L'ecologia della mente come presupposto dell'equilibrio spirituale
Scritto da: Francesco Lamendola il 06/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 06/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 05/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Marina Montesano il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel documentato saggio «La fabbrica del terrore», uscito per Arianna, Webster Tarpley evidenzia lo strano comportamento di alcuni attentatori delle Torri gemelle Siamo ormai giunti al sesto anniversario dagli attacchi dell'11 settembre 2001. In questi anni quasi tutti abbiamo... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 05/09/2007 | Storia e Controstoria
Al termine della Prima guerra mondiale, John Maynard Keynes, uno dei più grandi economisti del XX secolo, fu chiamato a rappresentare la Tesoreria britannica alla Conferenza di Pace di Versailles. Nel giugno 1919, tuttavia, decise di dimettersi dall’incarico... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ritiro delle forze britanniche dal Basra Palace, in vista di un previsto ritiro completo dalla città già il mese prossimo, segna l’inizio della fine di una delle campagne più inutili mai combattute dall’esercito britannico.Apparentemente, i britannici consegneranno il controllo di Bassora... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Per raccontare e cercare di spiegare la crisi e/o la decadenza del cinema italiano, un aiuto qui da Venezia forse ce lo possono dare l'ombelico, metaforico, di Sabina Guzzanti, intorno al quale ruota il suo Le ragioni dell'aragosta, il senso di assuefazione che traspare da Il dolce e l'amaro... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 05/09/2007 | Ecologia e Localismo
Sul forum di "Indipendenza" (http://indipendenza.lightbb.com/index.htm), segnaliamo l'apertura di una nuova voce: "Immagini, suoni, parole" e in "Iniziative" le info sulla riunione di giovedì 6, a Roma, della campagna di iniziative promossa dal Comitato promotore delle leggi di iniziativa popolare... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla il 05/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo: Adesso tienimiAutore: Flavia PiccinniEdizioni: Fazi Editore, Roma 2007Pagine: 175 continua a leggere
Scritto da: Emiliano Fittipaldi il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Per Napoli il governatore non ha fatto niente. Invece ad Afragola, sopra i suoi terreni, ha fatto costruire l'Ikea, Leroy Marlin e la stazione dell'Alta velocità. Pazzesco. E la sa una cosa che mi ha detto un amico fidatissimo? Il sindaco si prende i... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 05/09/2007 | Economia e Decrescita
In tempi di crisi come questi, i mostri si moltiplicano. Ecco avanzare nuovi zombie della finanza mondiale: i «fondi sovrani d'investimento». Il nome è nuovo, la sostanza è nota: sono i trilioni di dollari (migliaia di miliardi) che gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Iraq. La Gran Bretagna, sempre più scettica... continua a leggere
Scritto da: Penny Coleman il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come l’omicidio diventa un riflesso condizionatoNel 1971 il tenente William Calley fu condannato all’ergastolo per il suo ruolo nel massacro di 500 civili nel villaggio vietnamita di My Lai. Come risposta alla condanna di Calley l’associazione Vietnam Veterans Against the War... continua a leggere
Scritto da: A cura di Svolte epocali il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In base alle Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite numero 1244 le truppe ONU intervennero nel 1999 in Kosovo per fermare un genocidio. Ma secondo un nuovo rapporto dell'American Council for Kosovo, le truppe hanno deliberatamente aiutato e spalleggiato la sistematica e... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa Bertinotti sosteneva con enfasi, con il tradizionale autocompiacimento per le sue frasi, che, prima di colpire i lavavetri, bisognava colpire il raket che li sfrutta. Forse non si è accorto che se spariscono i lavavetri scompaiono anche i prepotenti che li organizzano, esattamente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti il 05/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin alza il tiro. Sino ad oggi ha giocato con due carte per preparare la successione fissata al 2008 ed ora, mentre la corsa è già cominciata, ne mette in campo una terza. E la partita si fa più difficile. Perchè... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 05/09/2007 | Economia e Decrescita
Scritto da: Stefano Di Ludovico il 05/09/2007 | Politica e Informazione
La settimana scorsa in una fattoria del New England si sono dati convegno sei famosi scienziati, tra cui la star incontrastata della genica mondiale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Marcello Veneziani scrive che i giovani d’oggi sono dei fannulloni che non hanno più voglia di lavorare. Se così fosse sarebbe un’inversione di tendenza molto interessante e feconda.... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 05/09/2007 | Economia e Decrescita
foto di matteopenzoDomenica scorsa le vacche sono scese a valle. In piazza San Carlo a Torino, il salotto cittadino con il parcheggio incorporato, hanno protestato contro il caro latte. Le vacche vengono munte insieme ai consumatori.Dalla stalla... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 05/09/2007 | Politica e Informazione
Le grandi discussioni di questi giorni intorno alla tolleranza zero, alla meritocrazia, eccetera, confermano che la cultura dell’annuncio è ormai una componente stabile del sistema politico-comunicativo italiano. Tutti ricorderanno le “Tre I” di Berlusconi, come i grandi progetti... continua a leggere