Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il bivio europeo

il 16/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il bivio europeo

Stiamo assistendo a quello che in molti abbiamo scritto, nero su bianco, in decine di articoli negli ultimi 10 anni fa. Più gli Stati Uniti spingono sull'acceleratore di un irrealizzabile desiderio di egemonia globale (basata su capitalismo, imperialismo, neoliberismo e neocolonialismo),... continua a leggere

Il movimento transgender spiegato in breve

il 16/03/2022 | Politica e Informazione

Il movimento transgender spiegato in breve

Anche se se ne parla solo da pochi anni, il movimento conosciuto come genderismo viene da lontano e fa parte di un piano più ampio di ingegneria sociale per "rifare" la società. Lo schema base utilizzato è quello della finestra di Overton. Secondo la finestra di Overton si può cambiare una... continua a leggere

Guerra alla complessità

il 16/03/2022 | Politica e Informazione

Guerra alla complessità

Si è formalizzato ieri il fronte di guerra alla complessità. Non che ieri sia nato, non è mai “nato”, c’è sempre stato, noi viviamo in un universo mentale semplificato, da sempre. Né ieri si è manifestata la sua discesa in campo per la conquista dei cuori e delle menti relativamente... continua a leggere

Nato per mentire

il 16/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Nato per mentire

Sempre premesso che Putin è il nuovo Hitler, per giunta con le metastasi al cervello; premesso che in Ucraina non esistono più nazisti da quando i nostri giornaloni hanno rimosso gli articoli sulle svastiche del battaglione Azov e simili opere pie; premesso che le bombe al fosforo fanno male se... continua a leggere

Russofobia e guerra mediatica

il 15/03/2022 | Politica e Informazione

Russofobia e guerra mediatica

Putin, quale leader della Russia “stato canaglia”, è il nuovo nemico assoluto! E’ l’ultimo di una lunga serie, secondo la prassi di origine veterotestamentaria consolidatasi negli USA della “reductio ad Hitlerum”. Inoltre, Putin è ovviamente pazzo, alla pari di tutti i leader che si... continua a leggere

Débâcle europea

il 15/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Débâcle europea

Quando gli Usa aggrediscono un Paese sovrano c'è sempre un dittatore da abbattere che affama il suo popolo e conculca le libertà civili. Quando la Russia compie una operazione militare contro un oligarca che, nonostante la proclamazione della democrazia, governa attraverso corruzione e... continua a leggere

Dritti verso il baratro

il 14/03/2022 | Politica e Informazione

Dritti verso il baratro

Schiere di ipocondriaci, che balzano indietro se porgi loro la mano e strillano isterici se provi a prendere il loro stesso ascensore, oggi vogliono spezzare le reni alla Russia.Rifiuti storici anti-questo e quell'altro, che bollano come propaganda fascista anche l'inno nazionale cantato ai... continua a leggere

Partiti politici e guerra

il 14/03/2022 | Politica e Informazione

Partiti politici e guerra

Parliamo dei risvolti politici nostrani della crisi ucraina. Da una parte abbiamo il partito della guerra – con il Pd in prima fila – che sabato scorso si è radunato a Firenze per chiedere l’applicazione della “No fly zone” sui cieli ucraini, cosa che la stessa Nato per il momento non... continua a leggere

La piazza progressista guerrafondaia

il 13/03/2022 | Politica e Informazione

La piazza progressista guerrafondaia

Andiamo al sodo: la piazza di Firenze chiamata a raccolta dal sindaco Nardella è una piazza guerrafondaia, che addirittura fa sembrare moderata la stessa Nato. Esagero? Guardiamoli mentre applaudono euforici l’appello di Zelensky, proiettato su schermo gigante, alla richiesta di istituire la... continua a leggere

Chi sono i cattivi?

il 13/03/2022 | Politica e Informazione

Chi sono i cattivi?

Chi sono i cattivi? Regressione infantile e necessità di una nuova culturaChi conosce un po’ di storia sa che la guerra Franco-Prussiana scoppiò perché c’erano delle ragioni storiche. Solo per menzionarne alcune: l’unificazione tedesca, la paura della Francia di essere accerchiata dagli... continua a leggere