La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Nicola Guerra
il 05/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi il presidente più telegenico e musicale del pianeta si è scagliato contro Angela Merkel colpevole di aver posto un veto all'ingresso dell'Ucraina nella Nato nel 2008. Fatto che, secondo Zelensky, la renderebbe responsabile dei morti ucraini nel conflitto. La Cancelliera,... continua a leggere
Scritto da: Marco Zorzi
il 05/04/2022 | Politica e Informazione
Non posso sapere cosa succeda oggi in Ucraina.So che, per giustificare il bombardamento di Belgrado, tutte le televisioni spiegarono che in Kossovo era in corso un genocidio e non era vero.So che, per giustificare l'aggressione all'Iraq, tutte le televisioni dissero che Saddam aveva le armi di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/04/2022 | Politica e Informazione
È bello vedere tanti tricolori in piazza, il bianco rosso e verde sventolare nelle piazze contro nessuno, semplicemente a favore della propria patria. È bello vedere un paese che vota e che sa subito, a urne appena chiuse, il governo che avrà perché lo ha liberamente e democraticamente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 05/04/2022 | Politica e Informazione
I. Democrazie fantastiche e dove trovarleNelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima linea del fronte mentale sembra correre lungo una singola contrapposizione: quella tra “democrazie” e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 05/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ucraini/l'Occidente sostengono che a compiere la strage di Bucha sia stato questo reparto. Magari è anche vero (è possibile). Curioso però che abbiano facce orientali, da mongoli/cinesi (è un reggimento che viene dalla Siberia). Curioso perché a) secondo i neokantiani ucraini, gli... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Useremo qui “gioco” nel senso di -interrelazioni competitive tra giocatori secondo regole per raggiungere uno scopo-. Dal “Grande gioco” (Medio Oriente – Asia) alla “Grande scacchiera” di Brzezinski, al mio più modesto “Gioco di tutti i giochi”, le questioni geopolitiche sono... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 04/04/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Alberizzi, Remigio Benni, Toni Capuozzo, Renzo Cianfanelli, Cristiano Laruffa, Alberto Negri, Giovanni Porzio, Amedeo Ricucci, Claudia Svampa, Vanna Vannuccini e Angela Virdò
il 04/04/2022 | Politica e Informazione
“Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”: lo sfogo degli ex inviati in una lettera aperta. “Basta con buoni e cattivi, in guerra i dubbi sono preziosi"Undici storici corrispondenti di grandi media lanciano l'allarme sui rischi della... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Galli
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allora, in attesa di una Commissione Indipendente che indaghi sui fatti di Bucha, proviamo a usare un briciolo di senso comune.I Russi si ritirano volontariamente da alcune aree del paese, come peraltro perfettamente in linea con l'ipotesi iniziale di una guerra limitata, con obiettivi precisi,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E alla fine in Ucraina l’Occidente impiega le armi più potenti: le telecamere di Hollywod.Le truppe russe hanno lasciato Bucha il 30 marzo dopo i negoziati in Turchia. Il 31 marzo in un video passato anche sui TG italiani, il sindaco Anatoli Fedoruk annuncia:"Il 31 marzo passerà alla storia... continua a leggere
Scritto da: Larry Johnson
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bucha è l’ultimo oggetto luccicante che i gatti occidentali stanno stupidamente inseguendo, senza valutare ciò che la Russia sta effettivamente facendo sul terreno. Quella iniziata il 24 febbraio non è stata un’operazione militare tradizionale. Come mai? Se la Russia fosse stata... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando penso ai “valori del nostro Occidente”, dei quali tanti e tanto dottamente (per quanto non altrettanto analiticamente) straparlano oggi sui giornali, nelle TV, sui blogs e in quant’altro, io – vecchio ragazzaccio di San Frediano ormai forse un po’ rincoglionito, dati i miei... continua a leggere
Scritto da: Cesare Vercesi
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Ripulire Bucha". Soloviev nel suo canale Telegram ha pubblicato un video della polizia nazionale ucraina. Girato solo ieri. Quindi il giorno prima di quello di oggi ,in cui vedete le strade della città ricoperte di cadaveri (di cui due si muovono). Eppure in questi sette minuti di video... continua a leggere
Scritto da: Laura Ruggeri
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 marzo, quando il direttore della CIA Bill Burns si è rivolto al Senato degli Stati Uniti e ha dichiarato che "la Russia sta perdendo la guerra dell'informazione sull'Ucraina", ha ripetuto un'affermazione che era già stata amplificata dai media angloamericani dall'inizio delle operazioni... continua a leggere
Scritto da: Sascha Picciotto
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle prossime ore e giorni saremo bombardati dalle notizie sul “massacro di Bucha”. Per chi non ha seguito il nostro canale Telegram è difficile capire cosa sia successo veramente: voglio quindi fare un breve riassunto. continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 04/04/2022 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando le cose parevano volgere al meglio, ecco abbattersi sullaresistenza ucraina una catastrofe che potrebbe esserle fatale: BernardHenri-Lévy, per gli amici BHL. Che non è un corriere espresso, ma lostagionato nouveau philosophe (a proposito: la qualifica ha una data discadenza, come gli... continua a leggere
Scritto da: Max Del Papa
il 03/04/2022 | Politica e Informazione
Oggi, primo aprile, entra in vigore non un pesce ma una buffonata dal nome altisonante e truffaldino di “fine dell’emergenza”. Quale fine? Tutti ossessionati dalle fake news, ma la più colossale di tutte sta qui, sotto i nostri occhi, sulla nostra pelle e quasi nessuno la vuol vedere, i... continua a leggere
Scritto da: Margaret Flowers
il 03/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Margaret Flowers: State ascoltando Clearing the FOG, che dice la verità per esporre le forze dell’avidità, con Margaret Flowers. E ora mi rivolgo al mio ospite, Michael Hudson. Michael è il presidente dell’Institute for the Study of Long-term, Economic Trends, ISLET. È un... continua a leggere