concetto ripete il visitatore dei musei di storia naturale, l’appassionato di documentari televisivi, il liceale che ha appena... continua a leggere

La resilienza del capitalismo

il 12/12/2022 | Ecologia e Localismo

La resilienza del capitalismo

Tutto come prima. Nonostante i disastri ambientali, gli allarmi ormai universali sullo stato dell'ambiente e sul rapido e perciò catastrofico cambiamento climatico; nonostante l'acidificazione degli oceani, lo sciogliersi dei ghiacci e l'alzarsi del livello degli oceani, nonostante la minaccia... continua a leggere

La scienza non crede a se stessa

il 11/12/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

La scienza non crede a se stessa

Premesse   Si sentono spesso, da parte di organi ufficiali di informazione, molte raccomandazioni di “ascoltare la Scienza”. Naturalmente le Autorità pensano a quella ufficiale, riconosciuta dal sistema e divulgata, anche perché di solito non ne conoscono altre.... continua a leggere

Astrazione

il 11/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Astrazione

Considerazioni per riconoscere la natura della storia e quella della vita.   Tutto è piatto L’interesse personale ci impone la separazione e la diversità dall’altro, nonché la somiglianza, se questa ci eleva. L’interesse... continua a leggere

In Italia chi tocca la magistratura muore

il 07/12/2022 | Politica e Informazione

In Italia chi tocca la magistratura muore

In Italia chi tocca la magistratura muore. È così da almento trent’anni, perché la magistratura italiana ha un potere illimitato, che esercita su tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, senza dovere, di fatto, rispondere a nessuno dei suoi atti. Un potere senza responsabilità e senza... continua a leggere

La verità e il nome di Dio

il 06/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La verità e il nome di Dio

È da quasi un secolo che i filosofi parlano della morte di Dio e, come spesso accade, questa verità sembra oggi tacitamente e quasi inconsapevolmente accettata dall’uomo comune, senza che ne siano tuttavia misurate e comprese le conseguenze. Una di queste – e certamente non la meno... continua a leggere