Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Delle convenienze del potere

il 22/04/2022 | Politica e Informazione

Delle convenienze del potere

La Le Pen no. Ma i nazisti in Ucraina, quelli sì. La Polonia di destra ma anti-russa, assolutamente sì. L'Ungheria di destra, ma filo-russa, neanche per idea. L'Arabia Saudita misogina sì. L'Afghanistan misogino no. La Cina che fa fare tanti bei danè sia benedetta, la Cina che si governa a... continua a leggere

Via dall'altra guerra

il 21/04/2022 | Politica e Informazione

Via dall'altra guerra

Ci son voluti quasi due mesi di guerra, ma un po’ di buonsenso inizia a farsi strada in Europa. Non naturalmente in Italia che, con la Polonia, è la Bielorussia di Biden. Ma in Germania, dove il governo ha deciso di disobbedire ai diktat di Washington e smetterla di inviare armi all’Ucraina.... continua a leggere

L'ANPI? Un covo di fascisti

il 21/04/2022 | Politica e Informazione

L'ANPI? Un covo di fascisti

Nella tragedia di questi giorni trovo divertente l’attacco concentrico contro l’Anpi, fino a ieri sacrario intoccabile dell’antifascismo e oggi accusata addirittura di stare dalla parte del “fascista” Putin. Mi diverte pure pensare che fino a ieri eravamo in pochi a sottolineare la... continua a leggere

In pace e in guerra

il 19/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

In pace e in guerra

Se per pace si intende porre termine a questa guerra pure io allora sono per la pace. Ma certo non sono pacifista. Che la pace sia preferibile alla guerra è indubbio, perché come già Aristotele sosteneva la stessa guerra si fa per giungere ad "una pace". Ma appunto il problema è quale pace si... continua a leggere

La digitalizzazione

il 19/04/2022 | Ecologia e Localismo

La digitalizzazione

La digitalizzazione e la scuola col computer limitano la democrazia della creatività che non può essere monopolio della volontà di un architetto, dei suoi tecnici e collaboratori, né filtrata da uno schermo, ma richiede la partecipazione di innumerevoli esseri viventi e beni comuni come la... continua a leggere

Ambiente versus Natura

il 18/04/2022 | Ecologia e Localismo

Ambiente versus Natura

In passato eravamo convinti che le convulsioni del nostro tempo fossero dovute a un groviglio di sconcertanti contraddizioni. Adesso siamo certi di vivere in un mondo invertito. E’ come una bussola impazzita che segna il sud anziché il nord. Parliamo di libertà e accettiamo il più insidioso... continua a leggere

Il saggio e l’idiota

il 18/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il saggio e l’idiota

Da tempo le nostra facoltà intellettuali vengono risucchiate nel gorgo di dibattiti sempre uguali. Ogni giorno si discute ad nauseam dei soliti argomenti: contagi, vaccini e salvacondotti sanitari, oppure guerra, missili e morti ammazzati. Sembra non si debba e non si possa parlar d’altro. Il... continua a leggere

Complottismo e maieutica

il 18/04/2022 | Storia e Controstoria

Complottismo e maieutica

Non ricordo con precisione quando avvenne. Del resto, non credo esista un momento esatto in cui si scopre d’esser complottisti. È una presa di coscienza che matura nel tempo. Forse assomiglia a quella consapevolezza dapprima incerta e riluttante con cui qualcuno capisce d’essere omosessuale.... continua a leggere

La propaganda di guerra cambia forma

il 18/04/2022

La propaganda di guerra cambia forma

Il dispositivo della Nato «Sottomettere il nemico con la forza non è l’apogeo dell’arte della guerra, l’apogeo di quest’arte è sottomettere il nemico senza versare una sola goccia di sangue». Sun Tzu, L’arte della guerra. Il generale francese... continua a leggere