“Omofobo” is the new "fascista". Il pensiero debole ci va giù pesante
Scritto da: Alfredo Mantovano il 16/06/2021 | Politica e Informazione

Scritto da: Alfredo Mantovano il 16/06/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Federico Leo Renzi il 16/06/2021 | Politica e Informazione
Il 2 Giugno Donald Trump ha chiuso il blog inaugurato appena un mese prima. Ciò che ci interessa qui non è la figura o le idee politiche del magnate (fallito), ma ragionare su come un personaggio con la sua visibilità fuori dai grandi social (Facebook, Twitter, Instagram) cada... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham il 16/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 15/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è svolto il 14 giugno, al quartier generale di Bruxelles, il Summit Nato: il Consiglio Nord Atlantico al massimo livello dei capi di stato e di governo. Esso è stato presieduto formalmente dal segretario generale Jens Stoltenberg, di fatto dal presidente degli Stati uniti Joseph Biden,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti il 15/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prime cinque pagine del Corriere di oggi celebrano la svolta guerrafondaia della Nato guidata da Biden (con Draghi nei panni dell'ossequioso ascaro dell'imperialismo yankee), il quale spera di bissare il successo di Reagan nell'affossare l'Unione Sovietica. Ma la Cina non è l'Urss ridotta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 15/06/2021 | Politica e Informazione
Negli ultimi due giorni abbiamo assistito ad una parata ideologica come non se ne vedevano dalla caduta del muro di Berlino. Il G7 prima e la riunione della Nato poi hanno colto l'occasione per sparare a palle incatenate contro il "nemico", nelle vesti di Russia e Cina.Il messaggio veicolato dai... continua a leggere
Scritto da: Philippe Descola il 14/06/2021 | Ecologia e Localismo
Lo studioso francese Philippe Descola denuncia la bancarotta dell’ipotesi di un progresso continuo basato sulla crescita delle risorse materiali. «Non regge più la distinzione tra natura e cultura: i popoli amazzonici mostrano che un diverso rapporto con l’ambiente è possibile. Noi... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone il 14/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 13/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vertice Nato. Il meeting dell'alleanza atlantica si apre sotto i «migliori auspici». Oltre al nemico numero uno Cina, a quello tradizionale, la Russia, si può anche pensare a una nuova campagna umanitaria del fronte delle «democrazie liberali» per esportare magari altra destabilizzazione,... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè il 13/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Sedendo quietamente, senza fare nulla, la primavera giunge, e l‘erba cresce da sé”.Prima che il nostro perbenismo lo convertisse in vizio morale, l’otium era uno stato di benessere, medicina a quel negotium che è occupazione laboriosa, travaglio. Anzi, basterebbe superare un comune... continua a leggere
Scritto da: Daave DeCamp il 13/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giovedì il segretario alla Difesa Lloyd Austin ha affermato che l’esercito americano ha già avviato le cosiddette ” capacità oltre l’orizzonte ” per le operazioni in Afghanistan, che è il gergo del Pentagono significa spiare e bombardare il paese dall’esterno dei suoi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu il 12/06/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 12/06/2021 | Economia e Decrescita
“Servono menti, non braccia” – scrive Sandro Righini nel suo documentato ed appassionato intervento sulla “politica agricola”, inserito nel volume “L’Italia del futuro” (Eclettica, 2020). L’Agricoltura 4.0 – sottolineiamo noi – è un ulteriore, cruciale passaggio nel... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 12/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Federico Zamboni il 12/06/2021 | Politica e Informazione
L’ultima sortita è di Michela Murgia: un articolo per l’Espresso in cui, nelle parole al plurale che terminano in “i”, si sostituisce la desinenza con una pseudo vocale che va sotto il nome di schwab e che consiste in una "e" ribaltata, che si scrive così: ə. Il problema, in linea con... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 12/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ciascuno di noi è influenzato da tutti i libri che ha letto. Altra cosa sono i testi – e gli autori- che ci hanno formato, le opere che diventano l’imprinting della nostra personalità e della visione del mondo alla quale aderiamo. Per chi scrive, si tratta di... continua a leggere
Scritto da: Valentina Bennati il 11/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Una lieve COVID-19 induce una protezione anticorpale duratura. Secondo uno studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis, le persone che hanno contratto la malattia in forma lieve o asintomatica sviluppano cellule che producono anticorpi che... continua a leggere
Scritto da: Daniele Onori – Aldo Rocco Vitale il 10/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Federico Fracassi il 10/06/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel secondo dei tre imperativi categorici che Kant (1724-1804) definisce costituenti la vera morale, è da ritrovare l’auspicio costantemente disatteso dell’età contemporanea: «agisci in modo da trattare l’uomo così in te come negli altri sempre anche come fine, non mai solo come... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 09/06/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Nella dialettica tra favorevoli e contrari all'inoculazione dei vaccini l'informazione mainstream, imbeccata dai padroni della sovrastruttura del discorso, tende naturalmente a sminuire e denigrare la seconda categoria, facendo di tutto un mucchio e presentando coloro che non intendono vaccinarsi... continua a leggere