La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniela Greco
il 22/06/2007 | Ecologia e Localismo
Pechino costruisce un'autostrada per le Olimpiadi, sul monte Everest Lo scorso aprile gli organizzatori di Pechino 2008 ci avevano preparati al colpo di scena: la torcia olimpica arriverà a destinazione dopo la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Macry
il 22/06/2007 | Storia e Controstoria
Probabilmente sarà sempre più difficile rispondere alla domanda che — prima o poi, meglio se nelle chiacchiere del dopocena — ogni storico si è sentito rivolgere: ma quando comincia l'età contemporanea?Fino a un paio di decenni orsono, l'enigma veniva risolto con rimandi più o meno... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ong afgane e occidentali denunciano l’eccessivo e indiscriminato uso della forza contro i civili Questa notte altri 25 civili, tra cui nove donne e tre bambini, sono morti nell’ennesimo bombardamento aereo Nato. Ne ha dato notizia stamane Mohammad Hussein, capo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 22/06/2007 | Storia e Controstoria
La Cia toglie il segreto ai documenti che raccontano le sue attività illegali fino agli anni Settanta Piani di omicidio, pedinamenti, rapimenti, infiltrazioni di gruppi pacifisti, controllo della posta, esperimenti medici su cittadini Usa. Ce n'è per tutti i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Ho appena terminato di vedere l’ultima puntata di “Annozero": veramente, aveva acceso la TV per guardare un DVD ma, quando ho sentito che si trattava di clima... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 22/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Chip impiantati nel cervello, grazie ai quali dei futuribili supersoldati potranno comandare gli armamenti con il pensiero. Ma che possono anche essere usati per curare la cecità e il morbo di Parkinson. Sono i possibili percorsi applicativi delle neuroscienze, quel ramo della ricerca... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Vi ringrazio di aver pubblicato la mia lettera su Priebke. Ho letto i commenti. Se desiderate potete pubblicare una mia risposta alle critiche e un approfondimento del tema.___Mauro MannoCon fierezza rivendico il mio collocamento morale e politico nell’area dove... continua a leggere
Scritto da: Aaron Dykes
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha discusso delle esplosioni negli edifici, ha chiesto ‘cento angolazioni’ diverse dei video del Pentagono e nuove indagini – “Non ci hanno detto nemmeno metà della verità”Il vincitore dell’Oscar Michael Moore ha risposto ad alcune domande... continua a leggere
Scritto da: Ossama Lofty
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La manipolazione delle democrazie europeeCompiere attentati contro civili, in modo da creare un clima di paura, e poi imputarli ai propri avversari politici per screditarli è una vecchia ricetta dei servizi segreti anglosassoni. Questa tecnica di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze per decreto (dico per decreto!) ha stabilito che i dipendenti delle... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Negli ultimi mesi si è accentuato quel divario tra la politica e la realtà di tutti i giorni. Prodi viene fischiato 4 volte in due settimane da imprenditori e persone comuni, il presidente Napolitano è preoccupato per il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vera posta in palio in Palestina e la trappola ideologica fondamentalismo-laicismoLo scontro frontale scoppiato tra le milizie di Hamas e quella di Fatah rattrista tanti amici della causa palestinese. Il mito di un popolo unito malgrado tutto si è dissolto per sempre. Ciò avrà... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 22/06/2007 | Politica e Informazione
YouTube, Linux, Wikipedia: nomi forse oscuri per gli ultimi scampati alla rivoluzione informatica, eppure assolutamente familiari per ogni utente medio di Internet. Nomi che hanno un elemento in comune: quello di riferirsi a realtà costruite “dal basso”, ovvero dagli utenti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/06/2007 | Politica e Informazione
La possibile candidatura di Veltroni alla segreteria del Pd merita un’attenta analisi. Non in termini di “politica politicante”, o se si preferisce, di “calcoli” sui nuovi equilibri interni al gruppo ulivista. Ma di fenomenologia della politica , e in particolare della... continua a leggere
Scritto da: Autori Vari
il 22/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Christian Uva, Schermi di Piombo. Il terrorismo nel cinema italiano, Rubbettino, euro 18,00 Contiene una intervista a Valerio Fioravanti. F. Cardini - I. Gagliardi (a cura), La civiltà cavalleresca e l'Europa, euro 24,00 Storia della cavalleria e cviltà... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 22/06/2007 | Ecologia e Localismo
Il sorpasso in termini di inquinamento ambientale della Cina sugli Stati Uniti non è più solo una questione di pronostici, ormai la notizia è certa e riportata su “The guardian” (e commentata su Qualenergia.it): il Paese del dragone è il più grande produttore di emissioni di... continua a leggere
Scritto da: Gaia Giuliani
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Promosso da uno psichiatra-imprenditore, lo usano già tre milioni di famiglieUn'esposizione a New York mostra i progetti. E Bill Gates li finanzia con 13 milioni Arriva il design sostenibile per il Terzo Mondocambierà la vita a cinque miliardi di persone ROMA - Frigoriferi in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/06/2007 | Politica e Informazione
Sommario del numero 283 (maggio-giugno 2007) continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Cercherò di spiegarvi con termini molto semplici questo argomento, sottolineando la criticità che caratterizza questo fenomeno per il momento storico in cui viviamo. Con il termine picco di produzione massima del petrolio... continua a leggere