La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
Nuovi allarmi su un ormai imminente crollo delle Borse cinesi. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) e l’ex presidente della Banca centrale americana (Federal Reserve), Alan Greenspan, hanno rilanciato il monito su una forte contrazione dei... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'era una volta un paese che produceva decine di varietà di datteri e ne era il primo esportatore mondiale. Dopo i pozzi di petrolio, era la Phoenix dactylifera - questo è il nome latino della bella palma - a riempire le casse statali e garantire un buon reddito... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
L'attesa correzione del mercato azionario in Cina potrebbe ferire gli interessi di milioni di risparmiatori e scatenare crisi di enormi proporzioni È un popolo quasi infinito, più grande di quello... continua a leggere
Scritto da: Gian Battista Bozzo
il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
Roma - Per la famiglia tipo italiana - una coppia di lavoratori dipendenti con due figli e una casetta (80 metri quadri) di proprietà e... continua a leggere
Scritto da: Geronimo
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
È il caso di dire che Antonio Bassolino non conosce la vergogna. E con lui quanti, intervistandolo, gli lasciano dire che sulla tragedia dei rifiuti che stanno soffocando Napoli e la... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
E’ ormai di dominio pubblico che la Cina sia, di fatto, la banca centrale del mondo detenendo la più grossa fetta delle riserve mondiali di …carta straccia color verde che tutti chiamano dollari!!! La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Paola Springhetti
il 26/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un «Manifesto» rivolto alle autorità politiche europee rilancia le lingue classiche; non per nostalgia, ma per salvare la nostra identità culturale Uno strumento per non annegare, soprattutto nei momenti di crisi della civiltà. Esperienze per studiarlo con le... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno inizia a sostenerlo Mentre i critici della guerra in Iraq sono rapidi a far notare che l'occupazione USA non ha successo, esitano a trarre l'ovvia conclusione che la resistenza irachena sta vincendo. Osservazioni come questa sono equivalenti a tradimento e... continua a leggere
Scritto da: rossodisera
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
E' vero che la politica costa troppo. Montezemolo ha ragione, ma lui - inteso come rappresentante degli imprenditori - ci costa di più. Facciamo qualche conticino. Con la riduzione del cuneo fiscale, le imprese hanno guadagnato 5 miliardi di euro. E già solo... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Game over, riposi in pace insieme alla verità. I terribili ultras non hanno ucciso Filippo Raciti con un lavandino- Il lavandino era stampato in metallo ed era flessibile, non aveva la massa e nemmeno la compattezza per procurare le lesioni riscontrate su Raciti. Se lo avessero... continua a leggere
Scritto da: Alejandro Teitelbaum
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Il giornalista e sindacalista belga, Gérard de Selys, illustra (Gérard de Selys, Privé de public. A qui profitente les privatisations? EPO, Bruxelles, 1995) il lavoro congiunto della Commissione Europea - che emette direttive oltrepassando le proprie attribuzioni - e della Tavola Rotonda degli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 26/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Ogni tanto un farmaco usato da milioni di persone viene ritirato dal mercato perché provoca gravi danni all’organismo. Ogni tanto un farmaco viene ritirato perché provoca la morte... continua a leggere
Scritto da: Aziz Huq
il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei mesi dopo che il Congresso approvò il Military Commissions Act (MCA) nel 2006, i legislatori si riproposero di porre rimedio al danno fatto alle libertà civili – molte promesse ma pochi atti. Come prova che le elezioni come le emergenze siano le... continua a leggere
Scritto da: Lataan
il 26/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci dovremmo domandare come reagirebbe il mondo occidentale se i palestinesi trovassero il modo di mettere in atto con successo “omicidi mirati” di capi militari o di politici israeliani e dei loro soldati. Immaginiamo che i palestinesi entrino... continua a leggere
Scritto da: cloroalclero.blogspot
il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
“I savi di Sion” (“protocolli dei savi anziani di sion”, ma io abbrevio “savi di sion” sennò non mi passa più) è il titolo di una falsa raccolta di sacre scritture ebraiche, che non sono mai esistite come tali,ma son diventati famosi in Russia ,all’inizio del XX... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 26/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nozione antica di verità come disvelamento (aletheia) fa riferimento... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 26/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intorno a Ragazza con paesaggio, di Jonathan Lethem. continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Sapete cosa mi fa veramente, ma veramente, incazzare? Lavorare per mantenere dei parassiti. Dei dipendenti infedeli. Mi spingo leggermente più in là: dei ladri. Ladro mi sembra la parola adeguata per chi prende dieci volte lo stipendio... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Tre piccole notizie dal Fronte della Paura. Uno. Prima pagina di Repubblica del 20 maggio, pugno nello stomaco: "'Il terrorismo non è estirpato' Allarme di Amato" E poi la... continua a leggere