La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Paolo Emiliani
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
In Italia, ormai, è allarme povertà. Uno studio dell’Istat reso noto ieri ha mostrato in tutta la sua crudezza una realtà che da tempo è sotto gli occhi di tutti.Il sistema capitalistico è solo apparentemente opulento, perché a fronte di una minoranza che diventa ogni giorno... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le potenze mondiali tornano a individuare lo spazio come una priorità strategica per il futuro. L’Unione europea e l’Agenzia spaziale europea (Esa) hanno varato nel Consiglio Spazio una nuova politica fondamentale per i futuri equilibri mondiali. La prossima battaglia per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 25/05/2007 | Economia e Decrescita
Scomparso il suo padre padrone Enrico Cuccia nel giugno del 2000 ed usciti via via di scena tutti gli imprenditori di riferimento come Giovanni Agnelli e Leopoldo Pirelli che le avevano costruito attorno un reticolo protettivo, Mediobanca è stata costretta a ripensare il suo ruolo.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
Scorrere i nomi del Comitato per le Regole, nucleo pulsante del futuro Partito Democratico, produce lo stesso effetto di una seduta di autoipnosi: arrivato alla C di Cofferati stai già russando come un angioletto. Immagino la prima riunione dell’allegro consesso. Comincia Gad... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/05/2007 | Ecologia e Localismo
L'organizzazione dei coltivatori statunitensi contrari alla coltivazione in Kansas di riso biotech. Coldiretti: «Episodio che deve far riflettere sulle sperimentazioni in Italia» La National Farmers Union (Nfu), l’organizzazione degli agricoltori statunitensi ha espresso... continua a leggere
Scritto da: Angelo Aquilino
il 25/05/2007 | Ecologia e Localismo
Da alcuni anni vengono prodotti e studiati polimeri sintetici utilizzabili per la costruzione di apparecchiature sia fotovoltaiche che, più genericamente, opto-elettroniche. In modo assai sbrigativo possiamo dire che quando la... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 25/05/2007 | Ecologia e Localismo
Entomologi e apicoltori l'hanno chiamato il «collasso delle arnie». Negli Stati Uniti fra il 50 e il 90% delle api in 30 stati sono scomparse: circa mezzo milione di colonie con circa 50.000 api ciascuna. In Argentina e Uruguay le autorità agricole segnalano che il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Violenti scontri armati dopo la creazione di un governo unionista nella regione separatista Da due settimane la piccola regione secessionista georgiana dell’Ossezia del Sud ha due governi paralleli e contrapposti: quello separatista guidato da Eduard Koikoity,... continua a leggere
Scritto da: Sharon Smith
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA sono l'unico Stato membro delle Nazioni Unite, ad eccezione della Somalia, a non aver ratificato la Convenzione della ONU del 1989 sui Diritti del Bambino. Nel febbraio del 2001, George W. Bush contestò esplicitamente la "linea... continua a leggere
Scritto da: Gary Wilson
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex comandante della Guardia Repubblicana Irachena ha dichiarato che gli Stati Uniti avrebbero usato armi al neutrone nel corso della battaglia a Baghdad. E almeno un ex funzionario dell'esercito americano condivide la sua tesi. In un'intervista del... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
Un altro esempio di Cargo Cult e' la fondazione del cosiddetto partito democratico da parte dei partiti del "centrosinistracentrocentrocentro". I motivi... continua a leggere
Scritto da: Michele De Feudis/Bruno Arpaia
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
Quando si infervora la polemica e gli domandano cosa pensi «di quel sindaco, come si chiama, Cofferrati», non si ferma a riflettere sulle erre del cognome del primo cittadino continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quasi centosettanta milioni di abitanti, attualmente considerato al nono posto nella classifica degli “stati falliti” (al decimo c’è l’Afghanistan), il Pakistan è un fondamentale alleato della “War on terror” di George W. Bush, il quale si è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/05/2007 | Politica e Informazione
C’è di che rimanerci secchi… Uno apre il Manifesto, per dare un’occhiata al supplemento settimanale del sabato, Alias (quello di sabato 19 maggio) e chi scopre in copertina a tutta pagina? Il grande John Wayne, con la supercolt d’ordinanza, spianata. Ma come non era fascista? Boh…... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 25/05/2007 | Ecologia e Localismo
L’ultimo rapporto IPCC concernente i cambiamenti climatici ha impietosamente messo in luce lo stato di grave malattia in cui versa il nostro pianeta, devastato pesantemente da oltre 50 anni di... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 25/05/2007 | Ecologia e Localismo
La questione dei rifiuti in Campania e' un concentrato di tutte lecrisi delnostro paese: crisi culturale, politica, amministrativa, economica,occupazionale, ambientale, urbana, sanitaria, securitaria: insomma, unabancarotta della democrazia.La crisi nasce innanzitutto da una sottovalutazione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bertante
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
h1 { padding-top: 13px; } Contro il '68 La generazione infinita di Alessandro Bertante I sessantottini autosconfitti sono stati sistemati nell’industria culturale, da dove era più facile svolgere il ruolo che i vincitori gli avevano assegnato, cioè riscrivere la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Guerri
il 24/05/2007 | Politica e Informazione
h1 { padding-top: 13px; } Ernst Jünger Terrore e libertà di Maurizio Guerri “Certi valichi e certe mulattiere si scoprono soltanto dopo aver fatto una lunga salita. Si è ormai giunti a una nuova concezione del potere, a brutali condensazioni dagli effetti... continua a leggere