La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gennaro Scala
il 21/10/2021 | Politica e Informazione
Oggi vi è l'uso di chiamare “movimento” ogni gruppo che si presenta al di fuori della politica ufficiale. Tuttavia il significato del termine nell'ambito della teoria politica è un altro, movimento è una messa in moto di settori ampi della società intorno a delle questioni fondamentali.... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 21/10/2021 | Politica e Informazione
Ci fu un periodo storico in Italia, lungo almeno tre secoli, durante il quale vissero personaggi come Leonardo, Michelangelo, Borromini, Raffaello, Bernini, Donatello, Brunelleschi, Caravaggio...Ora, non stiamo parlando di semplici "esperti di settore", ma di geni assoluti. Uomini con capacità... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/10/2021
Ieri, stremato dall’ennesimo scempio argomentativo ascoltato nell’ennesima discussione su Green Pass e dintorni avevo pensato di provare a redigere (di nuovo) una sorta di vademecum con domande e risposte, magari solo per un senso di ordine mentale. Tuttavia ho l’impressione che siamo... continua a leggere
Scritto da: Michel Maffesoli
il 20/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/10/2021 | Politica e Informazione
Se fosse stato un referendum, con il 57% di astensionismo queste elezioni sarebbero state invalidate perché non rappresentative del corpo elettorale. Le legittimazione a governare a nome del popolo sovrano è evaporata.Chi sbamba di vittoria o non ha capito o, più probabilmente, finge di non... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/10/2021 | Politica e Informazione
Nel contesto delle discussioni intorno al Green Pass, ci sono amici che non smettono di stupirsi di come spiegazioni, argomentazioni, e soprattutto dubbi di matrice scientifica, giuridica e umana che cerchino di motivare l’avversione al certificato verde vengano nel miglior dei casi perculati,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/10/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sempre più spesso parliamo di “pensiero unico” e perfino di “polizia del pensiero”. Ma che cosa significa, concretamente, pensiero unico? Innanzitutto, non è una novità. Possiamo anzi affermare che l’obbligo (palese o nascosto) di pensare, agire, dire, in conformità ai dettati del... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 18/10/2021 | Politica e Informazione
E il disordine politico-sociale è il primo passo per l’instaurazione di un nuovo ordine! Tuttavia non dimentichiamo che questo tipo di élite, le élite mondialiste, dominano proprio grazie al caos! E’ così nel medio-oriente, è così in sud America, i mondialisti, a differenza degli... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 18/10/2021 | Politica e Informazione
Nella sua fierezza e nella sua ingenuità la protesta dei portuali di Trieste è commovente. Ha un sapore ottocentesco, lo dico con ammirazione. Con il loro coraggio e la loro determinazione, con quei comunicati diffusi all'inizio della protesta, che qualche incertezza comunicativa delle ultime... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 18/10/2021 | Politica e Informazione
Come volevasi dimostrare. Sulla forza della ragione si è imposta la ragione della forza. Con una brutale repressione, che una volta di più rivela come ci troviamo nel bel mezzo di un nuovo modo autoritario di governare le cose e le persone. Se non lo capite nemmeno ora, siete in lockdown... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/10/2021 | Politica e Informazione
Facebook mi chiede a cosa sto pensando.Ecco, non posso dire cosa sto pensando.Non posso dirlo sia perché se lo dicessi mi farebbe tacere, sia perché certe cose si ha paura anche solo a dirle, per paura di avere ragione.Vedo da settimane (su canali rigorosamente non ufficiali) centinaia di... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 18/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
Quando, ad inizio agosto, la questione del GP ha cominciato ad attrarre l'attenzione di alcuni, si trattava primariamente di un'allerta legata ad un gesto scientificamente 'grezzo' (autoritario, tranchant, privo di una casistica sensata) imposto con motivazioni flebili. Si imponeva de facto un... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 17/10/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Cos’è un dato? Nella sua forma più diretta, è un’immagine della realtà creata dai nostri sensi. Ma è anche il concetto evocato dal puro dato sensoriale. Non ci è possibile vedere un gatto senza che sorga in noi, più o meno chiara, l’idea di ‘gatto’. In altre parole, è la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
È un punto di non ritorno credo. Quello che vedo intorno a me è difficile persino da descrivere per quanto sia angosciante e al contempo ignorato dai più. A prescindere da quello che uno possa pensare su una data questione, al di là delle proprie scelte personali, esistono dei fatti oggettivi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
I media mainstream stanno dando sempre più risalto all'allarme energetico. Siccome il caso non esiste, quando gli zerbini dei banchieri internazionali si mettono in moto, significa che c'è dietro un piano. In pratica stanno lentamente spostando l'attenzione dall'emergenza sanitaria a quella... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
Privare il termine fascismo del suo reale significato, circoscrivibile nel tempo, nello spazio e nei connotati, ed elevarlo ad archetipo del male senza una preventiva analisi storica condotta seguendo un approccio equanime ed avalutativo, per poi applicarne arbitrariamente l'etichetta squalificante... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 16/10/2021 | Politica e Informazione
Comunque è vero. Se hai in mano i media hai in mano il paese.In società estese e complesse infatti la realtà è quella che ci rispecchiano i media.Alcuni hanno accesso a spicchi alternativi di realtà tramite canali periferici, social, passaparola, ma per i più questo non accade.Puoi scendere... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 16/10/2021 | Politica e Informazione
Nasce un governo presieduto da un ex banchiere mai votato né indicato da nessuno. E vabbè, sarà un caso. Tutti i partiti, sotto il ricatto quirinalesco “o appoggiate questo governo o vi sciolgo e andiamo a votare”, gli votano la fiducia, tranne uno. E vabbè sarà un caso. Il governo ha... continua a leggere