La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Simone Torresani
il 24/10/2020 | Politica e Informazione
Stiamo vivendo un periodo molto difficile (eufemismo) e con la maggior parte degli italiani coi nervi a pezzi e suscettibili, quindi prima di arrivare al succo del discorso è necessario introdurre una lunga premessa: 1) Nessuno è negazionista sul Covid. Il Covid... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 24/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Simone Luciani
il 24/10/2020 | Politica e Informazione
Hanno creato un clima infame continua a leggere
Scritto da: Giorgio Palù
il 24/10/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Coronavirus, il virologo Palù: «Il 95% dei positivi è asintomatico. Chiudere tutto? No, basta con l’isteria» Il professore ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università di Padova: «Il numero che conta veramente è quello dei ricoverati in terapia intensiva» di Adriana Bazzi ... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 24/10/2020 | Politica e Informazione
Icoprifuochi fatui sono “un palliativo per non chiudere tutto”, servono “anche per limitare l’utilizzo di alcol e altre sostanze che rilassano i freni inibitori esponendo a rischi i giovani” (sic!); per decongestionare il trasporto pubblico si potrebbero “utilizzare autobus privati... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 23/10/2020 | Politica e Informazione
Riflessioni laiche nell'era dell'integralismo para-religiosoDa un po' di giorni, si sente esternare su media e tv il virologo nonché fondatore dell'Istituto Italiano di Virologia Giorgio Palù.In sostanza, questi sostiene quanto lo stesso OMS sosteneva fino a giugno, ovvero che i positivi... continua a leggere
Scritto da: Daniela Danna
il 22/10/2020 | Ecologia e Localismo
La solita vecchia storia (anche nella Quarta rivoluzione industriale) Dopo Il capitalismo della sorveglianza ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 22/10/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 21/10/2020
Il problema esiste ed è innegabile, se la progressione di malati bisognosi a vario livello di cure ospedaliere dovesse continuare al ritmo attuale ci troveremmo nel giro di un paio di mesi di fronte ad un grave problema sanitario, che potrebbe diventare molto grave se il covid seguisse... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 21/10/2020 | Politica e Informazione
La mia generazione (30-40enni) è spiritualmente morta. Non di Covid, ovvio. Di precarietà, disoccupazione, insicurezza, paura, egoismo, narcisismo patologico, isolamento e incertezza nei confronti di un futuro che si prospetta molto simile al recente passato (confinamento domiciliare protratto... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 20/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 20/10/2020 | Politica e Informazione
“Nomen omen” – dicevano gli antichi: il nome è un presagio ed un destino. Vale per gli uomini. Vale anche per gli aggregati politici e per le scuole di pensiero. Il nome ed i simboli sono – passateci il gergo “commerciale” – come il “brand”, il segno distintivo di un’azienda,... continua a leggere
Scritto da: Joaquin Flores
il 20/10/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un nuovo Grande Timoniere, proprio dove è nata la pandemia del coronavirus. La Cina sarà l'unico Paese al mondo a chiudere il 2020 con la ricchezza nazionale in crescita. il presidente cinese, che per combattere il virus è ricorso ad armi antiche, dall'orgoglio nazionalista a Confucio,... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 18/10/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 18/10/2020 | Ecologia e Localismo
Il cambiamento di paradigma economico. Come cambiare in occasione dell'attuale emergenza e forse disastro economico? I bisogni primari, per decenni marginalizzati a favore dei settori terziari e quaternari, hanno ritrovato il loro posto durante il lockdown e il coronavirus. Anzi sempre più gente... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 18/10/2020 | Ecologia e Localismo
Secondo Max Weber il«razionalismo confuciano significava adattamento razionale al mondo; il razionalismo puritano significava invece dominio razionale del mondo». . Egli aggiungeva, profeticamente, che il«Cinese è altrettanto capace di appropriarsi del capitalismo pervenuto tecnicamente ed... continua a leggere
Scritto da: Zory Petzova
il 18/10/2020
continua a leggere
Scritto da: Daniele Trabucco
il 18/10/2020 | Politica e Informazione
Il Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, prof. avv. Giuseppe Conte, sta valutando un nuovo DPCM in ragione dell’aumento dei contagi.Ora, da una parte vi è chi sostiene che il Covid-19 ha perduto parte della sua carica virale, risultando meno aggressivo rispetto a... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci eravamo proposti di tacere definitivamente sulle vicende delle chiesa cattolica. Troppo complicato seguire i cambiamenti, le giravolte e le prese di posizione della gerarchia; troppo triste, per un credente “bambino”, seguace della fede dei padri, veder scomparire una alla volta le tracce... continua a leggere