La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alastair Crooke
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo zeitgeist di oggi è che tutta la politica non è che un arazzo manicheo del “buono” e di coloro che non sono riusciti a “decolonizzare” il loro passato.La guerra in corso in Ucraina è vista dai primi – la visione occidentale in senso lato – attraverso le lenti secolarizzate della... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 27/03/2022 | Politica e Informazione
"Hanno fatto un vero capolavoro", con queste parole e con la definizione del “povero” professore di lettere Paolo Laurana come un “cretino,” solo perché aveva cercato di scoprire la verità, si conclude il film "A ciascuno il suo", tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia.E anche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/03/2022 | Politica e Informazione
C’è qualcosa di quasi rasserenante nel rivedere sempre le stesse dinamiche, per quanto repellenti.Così per mesi abbiamo ricevuto dall’apparato mediatico come unica verità asseribile una camionata di menzogne, omissioni, e distorsioni lunari sulla strategia pandemica, il tutto accompagnato... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 25/03/2022 | Politica e Informazione
L'aspetto peggiore della vicenda censoria riguardante il Prof. Orsini non risiede tanto nella censura in sé, che, paradossalmente, potrebbe avere anche dei risvolti positivi per la diffusione delle tesi del censurato e risultare controproducente per la nuova Inquisizione, ma nel tentativo di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 25/03/2022 | Politica e Informazione
Stamattina visto i dibattiti della puntata di ieri di "Piazza Pulita". Primo dibattito Fubini (vicedirettore “Corriere della Sera”), Nathalie Tocci (direttrice IAI), Mario Calabresi (giornalista, non so dove lavori), Alberto Negri (inviato “il manifesto”), poi più tardi fritto misto con... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 25/03/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
The age demanded an imageOf its accelerated grimace,Something for the modern stage,Not, at any rate, an Attic grace;Not, not certainly, the obscure reveriesOf the inward gaze;Better mendacitiesThan the classics in paraphrase!Ezra Pound, Hugh Selwyn Mauberley“L’età esigeva un’immagine”... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 25/03/2022 | Ecologia e Localismo
Delle vecchie e appiattite taniche vuote di olio motore sono appese e allineate alla parete, circondate da schizzi di vernice rossa, e legate da un cavo metallico fino a un elettroventilatore microfonato, sentendosi rimbombi di combustione e vento, nella raffigurazione della condizione umana tra... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 25/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come d’improvviso, la nostrana opinione pubblica assieme a quelle di mezzaEuropa, sembra essersi dimenticata del famigerato Covid. I dati sulla pandemiavengono oramai frettolosamente e disinteressatamente snocciolati,l’emergenzasanitaria sembra squagliarsi dinnanzi all’avvicinarsi di una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/03/2022 | Politica e Informazione
Qual è il Partito italiano più allineato all’America dem di Biden e alla sua ritrovata missione armata di gendarme del mondo? Il Partito Democratico. Qual è il partito più intruppato a fianco della linea interventista della Nato? I Dem. Qual è il partito portavoce, emissario e ripetitore... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/03/2022 | Politica e Informazione
La vera sfida in questa fase storica, se sei un occidentale moderatamente vigile, e a maggior ragione se sei italiano, è non soccombere alla depressione.Già, perché chi riesce ancora a unire i puntini e a intuire almeno la forma generale di quello che ci sta succedendo, vede che siamo di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo
il 24/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene non sia ancora possibile prevedere i suoi esiti immediati, è certo che l’attuale guerra in Ucraina segnerà una svolta nelle relazioni internazionali del XXI secolo.Intanto perché alimenterà o, meglio, accentuerà una tendenza già riconoscibile negli ultimi anni alla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/03/2022 | Politica e Informazione
Per la prima volta propongo un libro che non ha carattere accademico e non è inteso primariamente per una platea di “filosoficamente esperti”. È un testo inteso come “divulgativo”, ma senza rinunciare al carattere filosofico, perché la filosofia è, ed è sempre stata, anche lettura... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cartalano
il 24/03/2022 | Politica e Informazione
Come per saziare la sua orrida fame ogni anno bisognava dare in pasto al Minotauro sette fanciulli e sette fanciulle ateniesi, così la russofobia occidentale dà in pasto alla sua opinione pubblica parole unicamente pensate per farle credere che il popolo russo sia solo suddita plebe. Così... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli estremi che, credo, possano definire la cornice attuale del conflitto in Ucraina sono i seguenti.1) Sul terreno la Russia è in una posizione di lento avanzamento, con costi elevati, sia interni (sanzioni) sia esterni (vittime), ma non può sotto nessuna condizione arretrare e rinunciare agli... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 22/03/2022 | Storia e Controstoria
Che la Beatissima Vergine Maria protegga l’Europa (soprattutto da se stessa)PremessaNella notte fra il 24 e il 25 febbraio del 2022 accadde qualcosa che gli europei non avrebbero mai creduto potesse più accadere: con voce fredda e tranquilla dal presidente Putin annunziò, dal suo sontuoso... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 22/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti italiani si sono stupiti per aver scoperto che soltanto il 27% dei Russi è contrario alla guerra e per aver visto la folla oceanica di sostenitori della guerra allo stadio e fuori: la propaganda li aveva convinti che la guerra l'avesse voluta il pazzo, dittatore e criminale Putin, e che vi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 22/03/2022 | Storia e Controstoria
Un secolo fa, un secondario professore di liceo tedesco dette alle stampe due volumi dall’affascinante titolo “Il Tramonto dell’Occidente”. A noi non interessano le tesi specifiche del tedesco, interessa l’intuizione su quella che a lui sembrava, per varie ragioni, una parabola... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 22/03/2022 | Politica e Informazione
Le categorie politiche con cui si guarda all’offensiva mediatica del presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy, sono tutte da aggiornare. Mentre un tempo le campagne di comunicazione erano subordinate strumentalmente alla guerra, oggi ne sono parte integrante. Sebbene le operazioni... continua a leggere