Libro con aperitivo: Schiavi del supermercato (presentazione pubblica)
Scritto da: infoshopmag6 il 13/06/2007 | Economia e Decrescita
SCHIAVI DEL SUPERMERCATO. continua a leggere
Scritto da: infoshopmag6 il 13/06/2007 | Economia e Decrescita
SCHIAVI DEL SUPERMERCATO. continua a leggere
Scritto da: redazionale il 12/06/2007 | Ecologia e Localismo
Lo si era capito fin dal rapporto Stern. I cambiamenti climatici, e i conseguenti pesanti danni finanziari anche per l’economia, hanno di fatto riaperto nella politica energetica la strada all’opzione nucleare. Accanto a risparmio, progressivo abbandono delle fonti fossili a... continua a leggere
Scritto da: François Misser il 12/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Loggia ci cova Arrivata con il colonialismo europeo, la massoneria ha un ruolo non trascurabile nell’evoluzione politica del continente. Dal Sudafrica alla Liberia, dal Gabon al Madagascar sono 90mila gli affiliati. Spesso influenti, non di rado ai... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti il 12/06/2007 | Politica e Informazione
Ognuno alimenta i propri miti e i propri mostri. L’uomo che ha fatto scattare il panico di D’Alema e che agita i sonni di Fassino e Berlusconi, è un certo Paolo Mieli, oggi direttore del Corriere della Sera, additato come il vero... continua a leggere
Scritto da: Caterina Resta il 12/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
H. Rousseau, Famiglia che pesca Ciò che si richiama alla memoria ne richiama in causa la responsabilità. Come pensare l’una senza l’altra? J. Derrida, Memorie per Paul de Man. 1.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 12/06/2007 | Politica e Informazione
L'uomo non è adatto alla libertà. La Tv olandese Bnn trasmetterà un "reality" in cui una donna di 37 anni, chiamata convenzionalmente "Lisa", malata terminale di un tumore al cervello metterà in palio uno dei suoi reni. I concorrenti, presenti in studio come "Lisa", sono tre persone che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 12/06/2007 | Politica e Informazione
Pur essendo stato, credo, chiarissimo, non sono stato ugualmente compreso, anche da chi ha voluto darmi ragione (con l’eccezione, in parte, di Gennaro Malgieri). La questione che ho posto, sia pure in termini paradossali e necessariamente sintetici, non riguarda né i Talebani, né i kamikaze, né... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 12/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
F. Marc, La volpe 1. La paura, sentimento del tempo “La paura è uno dei sintomi del nostro tempo”, scriveva Ernst Jünger in Der Waldgang, attribuendo alla totalizzazione posta in... continua a leggere
Scritto da: movisol il 12/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scandalo scoppiato la settimana scorsa sulle tangenti di 2 miliardi di dollari intascate dal principe saudita Bandar per “mediare” i traffici di armi degli inglesi lungo un periodo di oltre 22 anni, non è solo un gran caso di corruzione in cui sono implicati esponenti della... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche/Francesco Comina il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Africa, orizzonti di speranza «Gli aiuti decisi dal G8 servono, ma non bastano:bisogna prendere di petto la questione delle licenze farmaceutiche e dare ai Paesi poveri l’accesso gratuito ai farmaci» Il noto economista e filosofo... continua a leggere
Scritto da: Francesca Saffioti il 12/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un’Isola è fatta di ossimori. Distanza. Nel nostro immaginario è facile associarla alla lontananza, all’assenza di uno spazio misurabile fra noi ed essa. Anche quando questa... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Di Pietro e Paola Tavella il 12/06/2007 | Ecologia e Localismo
Sabato, in piazza Navona, mentre cercavamo di scampare al parapiglia con la bambina Agata in braccio, ci è apparsa Artemide, Dea delle femmine, del parto e dei piccoli. Era furente, e pensavamo volesse continua a leggere
Scritto da: redazionale il 12/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
BHAGAVADGITA 166 pp. Feltrinelli, euro 7 (a cura di Anne-Marie Esnoul) La battaglia sta per cominciare. “Vi sono là tanti eroi, grandi arcieri”, pari nel valore, nel... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Dovè la tua Ferrari? Dovè la tua Ferrari a rate? Siamo cresciuti sin da bambini con la televisione che ci ha convinti che un giorno saremmo diventati tutti miliardari, rockstars, divi del cinema o piloti di un... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 12/06/2007 | Ecologia e Localismo
Per il Wwf il trasporto in Italia è insostenibile e il confronto con il resto dell’Unione europea preoccupante: «c’è uno sbilanciamento a favore della gomma che non ha paragoni in Europa – si legge in una nota del Panda - nel settore delle merci l’autotrasporto ha superato... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini il 12/06/2007 | Ecologia e Localismo
L’emergenza ambientale con cui ci dobbiamo confrontare è molto complessa e interessa non solo gli aspetti tecnici del problema, laboriosi e articolati, ma la natura e l’organizzazione stessa della società, dei suoi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bellini il 12/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Esiste un ordine che emerge dalla globalizzazione? Esiste, in particolare, un ordine politico e planetario in fieri? Evidentemente, come accade in ogni settore dello scibile umano, la risposta... continua a leggere
Scritto da: Guido della Casa il 12/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Mi abbandono alla convinzione fiduciosa che il mio conoscere è una piccola parte di un più ampio conoscere integrato che tiene unita l’intera biosfera. Gregory Bateson Chi si astiene dal maltrattare ogni essere senziente, a maggior ragione si... continua a leggere
Scritto da: U.F. il 12/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prodi sta facendo delle scelte difficili sull'Afganistan e spero che la mia visita le rafforzerà.(George W . Bush)L'invio dei rinforzi alle truppe italiane in Afganistan (5 elicotteri da attacco A-129 Mangusta, otto veicoli corazzati Dardo, 10 veicoli blindati Lince e 145 militari di equipaggio e... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia il 12/06/2007 | Politica e Informazione
In relazione all'articolo apparso oggi 11 giugno 2007 su "Il Giorno-Quotidiano Nazionale-Resto del Carlino: Io (né rosso né nero) cacciato dai comunisti e portati via dalla polizia" a firma di Massimo Fini, il Coordinamento Progetto Eurasia voleva solo integrare quanto segue: "A parte Massimo... continua a leggere