La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Claudio Risé
il 15/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come mai il mondo diventa sempre più cattivo e perverso? I giornali fino a ieri super inamidati oggi colano sangue (e peggio) fin dalla prima pagina; l'età cui si precipita nell'orrore sembra abbassarsi senza pietà per grandi e piccini; persino gli storici e filosofi più compassati confessano... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 15/12/2022 | Politica e Informazione
La Commissione dell'Unione Europea ci ha fatto sapere qual'è il tipo di maternità che oggi le sta a cuore, ingiungendo ai Paesi membri di riconoscerla rapidamente nei propri ordinamenti giuridici. Non è una decisione da poco, e neppure frequente in un organo politico-amministrativo; visto che... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 15/12/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 15/12/2022 | Politica e Informazione
La sinistra liberal progressista è del tutto organica al neoliberismo di stampo atlantico, e non si può dire che la composizione sociale del suo elettorato non condivida questa collocazione. Il polo di centro destra, adesso al governo, è anch’esso organico al neoliberismo di stampo... continua a leggere
Scritto da: Christian Peluffo
il 13/12/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
“Il nostro DNA è in continua evoluzione, affermano la scienza e la storia, attestando la brevità della vita media trascorsa dai nostri antenati” – tal concetto ripete il visitatore dei musei di storia naturale, l’appassionato di documentari televisivi, il liceale che ha appena... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 12/12/2022 | Politica e Informazione
Io credo che per tutti noi sarebbe saggio sospendere ogni giudizio sulle infinite atrocità che stanno dilagando nel mondo. Di sospenderlo perché del tutto privi di informazioni obiettive su quanto accade in Israele, in Ucraina, in Iran, in India. La grande sconfitta di questo periodo è la... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 12/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'Occidente attuale è un sistema economico o una visione del mondo?" Se lo è chiesto, recentemente, l'amico Mario Iannaccone. La mia risposta è che entrambe le cose insieme.Si tratta di un modello di civiltà che Carl Schmitt indicava come "marittimo", e che Thomas Mann e Oswald Spengler... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 12/12/2022 | Ecologia e Localismo
Tutto come prima. Nonostante i disastri ambientali, gli allarmi ormai universali sullo stato dell'ambiente e sul rapido e perciò catastrofico cambiamento climatico; nonostante l'acidificazione degli oceani, lo sciogliersi dei ghiacci e l'alzarsi del livello degli oceani, nonostante la minaccia... continua a leggere
Scritto da: Alireza Niknam
il 12/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È dall’inizio dello scorso settembre che l’Iran è colpito da moti di piazza e dimostrazioni di folla la cui importanza e partecipazione varia a seconda delle agenzie di stampa. Per quelle occidentali, infatti, sembra che la fine spontanea della teocrazia iraniana sia vicina ed abbia bisogno... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 11/12/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Premesse Si sentono spesso, da parte di organi ufficiali di informazione, molte raccomandazioni di “ascoltare la Scienza”. Naturalmente le Autorità pensano a quella ufficiale, riconosciuta dal sistema e divulgata, anche perché di solito non ne conoscono altre.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/12/2022 | Politica e Informazione
Potremmo cavarcela con una mediocre battuta riferita agli oceani: la sinistra un tempo pacifica è diventata atlantica. In effetti, sorprende il transito da Oriente a Occidente di gran parte delle culture e dei sentimenti della sinistra. La domanda che accora molti sinceri militanti è: esiste... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 11/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Considerazioni per riconoscere la natura della storia e quella della vita. Tutto è piatto L’interesse personale ci impone la separazione e la diversità dall’altro, nonché la somiglianza, se questa ci eleva. L’interesse... continua a leggere
Scritto da: Amitav Ghosh
il 11/12/2022 | Ecologia e Localismo
Amitav Ghosh, oggi lo scrittore indiano più importante, ha scritto spesso della devastazione della Terra: il fatto di vivere da tanti anni fra New York e la sua Calcutta gli permette di essere anche un osservatore di facce diverse del fenomeno. Nei suoi romanzi (pubblicati in... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ma qual è alla fine il primo problema del nostro paese per riconoscersi e farsi valere come popolo, come nazione, come società, come Stato? Non riusciamo ad essere una comunità e abbiamo mortificato, a ogni livello e in ogni campo, il senso della comunità.Alziamo gli occhi dalla quotidianità... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 07/12/2022 | Politica e Informazione
In Italia chi tocca la magistratura muore. È così da almento trent’anni, perché la magistratura italiana ha un potere illimitato, che esercita su tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, senza dovere, di fatto, rispondere a nessuno dei suoi atti. Un potere senza responsabilità e senza... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/12/2022 | Ecologia e Localismo
Ma davvero nel nome della ricerca scientifica e dello sviluppo, anzi del progresso, dobbiamo difendere e perfino benedire il cibo sintetico? Da giorni leggo sui giornali conformati un attacco continuo alla campagna promossa dal governo e in particolare dal ministero dell’agricoltura e... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 06/12/2022 | Politica e Informazione
A me pare giusto che ad essere segretario del PD sia la Schlein. Mi pare anche giusto che sia sostenuta dalla stampa delle elites, trovo corretto che la sua candidatura sia stata decisa nei salotti, ed anche che ad una rampolla di buona famiglia si trovi la giusta collocazione nella vita. Mi pare... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 06/12/2022 | Politica e Informazione
La mia home è sommersa da post satirici su Elly Schlein e, quindi, non oso pensare cosa succederebbe se quest'ultima davvero diventasse segretaria PD.Ad ogni modo, suggerirei ai tanti che stanno producendo satira di non accalorarsi troppo seriamente su "la fine del PD". Quel progetto politico... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 06/12/2022 | Storia e Controstoria
Non serve sprecare energie per controbattere alle deliranti argomentazioni di chi sta dalla parte della “causa ucraina”, argomentazioni portate avanti tanto da agitatori palesemente disturbati condizionati da aberranti contorcimenti ideologici o da individui intossicati dalla propaganda... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 06/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È da quasi un secolo che i filosofi parlano della morte di Dio e, come spesso accade, questa verità sembra oggi tacitamente e quasi inconsapevolmente accettata dall’uomo comune, senza che ne siano tuttavia misurate e comprese le conseguenze. Una di queste – e certamente non la meno... continua a leggere