La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Livio Cadè
il 14/11/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dice un antico proverbio arabo che quando il povero parla nessuno lo ascolta, ma se il ricco fa un peto la gente esclama: “che profumo sublime!”. Oggi non è diverso. Le persone più ricche del mondo ammorbano il pianeta con le loro flatulenze, ma la gente annusa con reverente ammirazione.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/11/2021 | Politica e Informazione
Abbiamo l’abitudine di conversare amabilmente, al bar o in piazza, con un colto professore dal ferrigno passato di militante di estrema sinistra. Uniti dalla fede calcistica e divisi su tutto il resto, amiamo punzecchiarci e discutere di massimi (e minimi) sistemi. Parlando con tristezza della... continua a leggere
Scritto da: Robert J. Kennedy
il 14/11/2021 | Politica e Informazione
Nessun governo nella storia dell’umanità ha mai lasciato il potere senza che venisse chiesto. Il potere che ci hanno rubato negli ultimi mesi non ce lo ridaranno mai Robert J. Kennedy ha tenuto un lungo discorso presso l’Arco della Pace a Milano, ecco cos’ha detto l’avvocato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/11/2021 | Ecologia e Localismo
C’è stato il G20 di Roma centrato su Climate Change and Environment e Sustainable Development. A seguire è venuto Cop26 di Glasgow organizzato dalle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. I cosiddetti “Grandi della Terra” hanno scoperto improvvisamente l’ambientalismo e fanno di tutto... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 12/11/2021 | Politica e Informazione
Hanno paura, sono dominati dalla paura, si sentono in pericolo e cercano disperatamente di allontanare questa sensazione che tutto gli stia per franare sotto i piedi. Paura del Covid, sì, ma questo è solo il sintomo momentaneo: paura delle mille possibili pandemie che sono dietro l’angolo a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/11/2021
Accade alle volte che, parlando con amici, taluni si rammarichino del tempo e delle energie che vengono consumate nel seguire l’attuale vicenda gravitante intorno alla certificazione verde. A loro avviso chi se ne occupa starebbe cadendo in un’operazione di distrazione di massa, mentre il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/11/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cornetta
il 11/11/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/11/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/11/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/11/2021 | Politica e Informazione
Ieri sono incocciato in una accesa discussione in rete a livello locale (FVG) in cui si discuteva del dramma dell'apparente saturazione delle terapie intensive in regione. La discussione ha preso subito toni accesissimi (e per inciso straordinariamente violenti e volgari) paventando il blocco... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Achilli
il 09/11/2021 | Politica e Informazione
Nulla di nuovo nell’analisi sociale del voto proposta dal Corriere: il Pd è felicemente, e senza rimpianti, il partito dei laureati, del ceto medio-alto metropolitano e dei figli sardinificati e universitari, che conserva un presidio nel mondo della P.A., in particolare in quello... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Loffredo e Max Blumenthal
il 09/11/2021 | Politica e Informazione
I titani del capitalismo globale stanno sfruttando la crisi da Covid-19 per istituire in tutto l’Occidente sistemi di identificazione digitale sul modello del credito socialeLa morte per fame di Etwariya Devi, una vedova di 67 anni dello Stato rurale indiano del Jharkhand, sarebbe potuta... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 09/11/2021 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/11/2021 | Politica e Informazione
PECCA FORTITER SED CREDE FORTIUS Devo confessare che comincio a nutrire ammirazione per la fede profonda che i miei compatrioti mostrano nei confronti del governo e della stampa. Fatico a ricordare quando nella storia recente del paese essi l'avrebbero meritata, ma della fede non si discute:... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 07/11/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
PremessaPer comprendere i nostri comportamenti dovremmo conoscere i processi interiori che li guidano e che, a mio avviso, si possono riassumere in tre grandi categorie: illusione, pregiudizio e luogo comune. Questa tripartizione non esaurisce la nostra fenomenologia mentale, è vero. Ad esempio,... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 07/11/2021 | Ecologia e Localismo
C’è ancora chi pone qualche speranza in queste COP: siamo al numero 26. Dove arriveremo? Finora con tutte queste riunioni di “potenti del mondo” (?) non è cambiato assolutamente niente. Vediamo perché non potrà mai venire niente di buono da questo... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 07/11/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è una comunicazione sensibile, sottile, energetica che non vola sulle ali della materia. Che non si diffonde con le onde acustiche, che nulla ha a che fare con l’intelletto. Ha a che fare con l’ancestralità che risiede in ogni essere senziente. Essa riguarda ciò che sentiamo. Scavalca,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/11/2021 | Politica e Informazione
Sarebbe meglio dichiarare che in Italia la Costituzione è sospesa sino a data da destinarsi. Non solo perché da due anni sono state abolite quasi tutte le libertà costituzionalmente garantite, ma perché è saltato l’intero impianto istituzionale. Il Parlamento, che dovrebbe essere l’asse... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/11/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere