La grande mistificazione sui pericoli e i mali d’oggi
Scritto da: Marcello Veneziani il 08/07/2021 | Politica e Informazione

Scritto da: Marcello Veneziani il 08/07/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Joe Allen il 08/07/2021
Se Dio è morto, pregare le macchine è permesso, forse anche necessario. E se Dio non è morto? Beh, si può comunque pregare le macchine. Questo sembra essere il piano tecnocratico mentre entriamo nel futuro. Proprio come con molti di questi sogni, una cosa del genere non tiene conto del... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte il 08/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dove si nasconde il tempo? Lo percepiamo perché lo concepiamo: la materia della quale è fatto, la continuità che ci appare, è un costrutto mentale nel quale il presente, attimo fugace e privo di essenza, incalza il futuro mentre si trasforma in passato. In effetti una... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 07/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IN MERITO ALLA “CARTA DEI VALORI EUROPEI”, OVVERO IL MANIFESTO DEI “SOVRANISTI” I SOVRANISTI DISTRATTI, OVVERO LA SOVRANITÀ RIVENDICATA. GUARDANDO ALTROVE Il “Manifesto”, così com’è, appare inficiato da due errori di fondo e compromesso da due omissioni che –... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 07/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su un vecchio passaporto ho ancora il visto dell’Emirato dell’Afghanistan fondato dai talebani. Per come stanno andando le cose _ Kabul è quasi sotto assedio _ho l’impressione che dovrò rispolverarlo. L’Emirato dei talebani, quello dove si mozzavano le teste, è già risorto. Su un vecchio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Desideri il 07/07/2021 | Storia e Controstoria
Nel 1932 lo scrittore Aldous Huxley pubblica uno dei suoi romanzi più famosi, Il Mondo Nuovo (A Brave New World), che diventa col tempo uno dei testi più rappresentativi del genere distopico nella letteratura del XX secolo. Quello... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 07/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“È evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destra… Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra. Fare il bagno nella vasca è di destra, far la doccia invece è di sinistra. Un pacchetto di Marlboro è di destra,di contrabbando è di sinistra. Ma cos'è la destra, cos'è la... continua a leggere
Scritto da: Remo Ronchitelli il 06/07/2021 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Lorenzo Merlo il 06/07/2021 | Politica e Informazione
Se il grande partito della sinistra, venato da correnti e attriti, elegge una persona senza le doti del comando, ma con quelle idonee all’europeismo costi quel che costi, una volta di più, non ci si può aspettare nient’altro che un adeguamento alle linee globaliste, una specie di... continua a leggere
Scritto da: Jennifer Bilek il 06/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Stefano Mantegazza il 06/07/2021 | Politica e Informazione
La tecnocrazia, recita asciuttamente l'Enciclopedia Garzanti, è un «sistema politico fondato sulla gestione del potere da parte degli esperti e dei tecnici delle varie discipline». A ben vedere è un concetto acefalo, un calembour autologico dove gli strumenti (la tecnica, i tecnici) di... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè il 05/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come dice Montaigne, una spina punge sul nascere. Così, all’inizio del fenomeno Covid, ne era già perfettamente chiara la natura ‘spinosa’, ovvero il suo carattere di sistematica distorsione della realtà e di violenta emanazione illiberale. Evidente, per quanto sconcertante,... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 05/07/2021 | Economia e Decrescita
Luoghi e modelli sociali LA NUOVA GEOGRAFIA DEL LAVORO La geografia del lavoro segue i tempi, le modalità produttive e le “visioni” collettive."La cartina economica del mondo – scriveva, nel 2013, Enrico Moretti (La nuova... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 05/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi mesi la cronaca nera sta registrando, con una frequenza allarmante, episodi che nelle strade italiane un tempo erano impossibili se non inconcepibili, episodi tipici della società americana e non di un Paese profondamente di cultura europea come il nostro: solo nelle ultime 4... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 04/07/2021 | Politica e Informazione
L'altroieri quindici partiti europei hanno firmato una comune "carta dei valori". Nel testo:- viene rivendicata l’idea di un’Europa «rispettosa dei popoli e delle nazioni libere», - si giudica inaccettabile che «i popoli siano sottomessi all’ideologia burocratica e tecnocratica di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 02/07/2021 | Storia e Controstoria
Donald Rumsfeld, appena scomparso a 88 anni, fu segretario alla difesa con il presidente Bush junior, alla guida, insieme al vicepresidente Dick Cheney, di un triste corteo di neo-conservatori americani arroganti e incompetenti, responsabili nel 2003 della maggiore catastrofe geopolitica del... continua a leggere
Scritto da: Joseph Mercola il 02/07/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Non solo siamo di fronte a tentativi sempre più aggressivi per costringerci a partecipare ad un esperimento di vaccinazione di massa per la COVID-19 sconsideratamente pericoloso, ma i media mainstream stanno ora alimentando le preoccupazioni per la prossima stagione influenzale. Come riportato... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani il 02/07/2021 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Joseph Mercola il 01/07/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Nella conferenza del 22 gennaio 2021, nel video qui sotto, Jonathan Latham, Ph.D., discute quello che ha soprannominato il complesso industriale dei virus pandemici: chi sono, come funzionano e interagiscono con elementi all’interno dei complessi accademici, militari e commerciali, e... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 30/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La partecipazione di Joe Biden ai recenti summit del G7 e della NATO è stata salutata da giornali e tv con lo slogan “l’America è tornata”. Sottintendendo che il ritorno avveniva dopo i quattro anni della presidenza Trump, contrassegnati da attriti e incomprensioni con gli alleati... continua a leggere