La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/02/2022 | Politica e Informazione
Perfino il covid si è chinato al trionfo di Mattarella. L’euforia per la sua rielezione ha fatto sparire da un giorno all’altro la pandemia e i dati brutti, diffondendo la velina di regime che il pericolo è passato. E dire che solo una settimana fa il paese veniva spaventato dagli stessi... continua a leggere
Scritto da: Marco Iacona
il 06/02/2022 | Storia e Controstoria
Il suo nuovo libro “Novecento assassino. Nietzsche, Mishima, Camus e gli altri”, Giubilei Regnani editore, di cosa parla esattamente? Parla della vita e della morte. Forse l’abbiamo dimenticato ma giunge sempre come fine di un ciclo. Adesso però hanno deciso di... continua a leggere
Scritto da: Valentina Bennati
il 06/02/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Laurène Jacquerez
il 04/02/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Federico Dezzani
il 03/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si avvicinano le olimpiadi invernali di Pechino ed è probabile che l’evento coincida con un nuovo round di destabilizzazione in Ucraina, tale da indurre Mosca ad un intervento militare più o meno diretto. Guastare i giochi olimpici cinesi è un obiettivo secondario: gli anglosassoni mirano a... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 03/02/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Anche quest’oggi è arrivato il momento di fare il punto su quello che succede nella galassia Covid. La notizia del giorno, per quanto mi riguarda, è l’estensione dell’obbligo vaccinale surrettizio (cioè de facto anche se non de jure) ai bambini dai 5 anni in su attraverso lo strumento... continua a leggere
Scritto da: Danilo Coppe
il 03/02/2022 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 03/02/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Dopo una carriera decennale nella scienza, non avrei mai pensato di dovermi domandare certe cose che non mi ero mai domandato. Avevo sempre pensato che la conoscenza fosse “neutrale” — i dati provano qualcosa? Allora quella cosa è vera. In realtà, la faccenda è molto più... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/02/2022 | Politica e Informazione
Fino a qualche decennio fa era relativamente più semplice contestare le verità di sistema, quelle confezionate nei laboratori del potere per dipingere la realtà con i colori di volta in volta graditi. Relativamente dicevo non perché si avessero chissà quali mezzi a disposizione, ma... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chiariglione
il 02/02/2022 | Storia e Controstoria
THAΪS (1917) DI A. G. BRAGAGLIA, OVVERO NASCITA DEL FILM FUTURISTA TRA LETTERATURA, ESOTERISMO E GUERRA Anton Giulio Bragaglia (Frosinone, 1890 – Roma 1960), noto ai più per aver dato un contributo alle ricerche fotografiche con la sua teoria e pratica del fotodinamismo[1]... continua a leggere
Scritto da: Rosemary Mason e Colin Todhunter
il 02/02/2022 | Ecologia e Localismo
L’uso e l’esposizione ai pesticidi sta assumendo dimensioni senza precedenti nella storia mondiale. Gli agrofarmaci sono ora pervasivi e sono in circolo negli organismi e negli ambienti. L’erbicida glifosato è un fattore trainante nell’aumento del loro uso. Queste affermazioni... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La telefonata tra il presidente Biden e il presidente ucraino Zelensky «non è andata bene», titola la Cnn: mentre «Biden ha avvertito che è praticamente certa l’invasione russa in febbraio, quando il terreno gelato rende possibile il passaggio dei carrarmati», Zelensky «ha chiesto a... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/02/2022 | Politica e Informazione
Tutto il mondo comincia ad abbandonare green pass e restrizioni: REGNO UNITO: toglie tutte le restrizioni e sta considerando di eliminare l'obbligo vaccinale per i sanitari a seguito di scioperi. IRLANDA: segue il Regno Unito. DANIMARCA: da oggi, 1 febbraio, ha deciso di togliere tutte le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Pozzoli
il 31/01/2022 | Storia e Controstoria
I Quaderni della Kolyma [1] di Varlam Šalamov Le stesse nevi del secolo di Avvakum, la stessa crudele scismatica tajga, dove di giorno anche col fuoco non trovi nessuno, non dico un... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 31/01/2022 | Politica e Informazione
Con la conferma di Sergio Mattarella al Quirinale, nel teatrino della politica italiana si è rappresentata l’ennesima farsa. Le elezioni del 2018, con il massiccio ingresso di parlamentari del Movimento 5 Stelle ed una forte componente di deputati e senatori cosiddetti sovranisti, avevano... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 31/01/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 31/01/2022 | Politica e Informazione
L'alleanza finale tra i nonni, con il coro di laudatores genuflessi e ringrazianti a nome del Paese, potevano anche risparmiarsela. Chissà se lo sanno, i due padri della Patria, che l'Italia è l'unico paese d'Europa, ma forse anche oltre, che per ogni bambino di sei anni avrebbe sei nonni... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 31/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2021, l’interscambio commerciale tra Cina e Russia si è attestato a 146,8 miliardi di dollari, con un aumento del 35% rispetto al 2020, in previsione di raggiungere quota 200 miliardi entro il 2024. La quota russa del fatturato commerciale complessivo di Pechino ammonta attualmente a circa... continua a leggere
Scritto da: Enrico Toselli
il 30/01/2022 | Politica e Informazione
“Vent’anni dopo al punto di partenza”. La canzone di Francesco Guccini si intitolava, in realtà, “Due anni dopo”, ma nel corso del tempo gli anni cantati nei concerti erano diventati 20. Una canzone che dovrebbe diventare l’inno ufficiale del parlamento italiano. A distanza di 9 anni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 30/01/2022 | Politica e Informazione
Se consideriamo che fin dall'inizio i veri candidati in campo erano solo due, Draghi e Mattarella, non si può nemmeno sostenere che sia andata così male. Trovandosi l'Italia sotto duplice vincolo esterno - occupazione militare USA e commissariamento economico UE - ha probabilmente prevalso... continua a leggere