Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il bene comune

il 18/04/2021 | Politica e Informazione

Il bene comune

Anche le strutture pubbliche si sono deformate con la centralizzazione e lo stato assistenziale diventando feudi, un aspetto della corruzione culturale e della privatizzazione. Chi per concorso, raccomandazioni, parentele, circostanze ha ottenuto un posto pubblico ha conquistato il suo feudo... continua a leggere

Il terzo uomo

il 18/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il terzo uomo

È tentazione comune far rientrare le persone in una categoria, secondo la razza, la religione, l’orientamento politico o sessuale, il loro essere estroverse o introverse, mancine o destrimani ecc. Cedendo a questa tentazione, anch’io ho diviso gli esseri umani in due grandi classi, a seconda... continua a leggere

Processi con il Comma 22

il 16/04/2021 | Storia e Controstoria

Processi con il Comma 22

"Se le richieste di rinvio a giudizio a carico di 12 testimoni della difesa verranno inoltrate, come è quasi certo, e poi accolte, si tratterà di una vera svolta nel sistema giudiziario italiano ma non nella direzione migliore: una sorta di tacita codificazione del celebre Comma 22. I testimoni... continua a leggere

Se non altro, ora dovrebbe essere evidente a tutti chi è realmente il nemico della pace e dell'equilibrio nel mondo

il 16/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Se non altro, ora dovrebbe essere evidente a tutti chi è realmente il nemico della pace e dell'equilibrio nel mondo

Sembra che la climax di tensione tra Stati Uniti e Russia stia davvero raggiungendo l'apice. Basti anche solo considerare questo titolo, comparso In data 15 aprile 2021 sul quotidiano sabaudo "La Stampa": "Biden punisce Putin: sanzioni e via 10 diplomatici Nato e Ue. La Russia convoca... continua a leggere

Sull’ecologia (I parte)

il 15/04/2021 | Ecologia e Localismo

Sull’ecologia (I parte)

Era il 1859 quando il naturalista tedesco Ernst Haeckel inventò il termine «ecologia» per designare la scienza delle relazioni tra gli organismi viventi e il loro universo «domestico» (in greco oikos), che potremmo definire anche come il loro ambiente naturale. L’espressione «ecologia... continua a leggere

Sull'ecologia (II parte)

il 15/04/2021 | Ecologia e Localismo

Sull'ecologia (II parte)

L’ecologia è diventata una delle vere sfide del nostro tempo. Certamente possiamo discutere i pericoli reali o presunti del nucleare, la realtà del «buco» nello strato di ozono o il peggioramento dell’«effetto serra», ma non possiamo negare la desertificazione e il calo dei raccolti... continua a leggere