La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Geminello Alvi
il 07/09/2007 | Economia e Decrescita
Alcuni begli spiriti nell'Inghilterra vittoriana sconsigliavano nei periodi di crisi finanziaria la lettura dei giornali alle signorine di buona famiglia. Promesse di quiete svanite, voci malevole, richiami... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 07/09/2007 | Ecologia e Localismo
Continuerà l'umanità a ballare incosciente sulla tolda del Titanic, nella fattispecie sugli scricchiolanti ghiacci artici finché fra 23 anni non si saranno del tutto sciolti? Gli scienziati dell'US National Snow and Ice Data Centre dell'Università del Colorado, lanciano... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 07/09/2007 | Economia e Decrescita
Leggendo il londinese Financial Times, apprendiamo dalla prima pagina che il sistema di prestiti interbancari ha raggiunto una sorta di blocco. L'articolo ha per titolo “un dura prova per i mercati infartuati”.Un importante banchiere ha fatto eco alle parole usate in precedenza soltanto da... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 07/09/2007 | Ecologia e Localismo
«Le molte fatiche saran remunerate di fame, di sete, di disagio e di mazzate e di punture» recita un indovinello di Leonardo da Vinci riferito agli asini, il simbolo dei tantissimi animali da fatica che hanno accompagnato nei millenni il lavoro e la fatica umani. Secoli dopo (e molte... continua a leggere
Scritto da: Piero Sanna
il 07/09/2007 | Economia e Decrescita
Spesso la gente tende a rifiutare qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bosco Bortolaso
il 07/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bombardiere B-52 caricato «per errore» con testate da 5 a 15 chilotoni sorvola tutti gli Stati uniti a nord a sud prima che qualcuno se ne accorga. Bush infuriato, saltano teste, partono inchieste, il Congresso pretende spiegazioni Terrore nucleare dal cielo, come nel Dottor... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 07/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tom Wolfe, in un celebre scritto del 1970, riproposto da Alberto Castelvecchi editore in una recente pubblicazione, ironizza efficacemente sulle feste mondane degli anni ’60 negli Usa, ove si concentrava la protesta popolare, delle classi più disagiate. Attraverso uno stile particolare, con un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appello per la fine di un... continua a leggere
Scritto da: Slavoj Zizek
il 07/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest’oggi vorremmo proporvi un... continua a leggere
Scritto da: collettivo T.U.
il 07/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'amico Tocca le Nuvole uscì all'aperto e parlò alla folla che era rimasta compatta, in silenzio, ad aspettare la morte del loroamato profeta -- Una cosa buona è accaduta questa notte fratelli Lakota.Un uomo ha cercato la morte e la morte lo ha trovato --Subito un vento... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Meccanismi, misticismi e Mechanical Turk di Amazon Gli essere umani hanno sempre sentito il bisogno di darsi a qualcosa di più grande della propria individualità: all'arte, a un amore, ad una causa, alla verità, a un guru, a Dio. Quando ci dedichiamo a qualcosa di più grande... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Andrea Marcigliano, Ritorno ad Atene, Edizioni Settimo Sigillo 2007, pp. 112, euro 13,00 La collana “Anamerica” delle Edizioni Settimo Sigillo, (una collana di studio e critica dell’americanismo, finora sono usciti 5 volumi), non poteva non ospitare un lavoro... continua a leggere
Scritto da: Eugenia Roccella
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Che belli i vecchi tempi, quando "Chimera" era il nome di una creatura mitologica, oppure un termine usato solo metaforicamente, nel senso di sogno irrealizzabile. Ormai lo si adopera... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
Che la chimera possa servire a curare malattie umane resta una chimera. Com’era stato annunciato, la Hfea, autorità britannica per la fertilizzazione e l’embriologia umana, ha approvato ieri la continua a leggere
Scritto da: The Anti-Feminist Online Journal
il 06/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Una nuova ricerca sul farmaco Ritalin -recentemente importato in Italia dagli USA- ha scoperto che questo medicinale blocca la crescita dei bambini. L'ADHD, ovvero la "sindrome da deficit di attenzione e iperattività" [2], colpisce per la maggior parte i bambini maschi -... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 06/09/2007 | Ecologia e Localismo
Il marketing è verde. Lo dice con convinzione oggi Repubblica e – almeno in questa fase storica – non si può non essere d’accordo. Dalla piccola alla grande industria infatti, i messaggi pubblicitari che alludono a quanto quel prodotto, piuttosto che l’altro, sia più... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Martirani
il 06/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"La voce del nostro mondo interiore viene impedita anche dal peso nonimmaginato della nostra vita materiale. La necessita' economica e' un altroaspetto della nostra schiavitu'. Si e' stanchi di fare il povero e si hapaura di diventarlo. Uno degli aspetti, il meno sopportabile... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lavazza
il 06/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La concezione lineare della «quarta dimensione» non è più l’unica possibile, per logici e cosmologi forse la freccia temporale potrà essere invertita; ma con molti paradossi Parla il filosofo Bottani Che cos'è il tempo? Nelle Confessioni, Agostino di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
E’ uscito in libreria “Il passo delle oche”, il libro di Alessandro Giuli sull’identità irrisolta dei postfascisti. (Einaudi, 176 pagine, euro 14,50) Pubblichiamo il capitolo dedicato alla politica... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale*
il 06/09/2007 | Politica e Informazione
(Né rossi né bruni: una proposta politico-culturale alle minoranze antisistema) continua a leggere