La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Antonello Mangano
il 19/06/2007 | Economia e Decrescita
L'Italia consumista ha meno soldi ma sempre più voglia di spendere. Centri commerciali e società finanziarie si inventano di tutto per far indebitare i clienti, e sono arrivati al punto da architettare una truffa su base statistica. Hai lo sconto se paghi dopo 6 mesi, ma solo quando... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/06/2007 | Economia e Decrescita
L'ex cancelliere Helmut Schmidt, un leader storico della socialdemocrazia tedesca, ha proposto di sottoporre gli hedge funds a qualche forma di controllo. A Schmidt, ospite al popolare talk-show televisivo di Sandra Maischberger insieme all'ex presidente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/06/2007 | Politica e Informazione
Cosa è cambiato dopo la diffusione a spizzico delle intercettazioni che vedono coinvolti i principali leader dei DS nel tentativo di scalata di Unipol a... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 19/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai hanno superato il mezzo milione. Per contraddistinguerli tutti non basterebbero centinaia e centinaia di mazzi di carte, assi di picche, fiori, quadri o cuori. Oltre mezzo milione di presunti terroristi, annotati scrupolosamente in una lista di... continua a leggere
Scritto da: Manno Mauro
il 19/06/2007 | Politica e Informazione
Abbiamo appreso che è bastata una protesta della Comunità ebraica e una manifestazione di scalmanati, probabilmente gli stessi che, recentemente, a Teramo hanno aggredito il prof. Moffa, per far sì che un Ministro della Repubblica, costringesse il Magistrato militare di sorveglianza... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 19/06/2007 | Politica e Informazione
Con tutta la cautela che si rende necessaria per non incoraggiare atteggiamenti settari ed autodistruttivi quando si toccano argomenti controversi all'interno di un movimento come quello della solidarietà al popolo palestinese (cautela che può ancora... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 19/06/2007 | Storia e Controstoria
17 dicembre 1973 - L'aereoporto di Fiumicino è sotto assedio. Muoiono 30 persone. Un lettore, che ringraziamo, ci manda l’asciutto articolo che qui sotto riproduciamo.Un interessante ed utile promemoria. «I legami con le comunità... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/06/2007 | Politica e Informazione
foto di nicolaborziHo chiesto a Marco Travaglio, che in questi giorni ha pubblicato il libro "Uliwood Party" sulle figuracce del primo anno di governo Prodi, un post sulle ultime imprese telefonico-bancarie di Massimo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/06/2007 | Politica e Informazione
Il “commenda”, uno se lo immagina, come proprietario di trenta capannoni industriali nel nord-est produttivo, dove fabbrica salotti per gli sceicchi degli emirati. Insomma, uno tutto d’un pezzo, pelato e con la pancetta, casa e lavoro. Che fa ragionamenti tipo: “Mio padre aveva dieci... continua a leggere
Scritto da: Stefano Maria Chiari
il 19/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
«Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro» «Un roditore africano ha una longevità straordinaria nonostante accumuli molti più danni da... continua a leggere
Scritto da: Autori vari
il 19/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due popoli e due stati: la sezione italiana dell'industria Gianluca Bifolchi Con tutta la cautela che si rende necessaria per non incoraggiare atteggiamenti settari ed autodistruttivi quando si toccano argomenti controversi all'interno di un movimento come quello della solidarietà... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Stefano Gulmanelli
il 18/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
È la disciplina scientifica che studia le più geniali soluzioni dal regno animale e vegetale per replicarne disegni e processi in nuove soluzioni tecnologiche per l’industria e la ricerca. Parla la biologa Janine Benyus, una delle massime autorità del settore continua a leggere
Scritto da: Francesco Gesualdi
il 18/06/2007 | Ecologia e Localismo
Il mercante d’acquaFrancesco Gesualdi Collana: Super Universale EconomicaPagine: 168, Prezzo: Euro 8 Una storia, un apologo che con sobrietà ricostruisce la parabola del “progresso”... continua a leggere
Scritto da: David Abram
il 18/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il biologo Steve J. Gould, parlando sull'evoluzione davanti a un folto pubblico nella Steve University di New York a Stony Brook afferrò al volo una domanda giunta dal fondo della sala. "Potrebbe, per piacere", chiese una vocina, "potrebbe dire qualcosa... continua a leggere
Scritto da: Solzenicyn
il 18/06/2007 | Storia e Controstoria
L’autore di «Arcipelago Gulag» cerca di cogliere, in ogni nodo della storia, il ruolo centrale dell’uomo, della sua responsabilità personale senza la quale l’io umano finirebbe emarginato nel gioco dei "grandi sistemi". E così constata nei fatti che anche i più grandi movimenti storici... continua a leggere
Scritto da: Stephen Gowans
il 18/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti stanno facendo manovre per introdurre nel Sudan una forza di peacekeeping delle Nazioni Unite, come primo passo per assicurarsi il controllo dei vasti giacimenti di petrolio della regione. Il controllo degli USA sulle risorse petrolifere del Darfur... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tremende vicende che attanagliano, ancora un volta, la Terra Santa nascono – come molti sapranno – dall’inganno: se Israele avesse, a suo tempo,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 18/06/2007 | Politica e Informazione
In Palestina si sta consumando la più grave tragedia del suo popolo in cinquant'anni di guerra per i suoi diritti. Stati Uniti, Europa e Israele hanno già messo Hamas sul tavolo degli accusati, ma essi sono, in varia misura, i responsabili principali della rottura del governo di unità nazionale.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marfella
il 18/06/2007 | Ecologia e Localismo
Uno dei principali argomenti ripetutamente proposti dai fautori degli inceneritori, e ribaditi in questi giorni dal Governatore Bassolino, è costituito dall’assunto che il ciclo integrato, pur se virtuoso, non può prescindere a valle da un impianto terminale di... continua a leggere