Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ora e sempre resilienza

il 27/04/2021 | Economia e Decrescita

Ora e sempre resilienza

Insomma, per farla breve, stiamo approvando un piano che impegnerà la politica nazionale per i prossimi dieci anni almeno.Nel piano, oltre ai fondi, ci sono le condizionalità, di cui alcune riecheggiano temi ben noti: riforma delle pensioni, ripianamento del debito, privatizzazioni.Il "Piano... continua a leggere

La resilienza draghiana

il 27/04/2021 | Economia e Decrescita

La resilienza draghiana

Si sono svelati i dettagli del "Piano Nazionale di Ricostruzione e Resilienza" che prenderà l'avvio con l'erogazione di complessivi 221 miliardi di euro (191 diretti e 30 per scostamento di bilancio) del "Recovery Plan". Una nota di Palazzo Chigi lo ha definito " un intervento epocale per... continua a leggere

Draghi e il grande reset del capitalismo

il 25/04/2021 | Economia e Decrescita

Draghi e il grande reset del capitalismo

In una recente intervista Draghi si è definito un “socialista liberale”. A parte il fatto che non si capisce bene cosa sia un “socialista liberale”, che appare essere un ossimoro, Draghi non può essere definito socialista in alcun senso. Draghi è, comunque, una personalità importante... continua a leggere

Il "Piantismo"

il 25/04/2021 | Ecologia e Localismo

Il

Mi sono creato un neologismo: “piantista”. Ecco, io mi definisco un piantista per reazione agli animalisti. Non perché non mi piacciano gli animalisti, tutt’altro, ho tanti amici nelle loro schiere, ma perché sembrano non accorgersi di quell’altra realtà, quella vegetale,... continua a leggere

Non scherziamo con il ghiaccio

il 25/04/2021 | Ecologia e Localismo

Non scherziamo con il ghiaccio

Cosa accadrebbe se togliamo dal freezer dei broccoli surgelati e li lasciamo all’aria a temperatura ambiente per qualche settimana? Possiamo ben immaginarlo senza fare l’esperimento: man mano che l’ortaggio si scongela il suo aspetto cambierà diventando sempre meno appetibile, il verde... continua a leggere

Il globalismo gracile

il 24/04/2021 | Politica e Informazione

Il globalismo gracile

Il battito delle ali di una farfalla in Brasile può provocare una tromba d’aria nel Texas. Con questa frase il matematico Edward Lorenz riassunse, in una conferenza del 1979, il cosiddetto effetto farfalla, parte della più ampia teoria del caos. Molti considerano la globalizzazione una... continua a leggere

Archeologia della strage di Bologna

il 24/04/2021 | Storia e Controstoria

Archeologia della strage di Bologna

Chi se ne frega della strage di Bologna: a pensarlo - si parla del processo, anzi dei processi - non è più solo il qualunquista o il disinformato, ma anche il cittadino informatissimo che nei decenni abbia seguito tutte le peripezie di una sorta di mondo a parte – la procura di Bologna –... continua a leggere

Perché ci si rifiuta di usare la logica e il buon senso?

il 24/04/2021

Perché ci si rifiuta di usare la logica e il buon senso?

L’aspetto più sconcertante della situazione attuale, determinata dalla falsa pandemia di Covid-19 e dalla pretestuosa emergenza sanitaria che si è attuata, sin dal principio, nelle forme di una vera e propria dittatura, ma col pretesto della difesa sanitaria, è il fatto che... continua a leggere

Non provocate l’orso

il 24/04/2021

Non provocate l’orso

Domanda 1– Negli ultimi 4 anni, i leader democratici hanno incolpato la Russia per la presunta ingerenza nelle elezioni del 2016. Ora, i Democratici (che controllano tutti e tre i rami del governo) hanno il potere di reimpostare la politica estera degli Stati Uniti e adottare... continua a leggere

La creazione

il 24/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La creazione

Diversamente dal conosciuto – direbbe Krishnamurti – tutto il sapere che vantiamo non è che idoneo a tenerci lontani dalla conoscenza.   Presunzione antropocentrica Per Kurt Gödel, logico-matematico del 1900, anche partendo da assiomi... continua a leggere

Covid Symphony

il 24/04/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Covid Symphony

(Un’amica, esperta critica musicale, mi invia questa sua testimonianza. Data l’eccezionale rilevanza culturale dell’evento cui si riferisce, credo di far cosa utile pubblicandola).Reduce da una memorabile esperienza, mi è difficile stendere una recensione musicale senza cedere alla... continua a leggere

La superlega degli indebitati

il 21/04/2021 | Politica e Informazione

La superlega degli indebitati

La notizia è di quelle grosse (e brutte). Dodici società calcistiche di tre nazioni europee vogliono farsi un campionato, una “lega”, come si dice, tutta per loro. Ci sono le tre grandi tradizionali italiane, Milan, Inter e Juventus, tre big spagnole, e ben sei... continua a leggere

Karma Grillino

il 21/04/2021 | Politica e Informazione

Karma Grillino

Nel suo editoriale Marcello Veneziani pone l'attenzione sulle possibili ragioni dietro l'accusa di stupro ai danni del figlio di Beppe Grillo, che nel luglio scorso fu protagonista insieme ad altri tre ragazzi di uno stupro ai danni di una giovane Italo-svedese. Nel video, il comico genovese in... continua a leggere

Il crollo non ci sarà

il 21/04/2021 | Economia e Decrescita

Il crollo non ci sarà

Giungono segnali di "normalizzazione": dopo mesi di chiusure ad oltranza, Draghi si è assunto il "rischio calcolato" e dal 26 di aprile inizierà a muoversi qualcosa. Metto subito le mani avanti dicendo che le "concessioni" del governo non sono per nulla soddisfacenti, il sistema allucinante dei... continua a leggere