Anima e cultura (novità editoriale)
Scritto da: Roberto Gambini il 16/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anima e cultura continua a leggere
Scritto da: Roberto Gambini il 16/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anima e cultura continua a leggere
Scritto da: redazionale il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
Qualcuno nei commenti cita Rifkin, e infatti volevo proprio parlarne. Se non lo avete visto ieri sera a Che Tempo Che Fa, dove Fazio gli ha fatto un po' di domande scritte indubitabilmente da Luca Mercalli (e infatti erano sensate...), vi siete persi la rivelazione di un segreto che... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto il 16/05/2007 | Ecologia e Localismo
Dicono i geologi che le dune del deserto di Badain Jarna, nella Mongolia interiore, sono le piú alte del mondo. Alcune arrivano a toccare i 500 metri d'altezza. Un gruppo di ricercatori britannici, australiani e cinesi avevano scoperto tempo fa (Nature 432,459) che queste incredibili... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Bertinotti e la Folgore, Mai Masri nella rivoluzione dei cedri, Gabriele Polo contro Stefano Chiarini, Panzerpapa e terroristi, gli ernestini da sala d’attesa, antipedofili da guerra preventiva…Bertinotti folgoratoAncora una volta la croce di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Il libro della settimana:Alain de Benoist, Terrorismo e "guerre giuste", Guida, Napoli 2007, pp. 120, euro 10,00 Non c'è che dire, come sempre Alain de Benoist coglie nel segno. Anche quest'ultima sua fatica, Terrorismo e “guerre giuste” (Guida, Napoli 2007, pp. 120, euro 10,00 –... continua a leggere
Scritto da: G. Duchini il 16/05/2007 | Economia e Decrescita
La fase storica caratterizzata dal passaggio dal sistema dei cambi fissi a quelli flessibili... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando si parla di concentrazione, in qualsiasi settore economico questa avvenga, la prima conseguenza a cui si pensa è la riduzione della libertà di scelta. Cosa che, in una società basata sulla democrazia e il pluralismo, dovrebbe essere vista come... continua a leggere
Scritto da: Miles Godfrey & Katya Mira il 16/05/2007 | Storia e Controstoria
Nel 2003, David Kelly, l’esperto di armi di distruzione di massa che stava per smascherare le bugie dietro alla guerra in Iraq appoggiata da Blair, è morto in circostanze poco chiare. Ora Norman Baker, membro di punta del partito Democratico-Liberale,... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Cedolin il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: redazionale il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<<Ha rovesciato la tradizione del suo partito, da anni portavoce delle accuse più stolide contro il... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 16/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
sabato 19 - ore 12.30 - 13.30 presso Fortezza da Basso, Firenze Ecologist italiano: la natura come rivelazione AA.VV., Libreria Editrice Fiorentina, Firenze, 2007 Presentazione a cura di Libreria Editrice Fiorentina È una monografia sulle... continua a leggere
Scritto da: Joel Garreau il 16/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Sabato 12 maggio 2007 ore 11 - Udine Secondo appuntamento in collaborazione con Vicino/Lontano. Joel Garreau presenta il suo libro Radical evolution (Sperling & Kupfer). Scrittore e giornalista del Washington Post,... continua a leggere
Scritto da: Susan Watkins il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'abbandono del leader della "sinistra moderna" letto nel quadro della rottura dei confini tra sinistra riformista e neoliberismo. Da il manifesto dell'11 maggio 2007 Un altro primo ministro è disoccupato. Come Margaret Thatcher, Blair è stato licenziato dai colleghi di partito, che sperano... continua a leggere
Scritto da: Margrit Kennedy il 15/05/2007 | Economia e Decrescita
In ogni paese, in ogni città ed in ogni regione ci sono persone con capacità e potenzialità non utilizzate nel sistema economico ufficiale, anche se ce ne sarebbe una costante richiesta. Un mezzo di comunicazione che diffonda notizie attraverso bacheche, giornali, banche dati, radio o... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 15/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Beat Hotel naturalmente non si chiamava così. A dire la verità, non si chiamava per niente, non aveva né nome né insegna. Stava al numero nove di rue Gîtle- Coeur, nella... continua a leggere
Scritto da: Francesca Cutarelli il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni i palestinesi detenuti nelle carceri israeliane sono quasi raddoppiati. Tra loro 40 parlamentari e 400 minori. La denuncia di Fadwa Barghouti «Sono passati cinque anni dalla mia ultima visita al Parlamento Europeo. Allora mio marito Marwan, parlamentare, era appena... continua a leggere
Scritto da: Claudio Negrioli il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra globale al terrorismo intrapresa dalla coalizione dei volonterosi, Usa e Gb in testa, è palesemente e irrimediabilmente persa sui campi di battaglia Irakeni e Afghani... checchè ne dica la propaganda.La questione vera che ora si pongono i vertici... continua a leggere
Scritto da: Alex Zanotelli il 15/05/2007 | Ecologia e Localismo
La monnezza. Sono due i problemi legati ai rifiuti in Campania: la camorra e le istituzioni. Entrambi puntano al business Non basta che il ministro Ferrero sbatta la porta o che il collega all'ambiente Pecoraro Scanio prenda una posizione forte, perché quello che è successo ieri è... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 15/05/2007 | Politica e Informazione
«Quando ci si dichiara solidali con gli altri, generalmente, è per... continua a leggere