La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniela Baldoria
il 03/04/2021 | Storia e Controstoria
“Bruciare sempre, bruciare tutto. Il fuoco splende e il fuoco pulisce”. Ero una bimba quando lessi Fahrenheit 451. Potevo annusare la pesantezza del racconto, la puzza di bruciato dei libri e dell’anima dei personaggi in esso descritti. Sentivo l’angusta atmosfera in cui... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 03/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia è la firma del Comprehensive Strategic Partnership con scadenza a 25 anni tra Iran e Cina, infrastrutture vs energia, un classico. A breve termine, l’Iran che sta sulla faglia Occidente – Oriente come Russia, Turchia, Siria, impedito di volgersi ad Ovest, si volta ad Est, la Cina... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 02/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’incultura della cancellazione avanza, sintomo della morte cerebrale di una civiltà giunta al capolinea. E’ una “volontà d’impotenza” che pervade l’intera società, un autolesionismo psichiatrico che ogni giorno segna nuovi traguardi negativi. A Portland, Usa, il municipio esclude... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Stiamo assistendo a un attacco senza precedenti, di virulenza inaudita, contro la struttura logica del discorso. Mai si era vista una cosa simile: mai, neppure nelle epoche più oscure e barbariche della storia. Anche in mezzo alle invasioni, alle distruzioni, al crollo degli... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo già avuto occasione di parlare della NATO, un’organizzazione che avrebbe dovuto logicamente essere sciolta contemporaneamente al Patto di Varsavia, dato che fu creata al solo scopo di resistere all’ormai defunta Unione Sovietica. Ma non è stato così, poiché si è trasformata in... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ufficiale dei servizi della Marina e un giovane del Gru (servizi militari russi) in carico a Roma all’ambasciata. Il dossier, per quattro soldi, che scambia il militare italiano riguarderebbe le manovre Usa/Nato. Ma già sapevamo tutto e anche di più. Nostalgia canaglia di guerra fredda. In... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 01/04/2021 | Ecologia e Localismo
Quest’anno leggendo L’ordine nascosto di Merlin Sheldrake ho appreso che il concetto di connessione, diciamo pure di rete, in ambito ecologico non... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini e Caterina Regazzi
il 01/04/2021 | Ecologia e Localismo
Dopo dieci anni di impegno e dialogo intenso con i governi si sono succeduti. Tre proposte di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 01/04/2021 | Politica e Informazione
La legge Zan, come tutte quelle simili e precedenti, non mira a punire comportamenti: per quello ci sono già la il codice penale e la legislazione normale. Mira a educare "sanzionando e punendo". Vuole intervenire sulle mentalità, non sulle azioni: per questo il legislatore ha aggirato le... continua a leggere
Scritto da: Luc Michel
il 01/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte alla strutturazione di un nuovo “blocco orientale” attorno all’Asse geopolitico Mosca-Pechino-Teheran, il blocco americano-atlantista si sta ristrutturando attorno alle “tre NATO”: – la NATO iniziale dell’Europa occidentale;– la seconda “NATO del Medio Oriente,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 01/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In risposta alle azioni di Kiev, la Russia ha schierato 53 gruppi tattici in Crimea. L’esercito russo ha iniziato a schierare 53 gruppi tattici di battaglione al confine con l’Ucraina, di cui, al 30 marzo 2021, 28 BTG sono già stati dispiegati e messi in... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 01/04/2021 | Politica e Informazione
Il discorso di Mario Draghi in Senato di venerdì 26 marzo presenta interessanti sfumature, che chiedono di essere analizzate perché, ancora una volta, il “rettile mondialista” ha voluto notificare alla nazione con chiarezza quelli che saranno i prossimi passi dell’agenda... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/03/2021 | Politica e Informazione
C’è una barzellettina divertente. Un automobilista telefona a Isoradio: “C’è un pazzo che in autostrada va contromano”. Dopo cinque minuti Isoradio riceve un’altra telefonata: “Non è solo uno, sono centinaia”. Il pazzo in questa stagione Covid-lockdown sono io perché ho... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 31/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quante volte abbiamo sentito il fastidio per le espressioni altrui? Quante volte le abbiamo giudicate con definitivi aggettivi dispregiativi? Quante volte non abbiamo esitato a sentirci dalla parte giusta? E quante volte invece abbiamo accettato, dando pari dignità a quella che chiediamo per noi... continua a leggere
Scritto da: Silvio Pittori
il 31/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 30/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La battaglia mediatica per il ddl Zan affonda le proprie radici nel peccato originale della sinistra. Che per anni ha ghettizzato l'amore omo, salvo farne una bandiera politica quando è diventato conveniente. Il «maledetto» Mario Mieli lo aveva capito molto bene Nessuno può decidere quale... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 30/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non tutto in Europa è paralizzato dai lockdown anti-Covid: si è infatti messa in moto la mastodontica esercitazione annuale dell’Esercito Usa, Defender-Europe, che fino a giugno mobilita sul territorio europeo, e al di là di questo, decine di migliaia di militari con migliaia di carrarmati e... continua a leggere
Scritto da: Aurelio Armellini
il 30/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Nabil Antaki
il 30/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La testimonianza e l’appello di Nabil Antaki, medico dei Maristi Blu di Aleppo: “Ormai il 70 per cento delle famiglie vive al di sotto della soglia di povertà. L’Occidente sta punendo il popolo, non chi vuole la guerra”.Pubblichiamo di seguito la lettera scritta dal dottor Nabil Antaki,... continua a leggere