Ora in Ucraina si giocano gli equilibri del mondo
Scritto da: Maurizio Vezzosi il 02/03/2022

Scritto da: Maurizio Vezzosi il 02/03/2022
Scritto da: Alessandro Volpi il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Il clima da guerra in Italia oggi. Beppe Sala licenzia il direttore d'orchestra Gergiev perché non prende pubblicamente le distanze da PutinNel mondo dello sport si escludono atleti, squadre russe dalle competizioniSi fanno liste di proscrizione sulle persone presuntamente filo-russe su... continua a leggere
Scritto da: Sebastiano Mallia il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Mi preoccupa, e non poco moltissimo, lo état d'esprit che si sta respirando ovunque.Un’ostilità preconcetta, feroce e determinata verso tutto ciò che è russo.Impressiona l’automatismo scattato in pochissimi giorni sotto ogni aspetto: dal salto delle sponsorizzazioni sportive Gazprom, alla... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Casu il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Al netto del profluvio di scemenze e del clima di isteria colletiva ormai instauratosi nel giro di pochi giorni, una cosa sicuramente deprecabile è la volontà di coinvolgere lo sport (e quindi gli sportivi) nello scontro politico-militare in corso, trasformandolo da naturale elemento di unione,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Allineati e copertiIl buon scalatore non è quello muscoloso, coraggioso, vanitoso. Nessuna di queste e simili doti permette scelte e comportamenti idonei alla sicurezza, alla soddisfazione. Il buon scalatore è quello che ascolta il terreno. Per lui, è il terreno che dice la verità. Così... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Dopo aver chiesto al maestro Valery Gherghiev l'abiura dei suoi rapporti personali con Putin, la Scala gli ha tolto l'incarico di direzione d'orchestra (seguita a ruota da altri teatri europei).Intanto l'Università Bicocca di Milano (quella che qualche giorno fa aveva spiegato che le opinioni... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La commissaria Ursula von der Leyen ha annunciato che la Ue mette al bando l’agenzia di stampa russa Sputnik e il canale Russia Today così che «non possano più diffondere le loro menzogne per giustificare la guerra di Putin con la loro disinformazione tossica in Europa». La Ue instaura... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli avvenimenti bellici in Ucraina invece di giustificare critiche a senso unico alla Russia dovrebbero soprattutto interrogare l’Unione europea sulla sua inesistente funzione politica e sulla sua subalternità a Stati Uniti e NatoNell’estate del 2008 le cronache internazionali e le... continua a leggere
Scritto da: Guy Mettan il 01/03/2022 | Storia e Controstoria
Scritto da: Giorgio Bianchi il 01/03/2022 | Politica e Informazione
Il prolungamento dello stato di emergenza fino a Dicembre serve per facilitare l'approvazione di dispositivi normativi funzionali al razionamento energetico e alimentare.Gli strumenti necessari per attuare questi provvedimenti sono già stati implementati e testati sulla popolazione.Quali... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allora, mettiamo le cose in chiaro: in politica, e soprattutto nelle relazioni internazionali, esistono rapporti di causa-effetto nella maggior parte dei casi facilmente prevedibili, visto che le logiche in base alle quali operano gli Stati nazionali (e soprattutto le grandi potenze regionali)... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli il 01/03/2022 | Storia e Controstoria
Non sono uno storico ma di storia un po’ ne capisco e un po’ la conosco e dunque mi domando come mai, nel corso di questa tempesta mediatica in cui vengono chiamati alle armi, a favore del fronte occidentalista-demoliberista-globalista-NATO, geopolitici, analisti, strateghi, psicologi,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'insipienza (geo)politica degli europei sembra non avere limiti, perché solo chi ha perso del tutto il "contatto con la realtà" può pensare di potere mettere con le "spalle al muro" una superpotenza come la Russia (e lo stesso varrebbe ovviamente per l'America). Eppure, l’UE sembra... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 01/03/2022 | Politica e Informazione
Dal Vangelo di oggi (Luca, 6, 41-42)“Perché guardi la pagliuzza ch’è nell’occhio del tuo fratello e non t’accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: – Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio -, mentre tu stesso non vedi la trave... continua a leggere
Scritto da: Pietro Salemi il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Buffagni il 28/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riassumo con la massima brevità il decorso degli eventi passati e propongo una ipotesi interpretativa degli eventi futuri.1. Causa profonda della guerra è la decisione strategica USA di espandere a Est la NATO. L’espansione inizia con l’Amministrazione Clinton, dopo il crollo dell’URSS.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 27/02/2022 | Politica e Informazione
La questione Ucraina non è un capitolo dell’eterno conflitto tra libertàe oppressione. Questa rappresentazione ideologica e moralistica escludela questione centrale che è di natura geopolitica con i suoi corollaristorici, economici e sociali. Il problema è che l’Ucraina non èOccidente,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 27/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo giorno scrivemmo che l’obiettivo americano era l’estromissione della Russia dallo SWIFT e sono bastati quattro giorni per raggiungerlo, pare. Ho scritto anche che Putin avrebbe messo i fatti sotto le parole perché le relazioni politiche con l’Occidente non consentivano più si... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini il 27/02/2022 | Politica e Informazione
Francamente non se ne può più di questa ondata di pacifisti dell'ultimissima ora tanto "sensibili" e "ragionevoli". Borghesucci da due soldi persuasi dalle loro radicatissime convinzioni liberal-progressiste di vivere nel migliore dei mondi possibili, dove il "dolce commercio" stempera ogni... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano il 27/02/2022 | Politica e Informazione
UN PO’ ALLA VOLTA I CRITICI DIVENTERANO DUBBIOSI, I DUBBIOSI PASSERANNO A “PIUTTOSTO LE SANZIONI CHE LA GUERRA”, INTANTO IL PARTITO GUERRAFONDAIO FA PASSI DA GIGANTEEscludere la Russia dallo swift, cioè escluderla dalla gran parte degli scambi commerciali nel mondo, inviare aiuti militari... continua a leggere