Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L'omicidio geopolitico di Alfred Herrhausen

il 19/09/2021 | Storia e Controstoria

L'omicidio geopolitico di Alfred Herrhausen

Prima di intraprendere la carriera di banchiere e di entrare nelle grazie del cancelliere Helmut Kohl, Alfred Herrhausen aveva gestito con grande intelligenza la ristrutturazione di Daimler-Benz, alla quale aveva imposto un processo di diversificazione culminato con la trasformazione dell'azienda in... continua a leggere

A scuola di complottismo

il 18/09/2021 | Politica e Informazione

A scuola di complottismo

Sono sempre più convinto che oggi il sistema mediatico sia una vera e propria scuola di complottismo. Ascoltare le parole dei maître à penser della (non)cultura mainstream, le analisi dei (non)giornalisti delle grandi testate, è veramente la via più veloce per diventare sospetti, radicali,... continua a leggere

La rottura del patto sociale

il 16/09/2021 | Politica e Informazione

La rottura del patto sociale

Viviamo in un frangente storico nel quale sempre più spesso piani logici che dovrebbero rimanere distinti vengono confusi e sovrapposti. In merito all’introduzione delle ulteriori limitazioni di cui il green pass è ormai diventato simbolo, un discorso è riconoscere le potenziali conseguenze... continua a leggere

Vi pare normale che...

il 15/09/2021 | Politica e Informazione

Vi pare normale che...

In questa sorta di incubo orwelliano in cui "La guerra è pace; La libertà è schiavitù; L'ignoranza è forza" capita di notare che le poche pallide (e probabilmente opportunistiche) difese dell'autodeterminazione sul proprio corpo - proprio le basi del diritto - sono affidate a personaggi di... continua a leggere

I valori antimodernisti

il 14/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

I valori antimodernisti

Qualche anno fa Giampiero Mughini, con l’enfasi che lo contraddistingue e che per la verità l’ha sempre accompagnato anche quando era un giovane e brillante intellettuale, dichiarò che aveva un undicesimo comandamento che recitava così: "Non parlare mai più di Massimo Fini". Da allora non... continua a leggere

La messa in latino

il 14/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La messa in latino

Who is going to save our Church? Not our bishops, not our priests and religious. It is up to you, the people. You have the minds, the eyes, and the ears to save the Church. Your mission is to see that your priests act like priests, your bishops act like bishops, and your religious act like... continua a leggere

Immunità di gregge impossibile

il 13/09/2021 | Politica e Informazione

Immunità di gregge impossibile

L'immunità di gregge? Impensabile. «L'obiettivo di vaccinare l'80% degli over 12, recentemente ribadito dal generale Figliuolo, è del tutto inadeguato», dice Luca Ricolfi, docente di Analisi dei dati dell'università di Torino e presidente della fondazione Hume. Tre i motivi di fondo, «il... continua a leggere

Allestimento del futuro

il 12/09/2021 | Politica e Informazione

Allestimento del futuro

Ci si accanisce contro la parte avversa, ma stiamo dedicando energia e attenzione al punto sbagliato dello spettacolo.Ora ne parlano anche i media con emme maiuscola (per fatturato, non certo per qualità dell’informazione).Le elementari domande che il popolo dei cosiddetti complottisti, poi... continua a leggere

La maledizione

il 12/09/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La maledizione

“Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai…Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano.” «Girando attorno a una mola un asino fece cento miglia; quando fu sciolto, si trovò ancora allo stesso posto». Capita sovente che io... continua a leggere

Arrendetevi

il 12/09/2021 | Politica e Informazione

Arrendetevi

Questa non è una lettera aperta, e tanto meno una minaccia aperta. È semplicemente un buon consiglio, rivolto al mainstream italiano per il suo stesso bene, o minor male possibile. Arrendetevi, non dico finché siete in tempo, poiché quel tempo lo avete di gran lunga superato, ma per meritarvi... continua a leggere

Sapere è potere

il 11/09/2021 | Storia e Controstoria

Sapere è potere

«Il sapere è potere, ma è potere piccolo, perché il sapere che conta è raro, non si mostra se non pochissimo, e in pochissime cose. La natura del sapere [autentico] è infatti tale che non può essere afferrato se non da chi vi sia predisposto.». Così Thomas Hobbes nel De Homine del 1658,... continua a leggere